VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Cantina Costadoro di Bardolino: tradizione, olio Dop e vini preziosi
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Cantine in Veneto > Cantina Costadoro di Bardolino: tradizione, olio Dop e vini preziosi
Luoghi di gusto

Cantina Costadoro di Bardolino: tradizione, olio Dop e vini preziosi

Scopri i segreti dell’olio extravergine Dop del Garda e dei vini pregiati, tra cui il celebre Chiaretto Spumante. Assapora la storia e l’eccellenza enogastronomica sulle colline veronesi del Garda.


Claudia Farina
Di Claudia Farina
Pubblicato il: 14 Marzo 2024
Luoghi di gusto
Cantine in Veneto
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 12 Maggio 2024
Condividi
4 min di lettura
Costadoro, chiaretto

CONDIVIDI

Un maggiordomo in livrea verde accoglie i wine lovers alla Cantina Costadoro di Bardolino, affacciata sulla riviera veronese del Garda: è una pianta d’olivo all’ingresso del cortile, che qualche studioso ritiene sia millenaria e ancora fruttifica. Sono 3.500 gli ulivi incastonati sulle colline intorno alla cantina, per produrre il pregiato olio extravergine Dop del Garda, a cui si accompagna, in tavola, il gustoso condimento balsamico Rosè ricavato da aceto bianco.

Portare alla massima espressione le potenzialità del territorio è impegno costante di Valentino Lonardi, figlio di Giovanni – uno dei pionieri della fortuna del vino Bardolino, in particolare del Chiaretto Spumante metodo Charmat – alla memoria del quale è dedicato “G”, vino rosso dolce, intenso e armonioso ai sensi.

Costadoro, bottiglie
Costadoro, bottiglie

Della gamma produttiva, mi soffermo su due etichette distintive dell’azienda. Costadoro è una delle rare cantine che producono ancora il Novello: il fiore del vino, il piacere della giovinezza con quel bouquet fragrante così simile ai profumi della vendemmia appena terminata. Sono affettivi, prima ancora che economici, i motivi   per cui il titolare continua a produrre Novello, con una lavorazione semplice e diretta: raccolta a mano delle uve in cassa, svuotamento nelle vasche, macerazione al 100% sotto anidride carbonica et voilà, bottiglie pronte da novembre. Ho aperto un Novello Costadoro a quattro anni dalla vendemmi e ho gustato un piacevole Bardolino!

La discontinuità nella continuità è rappresentata dalla giovane figlia Rachele che, oltre alle innovazioni tecnologiche, ha realizzato nuove grafiche per le etichette dai tratti sobri, eleganti, diretti; con palese soddisfazione mostra la sua creatura Ariel, un Rosato frizzante fresco e vivace con sentori floreali. Ha scelto un nome appropriato a questo vino: Ariel è l’Arcangelo dotato di vigorosa energia femminile, la sua bellezza è  legata alla natura, a Madre Terra ed è circondato da un’aura di colore rosa. Una bottiglia che fa pendant con i fiori di pesco e decora il pranzo pasquale.

Valentino e Rachele della Cantina Costadoro sul Garda
Valentino e Rachele della Cantina Costadoro sul Garda

Lo stile Costadoro forgiato dal circuito famiglia-vigna-uva-vino in proprio, caratterizza le diciannove referenze del Bardolino, dal Novello Doc al Classico Broi fino al Superiore DOCG; i Rosati e i Chiaretti, dal Classico al Pink Diamond, fino al Rosato Dry e ai Chiaretti Brut da Metodo Classico e Metodo Charmat. Non mancano i Bianchi, dalla Garganega in purezza al Garda Cortese al bianco dolce Polsà, fino agli spumanti Bianco brut Metodo Charmat e Metodo Classico e il Dry Metodo Classico.  Completa l’offerta la Grappa di Bardolino, etichetta Lonardi.

In un luogo così non può mancare l’Agriturismo, formula B&B dotato di dieci camere, due mini appartamenti, piscina e terrazza panoramica, gestito dall’altra figlia Valentina e dalla madre Mariangela. E’ un viewpoint immerso negli ulivi, che dalla collina si affaccia sul lago, per godere di paesaggio, clima, gentilezza e sfiziosità gardesane a colazione.

Costadoro vista dall'alto
Costadoro vista dall’alto
TAG:Cantine in Veneto
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi

Dove si trova Cantina Costadoro a Bardolino

Cantina Costadoro

Via Costa d'oro, 5 Bardolino 37011

045 72.11.668
  • Tipologia: Cantina a Bardolino
Articolo Precedente Capsule caffè Come scegliere le capsule per la macchina da caffè elettrica
Articolo Successivo Riso - Foto ImageParty/Pixabay Come conservare il riso e mantenerlo fresco per lungo tempo
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Ristorante Acquada di Milano
Luoghi di gusto

Ristorante Acquada ai Navigli Milano: nuova apertura

19 Dicembre 2019
Gelato Peck estate
Luoghi di gusto

Gelato di Peck per l’estate 2021

26 Giugno 2021
Il Giardino di Lipari
Luoghi di gusto

Il Giardino di Lipari, apre il locale nell’agrumeto

22 Aprile 2021
Temakinho a Bologna, Palazzo Zambeccari
Luoghi di gusto

Temakinho apre a Bologna nel palazzo Zambeccari

16 Giugno 2020

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English