VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Torna “Cantine Aperte” in diverse regioni d’Italia
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Torna “Cantine Aperte” in diverse regioni d’Italia
Eventi

Torna “Cantine Aperte” in diverse regioni d’Italia

Cantine Aperte, evento cult del Movimento Turismo del Vino, torna sabato 29 e domenica 30 maggio. Si replica il 19 e 20 giugno.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 25 Maggio 2021
Eventi
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 10 Giugno 2021
Condividi
6 min di lettura
Vigneti aperti

CONDIVIDI

Enoturismo di prossimità, sicurezza, sostenibilità e voglia di divertirsi all’aria aperta toccando con mano il lavoro in vigna ed in cantina attraverso il racconto dei produttori. C’è tutto questo e non solo nell’edizione 2021, la n.29, di Cantine Aperte, evento cult del Movimento Turismo del Vino che sabato 29 e domenica 30 maggio, ma anche il 19 e 20 giugno, alza il sipario in 14 regioni d’Italia (Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Piemonte, Lombardia, Sardegna, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto, Puglia e Sicilia), aprendo le porte di oltre 280 cantine agli enoappassionati di ogni età.

Sommario
  • Vigneti aperti in Umbria e Marche
  • Le regioni aderenti a Vigneti aperti

Neofiti, curiosi, giovani e famiglie con bambini, infatti, avranno l’opportunità di vivere esperienze enoturistiche uniche e di qualità in presenza (prenotazione obbligatoria), nel pieno rispetto delle normative anti-covid e soprattutto nel segno della convivialità, della cultura del vino e dell’accoglienza, tratti distintivi di tutti gli appuntamenti targati Movimento Turismo del Vino.

Vigneti aperti in Umbria e Marche

Una prima edizione, quella di Vigneti Aperti, che vedrà intanto Umbria e Marche (in prima linea, ma che fino a novembre sarà in continuo aggiornamento sul fronte delle adesioni da parte delle altre regioni italiane). Il tutto all’insegna del tema nazionale#Winecation, scelto proprio per richiamare il trend della “staycation” e dunque della vacanza di prossimità per scoprire o riscoprire il fascino dei territori vitivinicoli più vicini, attraverso iniziative ad hoc studiate per toccare con mano tutte le fasi del lavoro in vigna. In Umbria, ad esempio, nei fine settimana di maggio e giugno in 19 cantine vanno di scena trekking e pic nic tra i filari, corsi per apprendisti vignaioli, degustazioni di vino all’aperto in abbinamento ai prodotti tipici locali, passeggiate a cavallo tra le vigne e suggestivi apertivi in terrazza. Nelle 15 cantine aderenti delle Marche spazio a degustazioni e visite open air solo su prenotazione.

Le regioni aderenti a Vigneti aperti

  • n Abruzzo, nelle 22 cantine aderenti sarà necessario acquistare il kit della manifestazione che darà diritto a calice, sacchetta (se necessaria) e almeno 3 degustazioni dei vini aziendali con un contributo di 5€
  • In Calabria 11 cantine permetteranno agli appassionati di conoscere da vicino i siti produttivi e le bottiglie che più rappresentano il mondo vitivinicolo regionale e gli areali di riferimento
  • In Campania, 12 cantine propongono pic nic in vigna, suggestive visite al tramonto, wine trekking sulle pendici del Vesuvio, pranzi didattici e degustazioni
  • In Emilia-Romagna, 27 cantine aderenti aprono le porte agli enoturisti
  • In Friuli Venezia Giulia, nelle 46 cantine aderenti si va dalle degustazioni abbinate agli speciali Piatti Cantine Aperte alle visite in cantina, fino alle cene e ai pranzi con il Vignaiolo. Sabato 29 maggio spazio anche dimostrazioni di alta cucina in compagnia di alcuni prestigiosi chef regionali, nell’ambito della partnership con WeFood, un festival dedicato alla scoperta e conoscenza delle “Fabbriche del Gusto” organizzato in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna
  • Nel Lazio, 4 cantine accoglieranno gli enoturisti come veri amici, guidati tra botti e gallerie, per degustare vini abbinati ai prodotti tipici dell’agricoltura locale – come pane, salumi, formaggi, dolci ed altre golosità – nell’Angolo dei Sapori
  • In Piemonte per scegliere un itinerario di visita fra le 20 cantine aderenti dislocate nelle diverse zone vitivinicole della regione basterà consultare la mappa su mtvpiemonte.it/wp/piemonte-cantine-2021/.
  • In Sardegna, 4 cantine da Nord a Sud dell’isola organizzano appuntamenti imperdibili
  • In Toscana, 45 cantine festeggiano Dante in vigna, in occasione dell’anniversario della scomparsa del Sommo Poeta. Si va dal “wine walk tra le vigne” a degustazioni che portano dall’Empireo all’Inferno. Poi pranzi al sacco nel bosco e in vigna, letture della Divina Commedia tra i filari, installazioni d’arte dal vivo. Ancora pedalate tra i filari o fine settimana all’insegna del relax nei wine resort e negli agriturismi
  • In Trentino Alto Adige, 18 cantine sono pronte ad accogliere i wine lover per accompagnarli alla scoperta delle peculiarità enologiche del territorio regionale
  • In Veneto, 32 cantine propongono numerose attività, come visite, apericene e agrimerende
  • In Lombardia, le 31 cantine aprono i cancelli dei vigneti all’insegna del “sorridi, degusta e visita”! Passeggiate, picnic, spiedo e grigliate, ma anche racconti di vigna e bella musica. Da non perdere la passeggiata nei vigneti “al calar del sole” con degustazione itinerante
  • In Puglia 8 Escursioni tra vigneti, bottaie e impianti produttivi, degustazioni di vini in compagnia dei vignaioli, eventi culturali, sono gli ingredienti del ricco programma regionale
  • In Sicilia 5 note Cantine propongono Passeggiate tra i filari, pic nic e il racconto del viticoltore per apprezzare ancora di più il meraviglioso mondo del vino in sicurezza.
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Abbinamento vino e cibo ©Chelsea Pridham Food & Rosé Selection: sfida all’abbinamento perfetto tra cibo e vino rosato
Articolo Successivo Formaggi & Sorrisi a Cremona “Formaggi & Sorrisi” a Cremona
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Terra Madre Salone del Gusto 2020
Eventi

Terra Madre Salone del Gusto 2020

24 Luglio 2020
Arrosto di mora romagnola con scalogno
Eventi

Fiera dello Scalogno IGP di Romagna a Riolo Terme

14 Giugno 2019
Anteprima VitignoItalia a Napoli
Eventi

Anteprima VitignoItalia a Napoli

28 Novembre 2021
Festa del Vino a Montecarlo, Lucca
Eventi

Torna la festa del Vino a Montecarlo di Lucca

22 Agosto 2022

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?