VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Mostra vini di Bolzano
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Eventi enogastronomici Alto Adige > Mostra vini di Bolzano
Eventi

Mostra vini di Bolzano

Il vino protagonista a Bolzano.  Dal 26 al 29 marzo il meglio dei vini altoatesini torna in mostra a Castel Mareccio per un’edizione, la 97esima, ricca di novità. 


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 2 Marzo 2020
Eventi
Eventi enogastronomici Alto Adige
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 23 Settembre 2020
Condividi
6 min di lettura
Mostra Vini Bolzano - Foto Manuela Tessaro

CONDIVIDI

Il vino protagonista a Bolzano.  Dal 26 al 29 marzo il meglio dei vini altoatesini torna in mostra a Castel Mareccio per un’edizione, la 97esima, ricca di novità: seminari, laboratori del gusto, visite guidate, cene al castello e tante iniziative speciali. 

Sommario
  • Il programma della Mostra Vini di Bolzano
  • Novità 2020 Mostra Vini di Bolzano
  • Come funziona la Mostra Vini di Bolzano

Oltre 180 etichette, 40 cantine, 4 giorni dedicati al vino, 1 “gustosa” novità e moltissimi appuntamenti: questi i numeri della 97esima edizione dell’ormai celebre Mostra dei Vini di Bolzano, importante vetrina del meglio della produzione vinicola di tutto l’Alto Adige che – da quasi 100 anni! – attira intenditori e appassionati nella bellissima città del vino e del buon gusto.

Dal 26 al 29 marzo 2020 le sale di Castel Mareccio, location tra le più suggestive della città, ospiteranno degustazioni e laboratori del gusto, seminari ed eventi con la partecipazione di importanti nomi del settore enogastronomico che accompagneranno i visitatori in un affascinante percorso alla scoperta di etichette e sapori del territorio unici e sorprendenti.

Mostra Vinivi Bolzano - Bacchus Urbanus_ph. Manuela Tessaro
Mostra Vinivi Bolzano – Bacchus Urbanus_ph. Manuela Tessaro

Il programma della Mostra Vini di Bolzano

Il sipario si alza giovedì 26 marzo alle ore 18 con i produttori che presenteranno i loro vini migliori e sveleranno curiosità legate alle loro cantine, una serata festosa che farà da apripista a piacevoli giornate  dedicate al vino, e alla buona tavola, con ben 5 seminari Wine e 2 laboratori del gusto organizzati in collaborazione con l’Accademia italiana della Cucina e l’Associazione Sommelier.  Da non perdere il seminario di venerdí 27 marzo con Otto Geisel, esperto di vino, che condurrá i partecipanti in un viaggio attraverso la comprensione dell’alto valore del “nettare degli Dei”. Sabato 28 marzo, invece, sará la volta di Daniele Cernilli, ideatore di DoctorWine (magazine online dedicato al vino e dintorni), con “Le 10 Sfumature del Lagrein” e di due degustazioni guidate: quella con abbinamento vino-verdure a cura del winehunter Helmuth Köcher e – un grande ritorno – quella con abbinamento vini-carni e salumi sudtirolesi in compagnia della sommelier di carni e salumi Silvia Brunner Ebner e la presidente Associazione Sommelier Christine Mayr.

Il Consorzio di Tutela del Santa Maddalena riproporrá, sia venerdí che sabato, una degustazione comparativa di una selezione di Santa Maddalena con i brand ambassadors Federica Randazzo e Leo Larcher.

La partecipazione ai seminari è gratuita, ma è richiesta la prenotazione.

Non mancheranno poi l’escursione guidata Bacchus Urbanus nelle zone di produzione dei vini bolzanini Santa Maddalena e Lagrein con il brand ambassador Leo Larcher (venerdì 27 alle ore 15) e la visita guidata a Castel Roncolo con degustazione nelle sale del maniero (sabato 28 alle ore 15).

Mostra Vinivi Bolzano - Bacchus Urbanus_ph. Manuela Tessaro
Mostra Vinivi Bolzano – Bacchus Urbanus_ph. Manuela Tessaro

Novità 2020 Mostra Vini di Bolzano

La vera chicca di questa edizione? Le cene al castello. Due occasioni uniche per vivere l’esperienza di cenare nell’affascinante sala Thun di Castel Mareccio: venerdí 27 l’appuntamento è con l’esclusiva cucina della chef stellata Anna Matscher del Zum Löwe di Tesimo, mentre sabato 28 marzo ai fornelli ci sará il team della taverna Tlò Plazores di San Vigilio di Marebbe dell’associazione “Locande sudtirolesi”.

Non solo. Grazie all’iniziativa Rent a sommelier i partecipanti potranno “prenotare” un sommelier per lasciarsi guidare nelle degustazioni e addentrarsi nel mondo del vino. Inoltre, nel nuovissimo Wineshop sarà possible acquistare i propri vini preferiti.

E come ogni rassegna che si rispetti anche la Mostra dei Vini avrà un suo Fuori Mostra. Nei quattro giorni della manifestazione, infatti, la varietà dei profumi dei vini altoatesini conquisterà tutta la città e tutti i ristoranti partner proporranno piatti e iniziative sul tema “Food&Wine” mentre, grazie alla collaborazione con BZHeartbeat, Unione Commercio Turismo Servizi e Confesercenti Alto Adige, ci saranno degustazioni in molti negozi del centro storico e dei quartieri di Bolzano. E nelle due settimane precedenti l’evento, 30 esercizi dell’associazione “Locanda sudtirolese” proporanno in tutta la provincia menù ad hoc.

Vini in mostra a Bolzano - ph. Manuela Tessaro
Vini in mostra a Bolzano – ph. Manuela Tessaro

Come funziona la Mostra Vini di Bolzano

Eccetto la serata del giovedí con i produttori, negli altri giorni di manifestazione per degustare è necessaria la prenotazione del tavolo. L’ingresso è di 5 euro, il buono degustazione è di 1 euro a bicchiere. Il biglietto giornaliero con incluse 22 degustazioni costa 25 euro.

La manifestazione è organizzata dall’Azienda di Soggiorno con il patrocinio del Comune di Bolzano in collaborazione con il gruppo di lavoro “Weinkost” e con l’Accademia italiana della Cucina ed è sostenuta dalla Raiffeisenkasse di Bolzano, dalla Camera di Commercio, dal Consorzio Vini dell’Alto Adige e dal Consorzio di Tutela del Santa Maddalena.

Mostra Vini Bolzano - Foto Manuela Tessaro
Mostra Vini Bolzano – Foto Manuela Tessaro
TAG:Eventi enogastronomici Alto Adige
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Pasta Bersagliera Pizza & Pasta Tour, dalle Marche a Santiago del Cile
Articolo Successivo Caseificio in un maso - Foto Pretty Hotels di Robert Kittel Masi dell’Alto Adige con caseificio, garantiti Gallo Rosso
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Festa del Vino a Montecarlo, Lucca
Eventi

Torna la festa del Vino a Montecarlo di Lucca

22 Agosto 2022
Ferrara food festival
Eventi

Ferrara Food Festival riparte a novembre

22 Aprile 2021
Rosso Aglio e Bianco Sale
Eventi

Rosso Aglio e Bianco Sale: evento di gusto alle saline di Trapani e Paceco

8 Settembre 2021
Abbinamento vino e cibo ©Chelsea Pridham
Eventi

Food & Rosé Selection: sfida all’abbinamento perfetto tra cibo e vino rosato

24 Maggio 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?