VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Design For Food: arriva il Master del Politecnico di Milano
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Design For Food: arriva il Master del Politecnico di Milano
FoodNews

Design For Food: arriva il Master del Politecnico di Milano

Al via ad ottobre 2021 la prima edizione di Design For Food, il Master del Politecnico di Milano per il settore food con un’attenzione specifica alla sostenibilità.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 12 Febbraio 2021
FoodNews
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 12 Febbraio 2021
Condividi
4 min di lettura
Design Food - Foto di Public Co

CONDIVIDI

Al via ad ottobre 2021 la prima edizione di Design For Food, il Master del Politecnico di Milano svolto in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, che nasce con l’obiettivo di formare professionisti e imprenditori in grado di unire l’approccio progettuale e sperimentale proprio del design, alla conoscenza tematica delle logiche sottese al settore food con un’attenzione specifica alla sostenibilità.

Come rileva l’Osservatorio di TuttoFood l’agroalimentare ha finora risentito meno di altri settori della crisi scatenata dalla pandemia. Certo è però che proprio a seguito dell’emergenza sanitaria si sono rilevati nuovi trend e nuove abitudini dei consumatori nella fruizione di prodotti e servizi legati all’ambito food. Dall’Osservatorio emerge anche che sono export, digitale e sostenibilità i punti chiave a cui dare merito dei risultati positivi. L’emergenza Covid ha consentito di dare una spinta a temi di fondamentale importanza, che hanno visto un cambio di prospettiva da parte dei consumatori stessi. Si parla di sicurezza alimentare (55%), salute (53%), impatto ambientale (38%) e sociale (35%), origine del prodotto e degli ingredienti (65%), utilizzo di packaging compostabili o riciclabili (68%), misure per ridurre lo spreco alimentare (61%) e rispetto per il benessere animale (53%).

Nascono nuove esigenze da parte della clientela, capaci di cambiare nettamente l’assetto strategico e gestionale delle imprese. Oggi come non mai, il settore agroalimentare ha il compito di rendersi trasparente e consapevole, nel rispetto dei criteri di sostenibilità e impatto ecologico sul prodotto.

Di fronte a queste sfide, si aprono nuovi scenari che necessitano del coinvolgimento di nuove figure professionali capaci di affiancare i produttori per intraprendere nuove strade verso l’innovazione e lo sviluppo. È proprio in questo momento che il Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo scelgono di riprogettare il programma didattico del Master Internazionale Design for Food, che sarà gestito da POLI.design.

Il percorso, che dal mese di ottobre 2021 si porrà l’obiettivo di fornire tutte le competenze analitiche e progettuali proprie del design, unite a quelle specifiche provenienti dalle scienze gastronomiche e dallo studio delle tecnologie alimentari, avrà come suo punto di forza gli Study Trips, viaggi didattici che permetteranno di integrare, approfondire e contestualizzare attraverso un approccio esperienziale le conoscenze teoriche acquisite attraverso l’incontro diretto con il territorio e produttori, esperti e professionisti del settore. Ogni tour si focalizzerà sulle filiere di produzione, trasformazione, trasporto e consumo di cibo, tramite visite, workshop e degustazioni. Due in particolare i temi proposti: il sistema di filiera locale (Food Local System) e la produzione vitivinicola (Wine System).

Le opportunità di impiego al termine del percorso formativo sono molteplici: esperti di ricerca&sviluppo, professionisti per la progettazione e gestione dei servizi nei processi d’innovazione d’impresa, esperti di innovazione strategica in ambito alimentare, consulenti presso soggetti pubblici per la messa a punto di strategie e policy, operatori per la gestione di eventi e iniziative per la promozione territoriale, culturale e sociale in ambito alimentare o ancora soggetti in grado di sviluppare progetti imprenditoriali indipendenti.

L’iscrizione è aperta a tutti coloro che intendono potenziare il proprio percorso professionale nell’ambito dell’innovazione alimentare, acquisendo e sviluppando competenze specifiche e qualificate. Basterà inviare la propria domanda di ammissione online per accedere alla fase di selezione. Info: formazione@polidesign.net.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Prosecco Doc Rose Prosecco DOC Rose’ Millesimato Brut: la scheda
Articolo Successivo Merano WineFestival Merano WineFestival: annullata l’edizione 2021 di marzo
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Coravin Sparkling
FoodNews

Come conservare lo spumante per settimane, arriva Coravin Sparkling

2 Settembre 2021
Vino - Foto di Zephyrka
FoodNews

Vigneti Aperti: il calendario 2021

26 Febbraio 2021
Ristorante Chic Nonna Osteria Gourmet, Lecce
FoodNews

Ristorante Chic Nonna a Lecce

21 Gennaio 2020
Cucina indiana - Foto di 1222komalkumari1222
FoodNews

La cucina indiana al quinto posto delle migliori mondiali, l’Italia al primo

19 Gennaio 2023

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English