VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Castelforte Amarone della Valpolicella DOCG Riserva 2015
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Cantine in Veneto > Castelforte Amarone della Valpolicella DOCG Riserva 2015
Luoghi di gusto

Castelforte Amarone della Valpolicella DOCG Riserva 2015

È un Amarone DOCG Riserva 2015 della linea Castelforte l’ultima creazione di Cantine Riondo, società commerciale controllata dal gruppo cooperativo COLLIS Veneto Wine Group, solo 15.000 bottiglie che interpretano con eleganza e identità uno dei territori che ha reso famoso il vino italiano nel mondo, la Valpolicella.


Antonio Camera
Di Antonio Camera
Pubblicato il: 12 Ottobre 2020
Luoghi di gusto
Cantine in Veneto
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 12 Maggio 2024
Condividi
4 min di lettura
Amarone della Valpolicella

CONDIVIDI

I vigneti di Castelforte Amarone della Valpolicella DOCG Riserva 2015, da cui si ricavano le uve pregiate si trovano in tre differenti valli situate a Est di Verona, precisamente la valle di Mezzane, Marcellise e Tregnago/Illasi, molto diverse tra loro per esposizione, altitudine e tipo di terreno. È proprio da questa diversità che nascono differenti profili varietali capaci di rendere il vino ricco, complesso e allo stesso tempo armonioso.

La selezione delle vigne, con età media di circa 30 anni, coltivate per lo più a pergola ma anche a guyot, viene seguita dagli agronomi con particolare attenzione in tutte le stagioni, per portare il grappolo in vendemmia sano e ricco. Raccolti a mano con estrema cura, i grappoli riposano nei “fruttai” (grandi ambienti con temperature e umidità controllate) per circa due mesi, prima di essere pigiati per un perfetto appassimento e passare una lunga e lenta fermentazione in vasche di acciaio inox, con continui e delicati rimontaggi sulle bucce per estrarre solo le componenti più nobili.

L’affinamento avviene in grandi botti di legno di origine francese e dell’est Europa, preferibili alle barrique in quanto esaltano più il frutto che il tannino. Trascorsi i due anni di invecchiamento previsti dal disciplinare di produzione, il vino è alla sua massima espressione ed è qui che l’enologo ha la possibilità di esprimersi miscelando sapientemente varietà e provenienze diverse al fine di ottenere la massima espressività del vino stesso. Passeranno poi altri due anni di maturazione in botti di legno prima che venga imbottigliato.

Amarone della Valpolicella
Amarone della Valpolicella

Rappresentando l’eccellenza della produzione di Amarone coltivata in un ampio territorio, sono solo 15.000, numerate progressivamente nel retro etichetta, le bottiglie di Amarone Riserva Docg 2015 Castelforte destinate ai mercati europeo e d’oltre oceano, una grande annata premiata da un clima che ha creato le condizioni più favorevoli per la coltivazione e la maturazione delle uve.

Castelforte Amarone Riserva è un vino dal corpo pieno che esprime grande eleganza e finezza, con profumi evidenti di frutti rossi maturi come amarena e marasca sotto spirito, confettura di prugna unita a note speziate di cannella. In bocca, sentori di liquirizia e cacao amaro sono accompagnati da un tannino estremamente piacevole che accarezza il palato.

“Castelforte Amarone Riserva è il fiore all’occhiello della nostra produzione, – commenta il direttore Generale di Cantine Riondo Gianfranco Gambesi – siamo orgogliosi di presentare la migliore interpretazione di Castelforte Amarone, risultato della nostra costante ricerca di eleganza, fedeltà al profilo varietale ed esaltazione dell’espressione naturale del frutto in questo grande vino”.

CANTINE RIONDO SPA
Controllata al 100% dalla cooperativa Collis Veneto Wine Group, Cantine Riondo nasce nel 2008 come società dedicata alla commercializzazione dei vini prodotti da Collis, con le uve conferite da Cantine dei Colli Berici e Cantina di Colognola ai Colli, cooperative di primo livello. Il modello organizzativo si rivela da subito vincente e porta l’azienda a raggiungere in pochi anni importanti traguardi. Distribuisce nei canali ho.re.ca e GDO in Italia e nel mondo con sei marchi che identificano diverse linee varietali della migliore produzione Doc e IGT veneta.

Amarone della Valpolicella
Amarone della Valpolicella
TAG:Cantine in Veneto
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi

Dove si trova Cantine Riondo a Monteforte d'Alpone

Cantine Riondo

Via Cappuccini, 6 Monteforte d'Alpone 37032

045 610 4346
  • Tipologia: Cantina a Monteforte d'Alpone
Articolo Precedente Matermatuta, ristorante di pesce a Roma Matermatuta, ristorante di pesce di Roma apre in Via Nazionale
Articolo Successivo Digital Food, il libro di Anna Bruno Arriva nelle librerie d’Italia “Digital Food” di Anna Bruno
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Panificio Davide Longoni - Foto Sito ufficiale
Luoghi di gusto

Dove mangiare bene spendendo poco a Milano

20 Maggio 2025
Pizzeria A Tarantella, Milano
Luoghi di gusto

‘A Tarantella di Milano: la vera pizzeria napoletana a Lambrate

30 Gennaio 2025
Rost ristorante a Porta Venezia Milano
Luoghi di gusto

RØST, nuovo ristorante in Porta Venezia a Milano

9 Dicembre 2019
I vini dell'Idaho
Luoghi di gusto

I vini dell’Idaho negli Stati Uniti, nuova frontiera vinicola

14 Luglio 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?