VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Vini Rosati: in Abruzzo il Concours Mondial de Bruxelles
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Eventi Enogastronomici Abruzzo > Vini Rosati: in Abruzzo il Concours Mondial de Bruxelles
Eventi

Vini Rosati: in Abruzzo il Concours Mondial de Bruxelles

In Abruzzo, regione vocata alla produzione en rose come poche altre, la sessione anticipata del Concours Mondial de Bruxelles dedicata ai vini rosati.


Raffaele Lopardo
Di Raffaele Lopardo
Pubblicato il: 10 Dicembre 2020
Eventi
Eventi Enogastronomici Abruzzo
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 12 Maggio 2024
Condividi
2 min di lettura
Vini Rosati - Foto di Karolina Grabowska

CONDIVIDI

Per la prima volta nella sua storia il Concours Mondial de Bruxelles organizza una sessione speciale focalizzata su quello che, nel giro di pochi anni, si è trasformato da un fenomeno di nicchia a un vero e proprio asset economico come testimonia una crescita dei consumi che, dal 2002 a oggi, ha registrato un incremento del quasi 40%, passando da 18 a 26 milioni di ettolitri. Senza dimenticare il ruolo fondamentale dei Millenials che sembrano trovare nei Rosati la risposta perfetta ai loro gusti nel mondo del beverage.

Una splendida occasione per un vero e proprio viaggio attraverso centinaia di etichette di vino provenienti dai principali Paesi produttori con in testa, ovviamente, Francia, Italia, Spagna e Usa che da soli coprono circa il 75% della produzione mondiale. Inevitabile quindi l’attesa per l’appuntamento che vedrà riunite, e degustate da un panel di esperti internazionali, centinaia di etichette nei giorni dal 4 al 6 marzo 2021. Un challenge che avrà come sede, assolutamente non casuale, L’Aquila, capoluogo dell’Abruzzo, con una particolare attenzione alle potenzialità turistiche, culturali ed enogastronomiche che questa splendida regione è in grado di garantire.

Partenza a L’Aquila per una sessione speciale che il board del Concours Mondial de Bruxelles ha deciso di rendere annuale, scegliendo di volta in volta una regione diversa.

La “Selezione Rosé” del Concours Mondial de Bruxelles è aperta senza discriminazioni, a tutti i vini rosé tranquilli, spumanti, frizzanti, e liquorosi. La data limite per l’iscrizione e l’invio dei campioni è fissata al 18 febbraio 2021. Oltre alle tradizionali medaglie d’oro e d’argento, sarà attribuito un trofeo speciale nelle seguenti categorie:

  • Rivelazione Vino rosé tranquillo
  • Rivelazione Vino rosé spumante
  • Rivelazione Vino rosé semi-secco
  • Rivelazione Vino rosé dolce
  • Rivelazione Vino rosé biologico

I risultati del concorso saranno pubblicati l’11 marzo 2021. Per i vini bianchi e rossi, le sessioni di degustazione del Concours Mondial de Bruxelles si terranno dal 22 al 24 maggio 2021. Le iscrizioni saranno prolungate fino al 18 marzo 2021.

TAG:Eventi Enogastronomici Abruzzo
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Vino e olio Turismo enogastronomico: “Patto di Spello” per l’enoturismo e l’oleoturismo
Articolo Successivo Lardo e Motzetta (foto Enrico Romanzi) Valle d’Aosta a tavola: gusto e tradizione
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Abbinamento vino e cibo ©Chelsea Pridham
Eventi

Food & Rosé Selection: sfida all’abbinamento perfetto tra cibo e vino rosato

24 Maggio 2021
Pasta Bersagliera
Eventi

Pizza & Pasta Tour, dalle Marche a Santiago del Cile

28 Febbraio 2020
Cioccolato fondente- Foto US
Eventi

CiokoFlò Firenze: il festival del cioccolato artigianale che celebra la storia di un amore secolare

30 Gennaio 2025
Terra Madre Salone del Gusto 2020
Eventi

Terra Madre Salone del Gusto 2020

24 Luglio 2020

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?