Lavare gli asparagi lasciandoli a bagno per qualche minuto in modo da eliminare ogni traccia di terra.
Eliminare la parte legnosa del gambo ed affettarli sottilmente eccetto le punte che andranno lasciate più lunghe.
Tritate finissima la cipolla e fatela appassire dolcemente in una casseruola con l'olio o il burro (se preferite un risotto più cremoso).
Prima che prenda colore aggiungetevi i pezzetti d'asparagi lasciando da parte le punte, avendo premura d'aggiungerle al risotto solo a metà cottura.
Salate, quindi coprite la casseruola e lasciateli cuocere per una decina di minuti nel soffritto mescolando spesso e aggiungendo, se necessario, un paio di cucchiai d'acqua calda.
Unite il riso e, mescolando continuamente, fatelo insaporire per qualche minuto quindi, quando comincia ad attaccare, bagnatelo con il vino.
Appena sfumato, cominciate ad aggiungere il brodo, un mestolo alla volta, avendo cura sempre di girare con una paletta di legno.
A cottura ultimato il riso dovrà risultare piuttosto morbido.
Mantecatelo con il burro e il formaggio e servitelo dopo averlo fatto riposare per un minuto.