VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Gutskeller” Castel Ringberg, nuova cantina della tenuta
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Cantine in Alto Adige > Gutskeller” Castel Ringberg, nuova cantina della tenuta
Luoghi di gusto

Gutskeller” Castel Ringberg, nuova cantina della tenuta

Una nuova cantina eleva la tenuta più importante di Elena Walch, “Castel Ringberg”, ad un piccolo gioiello. Situata nel mezzo dell’omonimo vigneto singolo, a partire dall’annata 2022 i vini bianchi del pluripremiato “Single Vineyard” matureranno letteralmente all’origine.


Antonio Camera
Di Antonio Camera
Pubblicato il: 2 Luglio 2022
Luoghi di gusto
Cantine in Alto Adige
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 12 Maggio 2024
Condividi
3 min di lettura
Entrata Cantina Gutskelle Elena Walch

CONDIVIDI

Nel cuore del “monopole” di Elena Walch, classificato come Vigna, si trova il suo omonimo romantico castello rinascimentale “Castel Ringberg” con vista sul Lago di Caldaro, in provincia di Bolzano. Una cantina a lungo quasi dimenticata, di fronte all’ingresso del castello, è stata ora riportata a nuova vita e completamente modernizzata.

La cantina “Gutskeller” (Cantina della Tenuta) scava in profondità nei ripidi pendii del vigneto e offre condizioni ottimali per un raffreddamento sotterraneo in gran parte naturale. È stata costruita circa 140 anni fa – già allora come cantina di vini – mentre l’anno di costruzione di Castel Ringberg può essere fatto risalire al 1620. Da quando la famiglia Walch ha acquistato la proprietà un centinaio di anni fa, tuttavia, la cantina è rimasta vuota. In qualità di ex architetto, Elena Walch ha dato nuova vita alla storica cantina della tenuta.

Cantina Gutskelle Elena Walch
Cantina Gutskelle Elena Walch

Un manto in corten color rame a forma di nido d’ape si appoggia alla volta della botte e protegge l’interno dall’umidità del vigneto sovrastante. Le botti in legno dei produttori francesi e austriaci sottostanti sono divise in due file, in un gioco di luci e ombre. L’ingresso della cantina è circondato da un piccolo vigneto di “Souvignier Gris”, vitigno PIWI resistente ai funghi, a sottolineare il principio guida sostenibile dell’azienda di famiglia.

A partire dall’annata 2022, il Sauvignon, Riesling e il Pinot Grigio Vigna Castel Ringberg, così come il Pinot Bianco Kristallberg, vengono quindi maturati nelle 14 botti di legno da 25hl ciascuna nella Gutskeller. La grande botte di legno contribuisce in modo discreto alla struttura dei vini, pur mantenendo il loro carattere per rispettare l’identità del singolo vigneto.

Dettaglio botte della Cantina Gutskelle Elena Walch
Dettaglio botte della Cantina Gutskelle Elena Walch

La cantina della tenuta Castel Ringberg è un altro passo di Elena Walch per enfatizzare ulteriormente l’idea di terroir. L’obiettivo è quello di produrre vini di massima qualità, genuini e sinceri, che siano espressione del luogo in cui crescono e dove in futuro maturino anche, proprio nel mezzo della Vigna Castel Ringberg.

TAG:Cantine in Alto Adige
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi

Dove si trova Castel Ringberg a Caldaro sulla Strada del Vino

Castel Ringberg

San Giuseppe al Lago, 1 Caldaro sulla Strada del Vino 39052

+39 0471 960 010
  • Tipologia: Cantina a Caldaro sulla Strada del Vino
Articolo Precedente Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana
Articolo Successivo I migliori ristoranti dell’Idaho negli Stati Uniti: itinerario di gusto
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Terrazza Aperol, Venezia - Photo Santi Caleca
Luoghi di gusto

Terrazza Aperol: il restyling che unisce l’Aperitivo e il Design a Venezia

6 Febbraio 2024
Ristorante Bellacarne, Roma
Luoghi di gusto

Bellacarne: il ristorante kosher di Roma

16 Aprile 2024
El Porteno, ristorante argentino a Milano
Luoghi di gusto

I 7 Ristoranti di carne argentina più consigliati a Milano

6 Settembre 2024
Temakinho a Bologna, Palazzo Zambeccari
Luoghi di gusto

Temakinho apre a Bologna nel palazzo Zambeccari

16 Giugno 2020

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English