VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Il cibo che si cucina con il ferro da stiro: tra mito, realtà e sopravvivenza creativa
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > trucchi da campeggio > Il cibo che si cucina con il ferro da stiro: tra mito, realtà e sopravvivenza creativa
Curiosità gastronomiche

Il cibo che si cucina con il ferro da stiro: tra mito, realtà e sopravvivenza creativa

Cucinare con il ferro da stiro? Sembra una follia, ma è una curiosità gastronomica vera. Tra dormitori, campeggi e viaggi low cost, questo elettrodomestico si trasforma in una piastra d’emergenza. In questo articolo scopri cosa puoi cucinare davvero, come farlo in sicurezza e perché ci affascina tanto l’idea.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 5 Maggio 2025
Curiosità gastronomiche
trucchi da campeggio
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 4 Maggio 2025
Condividi
4 min di lettura
Esperimento culinario fuori dagli schemi: un ferro da stiro usato per scaldare un toast avvolto nella carta forno, tra creatività e sopravvivenza gastronomica. - Foto VGAI

CONDIVIDI

Cucinare con il ferro da stiro: la curiosità gastronomica più assurda (e geniale) che tu possa provare almeno una volta nella vita.

Sommario
  • Una storia da campeggio, dormitorio e rock’n’roll
  • Cosa si può cucinare davvero con un ferro da stiro?
  • Come fare (senza bruciare la casa)
  • Quando farlo (e quando no)
  • Perché ci affascina l’idea?
  • Consiglio VerdeGusto

Hai mai pensato di fare un toast direttamente sulla tavola da stiro? O di scaldare una piadina sotto una camicia? Questa non è solo leggenda metropolitana: cucinare con il ferro da stiro è un atto di inge

Una storia da campeggio, dormitorio e rock’n’roll

L’immagine è iconica: studenti squattrinati, musicisti on the road, viaggiatori low budget che improvvisano piatti caldi usando un ferro da stiro e tanta fantasia. Negli anni ’80 era quasi un culto nei corridoi dei college americani, ma anche in Italia non mancavano i fuorisede che tentavano di “cuocere” panini e piadine tra un esame e l’altro.

E poi c’è chi lo fa ancora oggi, per gioco o per esigenza: nei campeggi, negli ostelli, nei lunghi viaggi di lavoro dove tutto è vietato… tranne un ferro da stiro.

Cosa si può cucinare davvero con un ferro da stiro?

Prima di ridere, sappi che alcuni alimenti si prestano davvero bene alla cottura a piastra improvvisata. Ecco un elenco (testato da molti):

  • Toast farcito: pane in cassetta, formaggio, prosciutto, avvolto in carta forno e premuto bene
  • Piadine o tortillas: scaldate su entrambi i lati, piegate a metà con formaggio o verdure
  • Fette di bacon: tra due fogli di stagnola, il grasso si scioglie e cuoce lentamente
  • Biscotti industriali: leggermente ammorbiditi, con l’interno cremoso (tipo sandwich con cioccolato)
  • Fette di polenta: compatte e già cotte, possono dorarsi bene
  • Uova strapazzate: solo con stagnola spessa e tanta attenzione, versione estrema

Come fare (senza bruciare la casa)

Serve un minimo di tecnica e soprattutto buonsenso.

  • Usa carta forno o stagnola per evitare contatto diretto con la piastra
  • Evita cibi troppo unti o liquidi (niente sughi!)
  • Regola la temperatura su medio, se possibile
  • Applica pressione costante per favorire la cottura uniforme
  • Appoggia il ferro su una superficie stabile e non infiammabile (mai sul letto!)
Cibo che si cucina con il ferro da stiro - Foto VGAI
Toast farcito avvolto in carta forno, preparato con un ferro da stiro su tavola rustica: la creatività gastronomica non conosce limiti. – Foto VGAI

Quando farlo (e quando no)

Farlo ha senso quando:

  • Sei in una stanza d’hotel senza cucina e hai fame
  • Vuoi stupire gli amici con una cena alternativa
  • Stai scrivendo un articolo su VerdeGusto e vuoi dire di averlo provato

Non farlo invece se:

  • Hai fame vera e un ristorante sotto casa
  • Il ferro da stiro è a vapore (rischi un disastro)
  • Pensi di cuocere carne cruda o fritti (non è MasterChef)

Perché ci affascina l’idea?

Cucinare con un ferro da stiro non è solo goliardia. C’è qualcosa di profondamente umano nell’atto di creare un pasto dove non ci sono strumenti canonici. È l’arte di arrangiarsi, è design del gusto fatto con niente, è sopravvivenza urbana con un tocco di genio.

E soprattutto è una storia da raccontare.

Consiglio VerdeGusto

Vuoi provarci? Parti da un semplice toast: pane, scamorza, prosciutto e carta forno. Appoggialo su una base solida, scalda con il ferro da entrambi i lati premendo leggermente. Dopo 5 minuti, avrai una delle esperienze più bizzarre e soddisfacenti della tua vita. Ma se hai anche un fornello… è meglio.

Segui VerdeGusto per scoprire le curiosità gastronomiche più inaspettate: perché il cibo è anche creatività, follia e ingegno.

TAG:trucchi da campeggio
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice specializzata in enogastronomia, turismo sostenibile e cultura del cibo. Ha raccontato per oltre vent’anni luoghi, sapori e persone in Italia e nel mondo, con uno sguardo attento alla sostenibilità e all’identità territoriale. Direttrice responsabile di VerdeGusto e cofondatrice di FullPress Agency, ha scritto Digital Food (Flaccovio Editore) e collabora come consulente e docente in progetti dedicati al marketing agroalimentare, alla comunicazione per le aziende del food e alla valorizzazione delle filiere locali.
Articolo Precedente Forme di cacioricotta lucana- Foto VGAI Cacioricotta lucano: cos’è, come usarlo e perché è un tesoro da riscoprire
Articolo Successivo selezione di curry indiani, naan e tandoori con contorni e spezie – street food tradizionale dell’India del nord Street food indiano: Panipuri, Samosa e Tandoori affumicato da scoprire (e desiderare)
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

selezione di curry indiani, naan e tandoori con contorni e spezie – street food tradizionale dell’India del nord
Curiosità gastronomicheStreet Food

Street food indiano: Panipuri, Samosa e Tandoori affumicato da scoprire (e desiderare)

9 Maggio 2025
Carote colorate - Foto Pix
Curiosità gastronomiche

Lo sapevi che le carote erano originariamente viola?

29 Settembre 2024
Miele - Foto di Gasfull
Curiosità gastronomiche

Perché il miele non scade mai: la spiegazione scientifica

30 Settembre 2025

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English