VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Food & Rosé Selection: sfida all’abbinamento perfetto tra cibo e vino rosato
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Eventi Enogastronomici Abruzzo > Food & Rosé Selection: sfida all’abbinamento perfetto tra cibo e vino rosato
Eventi

Food & Rosé Selection: sfida all’abbinamento perfetto tra cibo e vino rosato

L’Aquila si prepara ad accogliere 45 esperti internazionali chiamati ad abbinare i vini premiati con le Grandi Medaglie d’Oro e le Medaglie d’Oro della Selezione Rosé by CMB ai piatti proposti dalla cucina stellata di Magione Papale.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 24 Maggio 2021
Eventi
Eventi Enogastronomici Abruzzo
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 12 Maggio 2024
Condividi
6 min di lettura
Abbinamento vino e cibo ©Chelsea Pridham

CONDIVIDI

Un filo rosa che unisce l’Europa del vino e le eccellenze gastronomiche dell’Abruzzo in una gara che decreterà il miglior abbinamento cibo-rosato dell’anno.

E’ questa in sintesi la Food & Rosé Selection by CMB, la prima edizione della sfida organizzata dal Concours Mondial de Bruxelles, in collaborazione con la Regione Abruzzo, che dal 4 al 6 giugno chiama a raccolta a L’Aquila personalità del mondo del vino rosato e della gastronomia d’eccellenza, ma anche i vini premiati con le Grandi Medaglie d’Oro e le Medaglie d’Oro nella prima edizione della Selezione Rosé by CMB che si è svolta lo scorso marzo a Bruxelles.

Saranno loro, infatti, insieme ai piatti firmati dalla cucina del ristorante stellato Magione Papale (L’Aquila), i protagonisti della tre giorni aquilana che, oltre a intense sessioni di degustazioni, prevede anche incontri di approfondimento e dibattito sui grandi temi legati al drink pink.

La nuova competizione è stata presentata oggi a Roma, presso la Terrazza Civita del Palazzo Generali di Piazza Venezia, alla presenza di Emanuele Imprudente, vicepresidente della Regione Abruzzo; Baudouin Havaux, presidente del Concours Mondial de Bruxelles e della Food & Rosé Selection by CMB; Lido Legnini, vicepresidente della Camera di Commercio Chieti Pescara; Valentino Di Campli, presidente del Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo.

Il tutto sullo sfondo dell’Abruzzo, territorio italiano tra i più vocati alla produzione di vini rosati, Cerasuolo d’Abruzzo DOC in testa, che con 6,2 milioni di bottiglie annue rappresenta il 7% del prodotto imbottigliato tra le DOP abruzzesi, contribuendo in maniera determinante al successo di questa tipologia e al posizionamento del Belpaese ai vertici mondiali in termini di export (secondo gradino del podio in valore, con il 20% delle quote totali, e terzo in volume con il 13%, in base agli ultimi dati disponibili dell’Osservatorio mondiale dei rosé).

Oltre 120 le etichette in gara, provenienti da Austria, Belgio, Bulgaria, Spagna, Francia, Italia, Grecia, Portogallo, Moldavia, Romania e Slovacchia. Quarantacinque, invece, gli esperti degustatori internazionali – tra sommelier, critici, buyer, giornalisti e rappresentanti di organizzazioni – che vestiranno i panni di giudici per definire l’abbinamento gastronomico più adatto per ogni vino medagliato e per assegnare dunque i Trofei Food & Rosé Selection.

