VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Ginseng
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Ginseng

Ginseng

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 10 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2022
Condividi
4 min di lettura
Ginseng - Foto di whaltns17
CONDIVIDI

Il ginseng è stato scoperto più di 5000 anni fa nelle montagne della Manciuria, in Cina. Il nome deriva dalla parola cinese “jen” che significa forma dell’uomo e “shen” definita come la cristallizzazione dell’essenza della terra. Tuttavia, questa antica erba è stata utilizzata all’incirca nello stesso periodo in Nord America da molte delle tribù locali. Era conosciuto dalle tribù Creek come “medicina bianca”; i Chippewa lo chiamavano “cigno bianco”; e le tribù Seminole lo usavano come “medicina dell’amore”. 

In Ayurveda, l’erba è conosciuta come ashwanandhae cresce in India, Nord Africa e Medio Oriente. Queste tre forme di ginseng hanno principalmente gli stessi poteri curativi e hanno le stesse caratteristiche di base. Il ginseng contiene un ingrediente non tossico noto come adattogeno che aiuta il corpo ad affrontare lo stress fisico, chimico e biologico. Regola inoltre il sistema nervoso centrale, il sistema cardiovascolare e il sistema endocrino.

Il ginseng era usato dai guaritori molto prima dello sviluppo della medicina occidentale. La pianta contiene vitamine B1, B2, B6, B12, A, D3, E e C, nonché acido folico e nicotinamide. Il suo alto contenuto di minerali include calcio, ferro e zinco. Grazie al suo contenuto di vitamine e minerali, il ginseng ha molti benefici curativi. 

Benefici ginseng

  • Nel trattamento del diabete di tipo 2, è stato scoperto che il ginseng riduce gli effetti della malattia. Aiuta a controllare il livello di zucchero nel corpo, soprattutto dopo un digiuno o un pasto. Gli studi hanno mostrato risultati positivi, rendendola un’erba preziosa da aggiungere alla dieta di chi è affetto dalla malattia.
  • Il ginseng è benefico sia per gli uomini che per le donne. Le donne che soffrono di dolori mestruali hanno scoperto che l’assunzione di ginseng riduce questo dolore mensile. Per gli uomini che soffrono di disfunzione erettile, il ginseng aumenta il flusso sanguigno al pene. Le coppie possono godersi una tazza di tè al ginseng insieme al mattino o come bevanda a tarda notte.
  • Il ginseng contiene una sostanza nota come “ginsenosidi” che guarisce le cellule tumorali e impedisce loro di svilupparsi. Sono composti naturali che aiutano a ridurre la formazione di cellule del sangue in alcuni tumori. Inoltre bloccano la rapida formazione di cellule anormali su vasta scala e quindi prevengono lo sviluppo del cancro.
  • Il ginseng aiuta nella perdita di peso come soppressore dell’appetito. Regola il metabolismo per aumentare l’energia, consentendo più esercizio. Il ginseng abbassa anche i livelli di colesterolo cattivo nel flusso sanguigno. Con l’esercizio aggiunto, gli effetti positivi sul metabolismo e l’abbassamento del colesterolo nel sangue è un valido aiuto nella prevenzione delle malattie cardiache e nella riduzione della possibilità di coaguli di sangue abbassando il rischio di ictus.
  • Il ginseng è efficace nella costruzione del sistema immunitario, aiutando il corpo a resistere alle malattie. Previene le infezioni e protegge il corpo dai virus. È una cura efficace per molte malattie e usato regolarmente aiuterà a mantenere il corpo dalle malattie.

Il ginseng è noto come integratore sotto forma di tintura o preso come tè, ma è anche una deliziosa aggiunta a molte ricette.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Farro - Foto di mtrx Farro
Articolo Successivo Grano saraceno Grano Saraceno

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Semi di girasole

Semi di girasole

3 Dicembre 2021
Grano saraceno

Grano Saraceno

10 Dicembre 2021
Guava - Foto di ashish choudhary

Guava

10 Dicembre 2021
Jackfruit - Foto di naturepost

Jackfruit

10 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?