VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Come conservare lo spumante per settimane, arriva Coravin Sparkling
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Come conservare lo spumante per settimane, arriva Coravin Sparkling
FoodNews

Come conservare lo spumante per settimane, arriva Coravin Sparkling

Coravin continua a rivoluzionare l’industria del vino con la rivelazione del nuovo sistema per i vini spumanti ora disponibile anche per il mercato Italiano. 


Raffaele Lopardo
Di Raffaele Lopardo
Pubblicato il: 2 Settembre 2021
FoodNews
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 9 Maggio 2022
Condividi
8 min di lettura
Coravin Sparkling

CONDIVIDI

Coravin Sparkling, una nuova innovazione di prodotto pronta a trasformare il settore e cambiare il modo in cui il mondo apprezza il vino spumante e che a partire dal primo di settembre sarà disponibile anche per il mercato Italiano.

Sommario
  • Quanto costa Coravin Sparkling ?
  • Chi è Coravin?

Progettato pensando sia ai partner Horeca che al consumatore finale, il sistema è molto facile da usare ed abbina uno Stopper universale con un’unità principale di ricarica che permette di riportare il livello di CO2 dello spumante allo stato originale dopo aver versato uno o più calici normalmente. Questo processo permette la conservazione perfetta di qualsiasi vino frizzante fino a due settimane. Con il sistema Coravin Sparkling, il consumo di champagne, prosecco, cava e altri spumanti non verrà più limitato alle occasioni in cui si è sicuri di consumare l’intera in breve tempo a causa della perdita di effervescenza.

“Quando abbiamo introdotto il sistema Coravin originale, abbiamo sempre saputo che un giorno avremmo esteso la nostra tecnologia alla categoria dei vini frizzanti”, ha detto Greg Lambrecht, fondatore di Coravin. “Dopo anni di sviluppo, siamo entusiasti di introdurre Coravin Sparkling e offrire il nostro contributo per consentire a chiunque di versare qualsiasi vino, fermo o frizzante, in qualsiasi quantità, senza l’obbligo di finire rapidamente la bottiglia per la paura di sprecarla.”

Come parte del processo di sviluppo del prodotto, il team Coravin ha lavorato con professionisti del settore per testare i primi prototipi e convalidare la tecnologia. Con il tempo, le varie migliorie introdotte hanno permesso al prodotto di ottenere l’approvazione da parte del settore vinicolo e l’entusiasmo per il prodotto e cresciuto a dismisura insieme con le aspettative di tutti.

“Dopo aver testato il Coravin Sparkling System, lo consideriamo una straordinaria aggiunta ai nostri dispositivi per il vino”, ha detto Yohann Jousselin, Master Sommelier, Assistant Vice President, Food & Beverage (Wine), Shangri-La International Hotel Management Ltd. “Siamo finalmente in grado di ampliare il nostro programma di vini spumanti al bicchiere senza il rischio di sprechi“.

Mauro Mattei, Fine Wine Specialist della Ceretto che gestisce la distribuzione in Italia nel settore Horeca, ha condiviso: “Sono cresciuto professionalmente in locali dove la mescita veniva considerata il centro della proposta enoica e non posso evitare di pensare come la gestione del servizio al bicchiere dei vini spumanti sia sempre stato un argomento scottante, sia dal punto di vista economico che qualitativo. Da oggi con Coravin Sparkling è tutto più facile, possiamo osare quello che fino a ieri abbiamo solo immaginato, divertendoci al 100% senza rischiare inutile sprechi e accontentare i clienti più esigenti, senza alcuna paura”.

Per utilizzare il sistema Coravin Sparkling, aprire la bottiglia e, quando si è finito di versare la quantità desiderata, posizionare lo Stopper Sparkling sulla bottiglia e fissarlo con la maniglia di bloccaggio. Quindi utilizzare il dispositivo Sparking per ripristinare il livello di CO2, garantendo l’effervescenza originale cos’ come pensata dal produttore. Per versare il bicchiere successivo basterà rimuovere attentamente lo Stopper e versare normalmente la quantità desiderata. Al termine, riagganciare lo Stopper Sparkling e ripristinare il livello di CO2 della bottiglia con il dispositivo Sparkling.

