VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Uva
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Uva

Uva

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 11 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 11 Dicembre 2021
Condividi
5 min di lettura
Uva -Foto NickyPe
CONDIVIDI

L‘uva è un membro della famiglia delle Vitacee che ha undici generi. Questo genere fruttifero è Vitus, che conta circa sessanta specie. La pianta fu coltivata dall’uomo intorno al 6500 a.C. e nel 4000 a.C. l’uva si trovava nei vigneti della Transcaucasia a est dell’Asia Minore ea sud del delta del fiume Nilo.

L’uva esisteva molto prima che gli umani camminassero sulla terra e si potesse trovare in tutto il mondo. L’uva del Vecchio Mondo era usata come spuntino ed essiccata per fare l’uva passa, ma in Europa l’uso principale dell’uva era per fare il vino. Simboleggia la fertilità ed è usato nelle cerimonie religiose per la sua somiglianza con il sangue. Sebbene ci sia solo una specie che si trova allo stato selvatico in Europa, il Nuovo Mondo ha un’abbondanza di specie di uva selvatica.

Esistono più di mille varietà di uva. Le uve da tavola sono grandi con bucce sottili e sono state allevate in una varietà senza semi; gli acini d’uva sono più piccoli con buccia spessa e contengono tutti semi. Non importa se l’uva viene consumata fresca, essiccata per ottenere uvetta o trasformata in vino, fornisce molti benefici al corpo.

Benefici e proprietà dell’uva

  • Mal di testa e salute del cervello. L’uva fornisce sollievo dall’emicrania ed è stata usata come cura per secoli. Per il massimo beneficio, consuma l’uva come succo puro e bevi ogni mattina. L’uva contiene resveratrolo che riduce la quantità di peptidi beta-amiloide che è prevalente negli individui che hanno il morbo di Alzheimer. Riducono anche la placca dannosa per il cervello e aumentano il flusso sanguigno al cervello, favorendo l’acutezza mentale.
  • Sistema digerente sano. Per un sano apparato digerente l’uva è un’ottima aggiunta alla dieta. Le bacche sono una fonte benefica di zucchero, acido organico e poliosio che forniscono proprietà lassative, riducendo l’incidenza della stitichezza. Tonificano anche i muscoli del tratto digestivo inferiore. Poiché l’uva è ricca di fibre, aiuta a formare feci sane, controlla l’indigestione e lenisce l’irritazione dello stomaco.
  • Salute cardiovascolare. L’uva è benefica per un cuore sano. Aumentano i livelli di ossido nitrico nel sangue per prevenire la coagulazione del sangue e quindi ridurre l’incidenza di attacchi di cuore. L’alto contenuto di flavonoidi come la quercetina e il resveratrolo controlla lo sviluppo dei radicali liberi e riduce l’aggregazione delle piastrine nel sangue per filtrare le tossine del sangue. L’uva aiuta anche a rilassare le pareti dei vasi sanguigni che abbassa la pressione sanguigna e dilata i vasi sanguigni per migliorare il flusso sanguigno. L’uva contiene proprietà antinfiammatorie, riducendo l’infiammazione arteriosa.
  • Pelle sana e giovane. Per una pelle sana e per ridurre gli effetti dell’invecchiamento l’uva contiene antiossidanti e vitamina C che proteggono la pelle dai radicali liberi. Le bacche tonificano la pelle quando la polpa viene strofinata sul viso. La vitamina C è necessaria anche nella formazione del collagene che aiuta la crescita delle cellule e dei vasi sanguigni e rassoda la pelle. Il contenuto di resveratrolo dell’uva protegge la pelle dagli effetti avversi degli agenti atmosferici, rivitalizza i tessuti danneggiati e riduce lo scolorimento della pelle. L’estratto di semi d’uva è ricco di vitamina E, che aiuta la pelle a trattenere l’umidità ed è un esfoliante che dona una pelle liscia e sana. L’uva verde inverte i toni della pelle irregolari e schiarisce le cicatrici da acne.
  • Sistema immunitario e salute degli organi. Per la salute oculare e per rafforzare il sistema immunitario, l’uva è ricca di vitamine C, K e A, essenziali per prevenire molte malattie oculari come la degenerazione maculare. Le bacche sono anche ricche di minerali e flavonoidi che migliorano la salute degli organi e il sistema immunitario, combattendo raffreddori, influenza e altre malattie.
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Tempeh - Foto di Mochamad Arief Tempeh
Articolo Successivo Uova - Foto di Couleur Uova

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Umeboshi - Foto di yuzu

Umeboshi

11 Dicembre 2021
Uova - Foto di Couleur

Uova

12 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?