VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Melassa Nera
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Melassa Nera

Melassa Nera

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 10 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2022
Condividi
3 min di lettura
Melassa nera
CONDIVIDI

La produzione di melassa si sviluppò in India intorno al 500 a.C. Gli invasori arabi portarono il prodotto in Spagna, e un secolo dopo arrivò nelle Indie Occidentali con Cristoforo Colombo. Non è chiaro quando la melassa nera sia stata utilizzata per la prima volta per il consumo umano. La melassa biologica e non solforata è uno dei super alimenti più economici e facilmente disponibili, ricco di vitamine e minerali. È un importante alimento curativo e preventivo ed è un ottimo sostituto dello zucchero. La melassa nera è il prodotto di scarto nella produzione dello zucchero ed è più nutriente della melassa organica non solforata.

È abbastanza buffo che il prodotto raffinato dello zucchero sia dannoso per la salute mentre il prodotto di scarto è uno dei più salutari e curativi dei supercibi. Durante il processo di raffinamento, vengono rimosse tutte le vitamine e i minerali naturalmente presenti nello zucchero greggio.

Il processo di produzione di melassa organica non solforata inizia con la raccolta della canna da zucchero biologica maturata al sole, rendendo superflui gli additivi allo zolfo. Successivamente le macchine estraggono il liquido dalla canna, che viene fatta bollire e messa nella centrifuga per estrarre i cristalli di zucchero. Il liquido risultante da questa parte del processo è melassa. Il processo di bollitura viene ripetuto una terza volta, lasciando il denso residuo nero scuro che conosciamo come melassa nera.

Benefici e valori nutrizionali della melassa nera

Questo sciroppo ricco scuro è ricco di vitamine e minerali e ha un basso indice glicemico, il che significa che il corpo metabolizza il glucosio e i carboidrati lentamente, richiedendo meno la produzione di insulina nel corpo e quindi stabilizzando la glicemia, riducendo il rischio di diabete. Contiene anche un alto livello di ferro, è una fonte naturale di acido folico e altre vitamine del gruppo B che sono strumentali alla produzione di globuli rossi e quindi riduce o elimina gli effetti dell’anemia.

La melassa organica non solforata contiene anche quantità significative di calcio e magnesio, che aiutano la salute delle ossa, importanti per il funzionamento del sistema nervoso e più di 300 processi metabolici. Un’abbondante quantità di potassio si trova anche nella melassa organica non solforata che può prevenire le malattie cardiache, promuovere il tessuto muscolare sano e alleviare o eliminare la minaccia dell’artrite. C’è un numero significativo di tracce di minerali nella melassa nera che sono essenziali per un corpo sano come manganese, zinco e rame.

La melassa biologica può essere utilizzata come dolcificante nei prodotti da forno, aggiunta ai cereali o trasformata in una bevanda calda.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Lupini Lupini
Articolo Successivo Miglio Miglio

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

More - Foto di Ajale

More

10 Dicembre 2021
Mirtilli

Mirtilli

23 Novembre 2021
Menta piperita

Menta piperita

3 Dicembre 2021
Miglio

Miglio

10 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • German