VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Gelsi
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Gelsi

Gelsi

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 10 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2022
Condividi
4 min di lettura
Gelsi - Foto di Ismet Sahin
CONDIVIDI

I gelsi sono i frutti degli alberi di gelso e sono legati ai fichi e all’albero del pane. Gli alberi sono tradizionalmente coltivati ​​per le loro foglie poiché sono l’unico cibo che mangiano i bachi da seta. Portano bacche colorate, solitamente nere, bianche o rosse, che vengono spesso trasformate in vino, succhi di frutta, tè, marmellata o cibi in scatola, ma possono anche essere essiccate e mangiate come spuntino. I gelsi contengono elevate quantità di ferro e vitamina C, nonché discrete quantità di potassio e vitamine E e K.

Proprietà nutrizionali dei gelsi

I gelsi freschi consistono per l’88% di acqua e hanno solo 60 calorie per tazza (140 grammi). In peso fresco, forniscono il 9,8% di carboidrati, l’1,7% di fibre, l’1,4% di proteine ​​e lo 0,4% di grassi. I gelsi vengono spesso consumati essiccati, simili all’uva passa. In questa forma, contengono il 70% di carboidrati, il 14% di fibre, il 12% di proteine ​​e il 3% di grassi, il che li rende abbastanza ricchi di proteine ​​rispetto alla maggior parte delle bacche.

  • I gelsi freschi sono costituiti dal 9,8% di carboidrati o 14 grammi per tazza (140 grammi). Questi carboidrati sono per lo più zuccheri semplici, come glucosio e fruttosio, ma contengono anche un po’ di amido e fibre.
  • I gelsi hanno una discreta quantità di fibra, corrispondente all’1,7% del loro peso fresco. Le fibre sono sia solubili (25%) sotto forma di pectina che insolubili (75%) sotto forma di lignina. Le fibre aiutano a mantenere un sistema digestivo sano, a ridurre i livelli di colesterolo e a ridurre il rischio di molte malattie.
  • I gelsi contengono elevate quantità di ferro e vitamina C, nonché discrete quantità di potassio e vitamine E e K.
  • I gelsi contengono diversi composti vegetali, come antociani, acido clorogenico, rutina e miricetina. Le bacche colorate e mature sono più ricche di questi composti rispetto alle bacche incolori.

Benefici dei gelsi

I gelsi possono abbassare i livelli di colesterolo, aiutare a prevenire la malattia del fegato grasso e migliorare il controllo della glicemia. Riducono anche lo stress ossidativo, che può ridurre il rischio di cancro.

  • I gelsi o gli estratti di gelso possono essere utili contro diverse condizioni croniche, come malattie cardiache, diabete e cancro.
  • Il colesterolo è un’importante molecola grassa presente in ogni cellula del tuo corpo. Tuttavia, livelli elevati di colesterolo nel sangue sono collegati ad un aumento del rischio di malattie cardiache. Gli studi sugli animali mostrano che i gelsi e gli estratti di gelso possono ridurre il grasso in eccesso e abbassare i livelli di colesterolo. Inoltre, alcuni esperimenti in provetta suggeriscono che riducono la formazione di grasso nel fegato, aiutando potenzialmente a prevenire la malattia del fegato grasso.
  • Le persone con diabete di tipo 2 sono a rischio di un rapido aumento della glicemia e devono fare attenzione quando mangiano carboidrati. I gelsi contengono il composto 1-deossinojirimicina (DNJ), che inibisce un enzima nell’intestino che scompone i carboidrati. Pertanto, i gelsi possono essere utili contro il diabete rallentando l’aumento della glicemia dopo i pasti.
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Grano saraceno Grano Saraceno
Articolo Successivo Guava - Foto di ashish choudhary Guava

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Soursop - Foto di Alida Ferreira

Graviola

11 Dicembre 2021
Grano saraceno

Grano Saraceno

10 Dicembre 2021
Semi di girasole

Semi di girasole

3 Dicembre 2021
Guava - Foto di ashish choudhary

Guava

10 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?