VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Jicama
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Jicama

Jicama

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 10 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 10 Dicembre 2021
Condividi
4 min di lettura
Jicama - Foto di Laury Raiken
CONDIVIDI

La  jicama  è originaria del Messico e dell’America centrale ed è stato utilizzato dal popolo azteco e da altri mesoamericani. Gli spagnoli distribuirono la pianta nelle Filippine dove si diffuse in Cina, Giappone, India e altre aree del sud-est asiatico e attualmente si trova in molti paesi del mondo. Cresce meglio in climi tropicali di pianura.

La Jicama è un ortaggio versatile che può essere consumato crudo come spuntino o in insalata e viene utilizzato nella preparazione di molte ricette. La jicama è un alimento altamente nutriente con molte qualità curative.

La jicama è una verdura simile alla rapa con un sapore delicato molto simile a una mela. La consistenza succosa imita quella di una castagna d’acqua, con polpa bianca e buccia sottile grigia o marrone che deve essere rimossa prima dell’uso. Quando viene incorporato nelle ricette cotte, la jicama assume il sapore degli altri ingredienti. Uno dei tanti usi della jicama è come addensante nelle ricette.

Benefici della Jicama

Fibra per la salute dell’apparato digerente

La jicama è benefico per il sistema digestivo grazie al suo alto contenuto di fibre. La fibra aumenta la massa delle feci che aiuta a spostarle attraverso il tratto digestivo, riducendo l’incidenza della stitichezza. La jicama è anche ricco di fibra solubile nota come inulina oligofruttosio, che è un carboidrato inerte che non diventa uno zucchero semplice, stabilizzando quindi la fluttuazione della glicemia che è vantaggiosa per le persone con diabete.

Vitamina C per il supporto del sistema immunitario

Poiché è ricco di vitamina C, il  jicama  aumenta l’efficienza del sistema immunitario stimolando i globuli bianchi che combattono contro malattie batteriche, fungine, virali e patogene. La vitamina C è un importante antiossidante che neutralizza gli effetti dei radicali liberi, un sottoprodotto del metabolismo cellulare, riducendo così il rischio di cancro e malattie cardiache.

Rame e ferro per la salute circolatoria

Jicama  potenzia il sistema circolatorio perché è ricco di rame e ferro. Questi elementi sono un fattore nella produzione di globuli rossi, che forniscono ossigeno al corpo. Globuli rossi sani e abbondanti riduce il rischio di sviluppare anemia.

Vitamina B6 per la funzione cerebrale

Per mantenere una sana funzione cerebrale, la jicama contiene una quantità significativa di vitamina B6, che aiuta a migliorare le capacità cognitive. È anche essenziale scomporre le proteine ​​in una forma che possa essere assorbita dal corpo (nota come amminoacidi). Questo aiuta a mantenere un metabolismo sano e un sistema di organi equilibrato.

Minerali per ossa e denti

La jicama è utile al sistema scheletrico sano perché è ricco di manganese, magnesio, ferro e rame. Questi elementi sono essenziali per ossa e denti forti, nonché per la crescita di nuovo tessuto osseo e la riparazione e la guarigione dei danni ossei esistenti. L’aggiunta di jicama alla dieta ridurrà il rischio di sviluppare l’osteoporosi e altre malattie ossee.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Jabuticaba - Foto di Marcelo de Morais Teixeira GKDantas Jabuticaba
Articolo Successivo Jackfruit - Foto di naturepost Jackfruit

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Jabuticaba - Foto di Marcelo de Morais Teixeira GKDantas

Jabuticaba

10 Dicembre 2021
Jackfruit - Foto di naturepost

Jackfruit

10 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?