VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: I vini dell’Idaho negli Stati Uniti, nuova frontiera vinicola
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > I vini dell’Idaho negli Stati Uniti, nuova frontiera vinicola
Luoghi di gusto

I vini dell’Idaho negli Stati Uniti, nuova frontiera vinicola

Da molti lo stato dell’Idaho è considerato parte della nuova frontiera vinicola in via di maggior sviluppo negli Stati Uniti d’America


Raffaele Lopardo
Di Raffaele Lopardo
Pubblicato il: 14 Luglio 2021
Luoghi di gusto
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 4 Luglio 2021
Condividi
6 min di lettura
I vini dell'Idaho

CONDIVIDI

Da molti lo stato dell’Idaho è considerato parte della nuova frontiera vinicola in via di maggior sviluppo negli Stati Uniti d’America, anche se va ricordato che alcune delle prime viti piantate nella regione del Pacifico nord-occidentale furono a proprio a Lewiston (Idaho nord-occidentale) negli anni ‘60 del 1800.

Sommario
  • Wine country dell’Idaho
  • Donne vignaiuole dell’Idaho

Noto per i suoi straordinari paesaggi e probabilmente per le sue patate, l’Idaho ospita una delle industrie vinicole americane

Wine country dell’Idaho

Incastonata tra le Montagne Rocciose e lo Snake River, lawine countrydell’Idaho è composta da 4 regioni: Northern, Southwestern, Southwestern Urban e South Central.

I freddi inverni e le lunghe giornate calde di sole estivo consentono una crescita ed una maturazione ideale, producendo vitigni con buona struttura ed armonia. Il limitato numero di precipitazioni consente poi ai coltivatori di controllare l’apporto di acqua attraverso l’irrigazione.

Le varietà di vitigni classici più diffuse sono  Syrah, Merlot, Riesling e Chardonnay, mentre tra i vitigni più ricercati si possono annoverare Tempranillo ed Malbec.

L’industria vinicola dello stato ha visto uno sviluppo costante negli ultimi 30 anni con una crescita sostanziosa nell’ultimo decennio, basti pensare che nel 2008 le aziende vinicole erano 38 mentre ora se ne contano oltre 60 in più di 500 ettari di vigneti con molte altre all’orizzonte.

Nel 2018 sono stati prodotti quasi 500.000 litri di vino con un raccolto di uve pari a 2800 tonnellate. L’impatto economico dell’industria vinicola in Idaho nel 2017 è stato di quasi $ 210 milioni. Molti dei produttori abbastanza coraggiosi da avventurarsi nel territorio vinicolo dell’Idaho, casualmente sono donne. Collettivamente gli addetti ai lavori e la stampa di settore hanno citato queste donne tra le più notevoli e distinte vignaiuole dello stato. Su 15 produttori di vino eccellenti, 12 sono donne.

Le donne dei vigneti dell'Idaho
Le donne dei vigneti dell’Idaho

Donne vignaiuole dell’Idaho

Ma bisogna ringraziare molte donne vignaiuole dell’Idaho per aver annunciato i segreti delle regioni vinicole dello stato con vendemmie creative che hanno ottenuto riconoscimenti, seguito e attenzione da parte della stampa. C’é un gruppo di donne che hanno accumulato esperienza fuori dallo stato e poi sono ritornate in Idaho, anche grazie alla qualità della vita. Secondo la Idaho Wine Commission le donne compongono il 22% dei comproprietari di vigneti e sono viticoltori dello stato.

Coiled Wines prende il nome dalla Snake River Valley AVA e fu fondata nel 2008 da Leslie Preston con la produzione del suo primo vino, uno Syrah. La produzione Coiled si concentra a Garden City, Idaho sede anche della sala assaggi ove ci si può rilassare e esplorare le molte varietà di vini. Hanno anche un’altra sala assaggi nel centro di Boise, la capitale dell’Idaho. Cinder Wines è stata fondata nel 2006 da Melanie Krause con il marito Joe. La sala degustazioni  si trova a Garden City. Melanie Krause è cresciuta a Boise, curando per hobby il terreno dei genitori e producendo il suo primo vino alla tenera età di otto anni!

Invece Telaya Wine Co. è stata fondata da Earl e Carrie Sullivan a Garden City, nel 2008 ed è specializzata nei rossi in stile Vecchio Mondo (in parte anche alcuni bianchi) che sono invecchiati e prodotti con uve di cinque vitigni dell’Idaho e tre dello stato di Washington. Carrie ha iniziato il suo percorso in maniera poco convenzionale. Inizialmente dal sud dell’Indiana, poi frequentando la scuola nel Kentucky dove ha fatto la conoscenza del marito, e stabilendosi insieme in Idaho. Decisero insieme di cambiare vita e ritennero che la via del vino fosse stimolante intellettualmente.

Melissa Sanborn, insieme al marito Mike Pearson, gestisce la Colter’s Creek
Melissa Sanborn, insieme al marito Mike Pearson, gestisce la Colter’s Creek

La combinazione di agricoltura, scienze e il gioco di squadra ha avuto la prevalenza.  Melissa Sanborn, insieme al marito Mike Pearson, gestisce la Colter’s Creek fondata nel 2007, anno in cui si è specializzata in chimico enologica mentre Mary e Ron Bitnerunitamente alla loro figlia Amy, sono l’anima di Bitner Vineyards creata nel 1981 su un terreno su 6 ettari i a Caldwell: si degustano (e si acquistano ovviamente) vini chardonnay,riesling, cabernet sauvignon, merlot, syrah,  e altri nella bellissima tasting room&patio con vista panoramica sulla vallata circostante. (photo credit: Bitner Vineyards)

L’industria continuerà a crescere fintanto che crescerà la richiesta  di vini a livello nazionale insieme al “potenziale vinicolo” dell’Idaho; le previsioni parlano di un incremento considerevole nei prossimi 15 anni. I vini dell’Idaho nella classifica nazionale si posizionano al 22° posto.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Tonno a tavola 5 cose da sapere sul tonno (prima di mangiarlo)
Articolo Successivo Citres Cibus 2021, il food di Citres riparte da Parma
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Pizzeria BRO Napoli
Luoghi di gusto

Pizzeria BRO dei Tutino a Piazza Mercato, Napoli

11 Dicembre 2019
Interno di Autentico a Milano
Luoghi di gusto

Autentico apre a Milano, nuovo store del made in Italy

30 Gennaio 2022
Luoghi di gusto

5 Migliori ristoranti con dehors a Milano

14 Giugno 2022
Panificio Davide Longoni - Foto Sito ufficiale
Luoghi di gusto

Dove mangiare bene spendendo poco a Milano

20 Maggio 2025

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?