VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: More
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > More

More

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 10 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 25 Agosto 2022
Condividi
3 min di lettura
More - Foto di Ajale
CONDIVIDI

Le more sono un membro della famiglia delle Rosaceae. La pianta delle more è originaria di cinque dei sette continenti, che esclude l’Antartide e l’Australia, ed è considerata la coltura alimentare più diffusa. Viene utilizzato in Europa per scopi medicinali, oltre che alimentare da circa 2000 anni e viene utilizzato come siepe per proteggere la proprietà.

Esistono due tipi di piante: l’arbusto (che è più tollerante al clima freddo) e la vite. Le more sono state un alimento base per l’uomo e gli animali selvatici per millenni. Il frutto può essere trasformato in una varietà di alimenti e si presta a molteplici ricette. Le more, che crescano sulla vite o sul cespuglio, sono una pianta molto spinosa, che impedisce agli animali di mangiare le viti prima che il cespuglio o la vite fioriscano.

Benefici e proprietà delle more 

Le more sono ricche di sostanze nutritive

Contengono vitamine C, A, B6 o piridossina, B12 o cobalamina, K e D, nonché B3 o niacina, B1 o tiamina e B2 o riboflavina. I minerali presenti nelle more includono calcio, magnesio, fosforo, ferro, potassio, sodio e zinco.

Le more combattono il cancro

Le more sono un deterrente per lo sviluppo di tumori. Il frutto è ricco di sostanze fitochimiche che includono antociani, acido ellagico e cianidina-3-glucoside, noti per inibire la crescita e la metastasi dei tumori maligni. Contengono anche elevate quantità di antiossidanti, che distruggono i radicali liberi presenti nel corpo che causano molte malattie mortali.

Le more mantengono il cuore sano

Le more sono benefiche per un cuore sano grazie al magnesio. Mantiene pulito il sistema circolatorio, consentendo un flusso sanguigno continuo che previene lo sviluppo di infarti e ictus. Sono anche ricchi di fibre, che aiutano il processo digestivo consentendo il pieno assorbimento dell’acqua nell’intestino e aggiungono volume alle feci. Ciò si traduce in un sistema digestivo più regolato, prevenendo la stitichezza e aiutando nel controllo del mantenimento del peso.

Le more combattono l’invecchiamento

Le more sono efficaci nella riduzione del processo di invecchiamento migliorando la memoria, il comportamento e le funzioni neuronali. Essi stimolare il sistema immunitario, prevenendo infezioni e malattie. La presenza di calcio, magnesio e fosforo mantiene le ossa sane aiutandole ad assorbire il calcio e mantenendo la corretta funzione delle cellule ossee.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Miglio Miglio
Articolo Successivo Mango Mango

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Menta piperita

Menta piperita

3 Dicembre 2021
Mirtilli

Mirtilli

23 Novembre 2021
Melassa nera

Melassa Nera

10 Dicembre 2021

Mela annurca

3 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English