Go Back
+ servings
Polenta Concia - Foto VGAI2
Stampa ricetta
voti: 5 (8)

Polenta concia

La polenta concia è un piatto simbolo della cucina alpina, capace di trasformare la semplicità della polenta in un'esperienza culinaria ricca e saporita grazie all'aggiunta di burro e formaggi locali. Originaria delle valli del Nord Italia, questa ricetta nasce come comfort food per eccellenza, ideale per riscaldarsi nelle fredde serate invernali o per soddisfare chi desidera un piatto rustico e nutriente. Perfetta da gustare con un bicchiere di vino rosso, la polenta concia è un vero abbraccio di sapori autentici e tradizionali.
Preparazione15 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: Piatto unico
Cucina: cucina trentina, cucina valdostana
Keyword: polenta
Servings: 4 persone

Ingredienti

  • 600 gr farina di polenta di granturco
  • 2 litri acqua bollente
  • qb Sale
  • 100 gr burro
  • 250 gr formaggio fontina affettato
  • 50 gr pancetta affumicata tritata finemente
  • 200 gr fagioli lessi

Istruzioni

  • Portare a ebollizione 2 litri d'acqua salata in una pentola capiente.
  • Versare a pioggia la farina di polenta, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
  • Cuocere la polenta a fuoco medio-basso per circa 30 minuti, mescolando frequentemente.
  • Quando la polenta è morbida, aggiungere il burro e mescolare fino a completo scioglimento.
  • Incorporare la fontina affettata, mescolando per farla fondere uniformemente.
  • Aggiungere la pancetta tritata e i fagioli lessi, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
  • Cuocere per altri 10 minuti a fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiustare di sale se necessario.
  • Servire la polenta concia calda e fumante.
    Polenta Concia - Foto VGAI2