VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Mais
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Mais

Mais

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 10 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2022
Condividi
5 min di lettura
Mais - Foto di Larisa Koshkina
CONDIVIDI

Il mais deve le sue origini a 9000 anni fa. Era un aspetto importante nelle civiltà azteche dell’America centrale. Il consumo regolare di mais è super salutare. È sufficiente che il corpo ottenga la quantità necessaria di vitamine. Il raccolto di cereali protegge il cuore e il corpo da varie malattie. Uno di questi è il diabete. Le persone che mangiano mais ogni giorno ottengono il 22% in più di fibre sane, essenziali per un’alimentazione sana, per il corpo.

Sebbene il mais sia spesso associato al colore giallo, diverse varietà hanno colori diversi, come rosso, rosa, nero e blu. La pannocchia di mais cresce come chicchi di mais protetti da fili di seta simili e ricoperti di fitto fogliame. Importante alimento vegetale, si ritiene che il mais provenga dal Messico e dall’America Centrale. Alcune delle prime tracce di cibo a base di mais risalgono a circa 7000 anni fa.

Il mais gioca un ruolo chiave nelle culture dei nativi americani. Era molto onorato per la sua capacità di fornire non solo sostentamento come cibo ma anche come riparo, combustibile e altre decorazioni. A causa del ruolo vitale che il mais svolge nel sostentamento di molte culture indigene, è una delle icone più importanti rappresentate nelle tradizioni mitologiche dei Maya, degli Aztechi e degli Incas.

Benefici e proprietà del mais

Il mais è ricco di carboidrati, magnesio, acido folico, proteine ​​e altri nutrienti chiave. Il mais è uno degli ortaggi più apprezzati al mondo. Può essere consumato in qualsiasi forma: insalata, come secondo piatto, a colazione, arrosto. Ha un basso contenuto di grassi e carboidrati complessi.

  • I benefici per la salute del mais sono enormi. È una fantastica fonte di fibra solubile e insolubile. Il mais è ricco di acido folico e vitamina B. La vitamina B12 e l’acido folico nel mais prevengono l’insorgenza di anemia, causata da carenza di ferro.
  • Il mais depura l’apparato digerente, fa bene alla stitichezza e alle emorroidi. È un’ottima fonte di tiamina (vitamina B1), che partecipa al processo di trasformazione del cibo in energia per l’organismo.
  • Gli studi hanno scoperto che il mais è ricco di carotenoidi e, più specificamente, di beta-criptoxantina. Secondo gli esperti, questo carotenoide riduce il rischio di cancro ai polmoni.
  • Il tè a base di seta di mais ha proprietà anodine, antibatteriche e diuretiche. Aiuta contro problemi renali, infezioni del tratto urinario e della vescica, protegge da gotta e reumatismi.
  • Impedisce ai bambini di bagnare il letto durante la notte.
  • Elimina i tessuti adiposi sottocutanei e aiuta a eliminare i chili in eccesso fornendo una sensazione di sazietà e riducendo la sensazione di fame.
  • Il mais protegge dalle malattie cardiovascolari. Il beneficio del mais per la salute del cuore risiede non solo nel suo alto contenuto di fibre, ma nella notevole quantità di folati che fornisce.
  • Supporta la salute dei polmoni. Il consumo di cibi ricchi di beta-criptoxantina, un carotenoide rosso-arancio contenuto in grandi quantità nel mais, può ridurre significativamente il rischio di sviluppare il cancro ai polmoni.
  • La memoria è aiutata dalla tiamina (vitamina B1). Il mais è una buona fonte di tiamina e fornisce circa un quarto (24%) del valore giornaliero di questo nutriente.
  • Aiuta a generare energia, anche sotto stress
  • Oltre all’alto contenuto di tiamina, il mais è una buona fonte di acido pantotenico. Questa vitamina è necessaria per il metabolismo dei carboidrati, delle proteine ​​e dei lipidi.

Conservazione del mais

Poiché il calore trasforma rapidamente gli zuccheri nel mais in amido, è molto importante scegliere il mais che viene conservato in un luogo fresco. È inoltre necessario selezionare mais le cui foglie siano fresche e verdi, non secche. Il mais deve essere conservato in un sacchetto di plastica in frigorifero. Non deve essere tolto dal suo guscio, poiché manterrà il suo sapore. Il mais fresco può anche essere congelato in sacchetti di plastica. Le pannocchie intere rimarranno congelate fino a un anno, mentre i chicchi di mais possono essere congelati per due o tre mesi.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente kimchi Kimchi
Articolo Successivo Miele - Foto di Gasfull Miele

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Miele - Foto di Gasfull

Miele

10 Dicembre 2021

Melanzana

3 Dicembre 2021
Miele di Manuka

Miele di Manuka

10 Dicembre 2021

Mela annurca

3 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?