La confezione del sistema Coravin Sparkling contiene un dispositivo Sparkling, due Stopper Sparkling, quattro capsule Coravin Pure™ Sparkling CO2 e due guaine protettive per bottiglie. Lo Stopper universale Sparkling, in attesa di brevetto, è dotato di un design a morsetto interno che si autoregola per adattarsi saldamente a tutte le bottiglie standard da 750 mL e magnum da 1,5L, anche le bottiglie speciali di noti produttori di champagne di lusso, rendendolo realmente compatibile a livello universale. Questo design esclusivo di bloccaggio mantiene anche fino a 55 psi di pressione, sufficiente a preservare la pressione naturale che si trova nei vini spumanti prima che siano stati aperti. Il dispositivo Sparkling, in attesa di brevetto, utilizza le capsule di CO2 Coravin Pure Sparkling per iniettare anidride carbonica nella bottiglia attraverso lo Stopper Sparkling per riempire la bottiglia.

Coravin Sparkling kit
Coravin Sparkling kit

“Sappiamo dalle conversazioni con i nostri partner commerciali e con i clienti che c’è un forte bisogno di un prodotto che permetta il consumo al bicchiere di vini spumanti, probabilmente anche più grande che per i vini fermi”, ha detto Christopher Ladd, chief executive officer di Coravin, Inc. “Coravin Sparkling è in grado di rivoluzionare il modo in cui il mondo gusta i vini spumanti, e siamo entusiasti di poter condividere la nostra passione e innovazione per migliorare l’esperienza del vino con i professionisti e gli appassionati di vino in tutto il mondo“.

Quanto costa Coravin Sparkling ?

Il costo del sistema di conservazione dei vini spumanti Coravin Sparkling MSRP costa circa di 449,99 euro. Le capsule di ricarica di CO2 Coravin Pure Sparkling saranno disponibili in confezioni da 6 e 12 con un prezzo di vendita al pubblico di 49,99 euro e 89,99 euro, rispettivamente. Ulteriori Stopper Sparkling saranno disponibili in confezioni da 2 con un prezzo di vendita al pubblico di 89,99 euro. Tutti gli articoli saranno disponibili da Settembre sul sito Coravin.it ed entro la fine dello stesso mese presso i principali rivenditori e distributori selezionati.

Chi è Coravin?

Coravin, Inc. è la prima e unica tecnologia mondiale del vino la cui missione è quella di cambiare il modo in cui il mondo assapora il vino. Attraverso le nostre innovazioni, permettiamo agli appassionati di vino, agli intenditori e ai professionisti del settore di re-immaginare il modo in cui assaggiano, servono, bevono, vendono e commercializzano il vino. I pluripremiati sistemi di conservazione del vino Coravin consentono agli amanti del vino di versare qualsiasi vino, in qualsiasi quantità, e preservare la vita delle proprie bottiglie per settimane, mesi o addirittura anni.

Con una presenza in oltre 60 paesi, i consumatori possono trovare i prodotti Coravin sugli scaffali dei principali rivenditori (come Bloomingdale’s, Williams Sonoma, Bed Bath & Beyond, Galleries Lafayette, Harrod’s, El Corte Ingles), e nelle principali enoteche che promuovono e offrono importanti vini al bicchiere nei ristoranti e nei social club di tutto il mondo.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Golosaria a Milano dal 6 all’8 novembre
Articolo Successivo Pizza MamaEat Mama Eat: chef specializzati per la cucina senza glutine
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

La Montina
FoodNews

Medaglia d’Oro per il Franciacorta Millesimato Brut 2011 di Monticelli Brusati

22 Giugno 2019
Vino e olio
FoodNews

Turismo enogastronomico: “Patto di Spello” per l’enoturismo e l’oleoturismo

26 Novembre 2020
Digital Food, il libro di Anna Bruno
FoodNews

Arriva nelle librerie d’Italia “Digital Food” di Anna Bruno

21 Ottobre 2020
Yes We are Open
FoodNews

YesWeAreOpen, il menu digitale di NetToHotel

7 Ottobre 2020

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?