Vino rosato Abruzzo ©Consorzio Vini d'Abruzzo
Vino rosato Abruzzo ©Consorzio Vini d’Abruzzo

Programma Food & Rosé Selection

Si comincia sabato 5 giugno con le sessioni di degustazioni alla cieca, durante le quali i giudici dovranno classificare le etichette in base alla loro tipicità e alla loro capacità di sposarsi con otto specifiche categorie di piatti: aperitivo; pesce crudo; pesce cotto; salumi; carni cotte; cibi piccanti; formaggi; dessert. Una volta definito il potenziale abbinamento per ogni vino medagliato, domenica 6 giugno si entra nel vivo del concorso con una sorta di tête-à-tête, dove si deciderà quale vino rosato sarà il migliore per ogni categoria di cibo e dunque quale pink label conquisterà uno degli otto Trofei Food & Rosé Selection previsti dalla competizione (Miglior vino rosato da aperitivo; Miglior vino rosato per il pesce crudo; Miglior vino rosato per il pesce cotto; Miglior vino rosato per salumi; Miglior vino rosato per la carne cotta; Miglior vino rosato per il cibo piccante; Miglior vino rosato per il formaggio; Miglior vino rosato per il dessert). Nella fase finale, infatti, i giurati degusteranno di nuovo i vini valutati precedentemente alla cieca, ma questa volta insieme al piatto della categoria a cui sono stati assegnati.

Ad arricchire il programma della Food & Rose Selection by CMB, infine, quattro incontri-dibattiti sui temi di maggiore interesse per il comparto dei vini rosé (disponibili anche in streaming), che spaziano dalle tendenze globali alle principali evoluzioni tecniche nella produzione, fino al packaging e al marketing, passando per il focus sui rosati italiani da uve autoctone.

I quattro incontri-dibattiti della Food & Rosé Selection by CMB (visibili anche in diretta e sempre disponibili sull’account YouTube del Concours Mondial de Bruxelles: https://www.youtube.com/user/Vinopres).

Venerdì 4 giugno, ore 17.30 – Palazzo della Regione
“CERASUOLO, CHIARETTO, ROSATO: I ROSÉ ITALIANI DA UVE AUTOCTONE”
A cura di Davide Acerra, amministratore e responsabile della comunicazione del Consorzio per la Tutela dei Vini d’Abruzzo (lingua italiana, con traduzione simultanea in inglese).

Venerdì 4 giugno, ore 18.30 – Palazzo della Regione
“PASSATO, PRESENTE E FUTURO DEL VINO ROSATO: PRINCIPALI EVOLUZIONI TECNICHE E CONSEGUENZE SUL PRODOTTO”
A cura di Gilles Masson & Nathalie Poulzagues, rispettivamente direttore e project manager del Centro di ricerca e sperimentazione sul vino rosato in Provenza (lingua francese, con traduzione in inglese).

Sabato 5 giugno, ore 8.45 – Magione Papale
“TENDENZE GLOBALI DEL VINO: L’OPPORTUNITÀ DEL ROSÉ”
A cura di Pierpaolo Penco, consulente di marketing enogastronomico di Affinamenti e Country Manager Italia di Wine Intelligence (lingua inglese).

Domenica 6 giugno, ore 8.45 – Magione Papale
“LE NUOVE FRONTIERE DEL PACKAGING E DEL MARKETING DEI VINI ROSATI”
A cura di Kateřina Slezáková e Gaia Gottardo, rispettivamente responsabile marketing di Vinolok e distributore Vinolok presso Amorim Cork Italia S.p.A. (lingua inglese).

TAG:Eventi Enogastronomici Abruzzo
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Cioccolato - Foto di Alexander Stein Sciocola’- Festival del Cioccolato a Modena
Articolo Successivo Vigneti aperti Torna “Cantine Aperte” in diverse regioni d’Italia
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Cheese
Eventi

Cheese 2021 torna a settembre a Bra

6 Luglio 2021
Mozzarella di Capaccio
Eventi

Cilento Tastes: le eccellenze enogastronomiche in mostra a Capaccio

7 Febbraio 2023
#trentinowinefest - Fototeca Strada Vino Sapori Trentino | Foto M. Tonidandel
Eventi

Trentinowinefest, eventi dell’autunno

16 Settembre 2020
Slow Wine Fair 2023
Eventi

Slow Wine Fair, a BolognaFiere dal 26 al 28 febbraio 2023

24 Dicembre 2022

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?