VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Lupini
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Lupini

Lupini

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 10 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2022
Condividi
4 min di lettura
Lupini
CONDIVIDI

I lupini sono una proteina vegetale senza glutine, ricca di prebiotici e a basso contenuto di carboidrati. Un lupino è un seme di legume correlato a ceci, lenticchie, piselli, arachidi e semi di soia. Grazie alla loro mancanza di sapore e dell’aspetto piuttosto blando quando sono crudi, i lupini sono in ritardo per entrare nella lista dei superfood, ma sono sicuramente un’opzione salutare da considerare.

Un ricercatore thailandese di scienze e nutrizione che è coautore di almeno due articoli di ricerca scientifica sui lupini australiani, conferma il loro eccezionale valore nutrizionale e benefici per la salute. L’alto livello di oligosaccaride indica anche che i lupini sono adatti come alimento funzionale con un effetto prebiotico, favorendo la crescita di batteri buoni e rafforzando la salute dell’intestino.

Valore nutritivi e benefici dei lupini

  • I lupini hanno superato diversi cereali e supercibi ben noti. I gherigli di lupino contengono fino al 40% di proteine, tre volte più della quinoa. Grazie a questo alto livello di proteine, i lupini possono essere una buona fonte di proteine ​​vegetali per i bambini in crescita, i attenti alla salute e coloro che stanno costruendo i muscoli.
  • I lupini sono anche ricchi di fibre alimentari, contenenti il ​​37 percento, circa tre volte in più rispetto all’avena.
  • I lupini hanno l’indice glicemico (GI) più basso tra i cereali consumati più frequentemente. I lupini aiutano a rallentare l’assorbimento degli zuccheri nel flusso sanguigno e possono quindi bilanciare i livelli di glucosio nel sangue nei diabetici e in quelli con pre-diabete.
  • I lupini sono naturalmente privi di glutine, il che li rende uno spuntino sicuro per chi è allergico al glutine o soffre di celiachia.
  • I lupini si comportano bene anche quando si tratta di minerali e vitamine. Il legume contiene più ferro del cavolo riccio e più potassio delle banane e più magnesio degli spinaci.

Con tutti questi benefici nutrizionali, i lupini hanno catturato l’interesse di dietologi e consumatori e sono diventati un’interessante scelta alimentare per le persone attente alla salute, in particolare per coloro che preferiscono una dieta a base vegetale.

  • I lupini perché non solo hanno un buon sapore ma soddisfano anche la crescente domanda di proteine ​​​​vegetali. 
  •  I lupini fanno bene anche all’intestino grazie al loro alto contenuto di fibre.
  • Uno studio in vitro ha scoperto che i lupini erano collegati all’aumento della generazione di acidi grassi a catena corta nell’intestino, aumentando anche la popolazione di batteri intestinali buoni.
  • I fiocchi di lupino hanno una combinazione unica di proteine ​​vegetali e fibre prebiotiche a basso contenuto di carboidrati, prive di glutine, con alti livelli di aminoacidi essenziali e minerali biodisponibili”
  • Ideali per migliorare i problemi di salute derivanti dalla dieta moderna di oggi, come la diabete, l’ipertensione, la salute dell’intestino e la salute cardiovascolare

I lupini possono essere consumati crudi o cotti. In Sud America vengono spesso inzuppati di sale e consumati crudi come spuntino, oppure arrostiti e mangiati come noccioline.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Lenticchie - Foto di Sandra Vélez Lenticchie
Articolo Successivo Melassa nera Melassa Nera

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Lenticchie - Foto di Sandra Vélez

Lenticchie

10 Dicembre 2021
Semi di Lino

Olio di Semi di Lino

3 Dicembre 2021
Lamponi

Lamponi

10 Dicembre 2021
Lucuma

Lucuma

10 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?