VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Amaranto
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Amaranto

Amaranto

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 7 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2022
Condividi
3 min di lettura
Amaranto
CONDIVIDI

L’amaranto è un seme che fa parte della dieta azteca da oltre ottomila anni, quando gli aztechi raccoglievano i semi in natura. Usavano anche i semi per fare la farina pe le feste e i pagamenti tributari. È un alimento versatile e può essere utilizzato in molte ricette ed è raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e utilizzato nel programma spaziale della NASA.

In India l’amaranto è conosciuto come rajgira che significa “immortale“. L’Ayurveda lo usa per molte malattie perché è ricco di oli, aminoacidi, vitamine e minerali. Anche i guaritori olistici hanno usato l’amaranto nei loro metodi di guarigione e raccomandano vivamente di includerlo regolarmente nella dieta.

Perché usare l’amaranto nella dieta

  1. L’elevata quantità di fibre alimentari e potassio dell’amaranto lo rende un alimento importante per la salute del cuore. Riequilibra i livelli di colesterolo, abbassando il rischio di aterosclerosi e rilassa i vasi sanguigni, riducendo il rischio di ictus o insufficienza cardiaca. Riduce anche lo sforzo sulle arterie e sui vasi sanguigni, il che aiuta ad abbassare la pressione sanguigna e riduce gli episodi di malattia coronarica.
  2. L’amaranto è un’ottima fonte di lisina, un amminoacido fondamentale che il corpo non produce ma è essenziale per un corpo sano e funzionale. I segni di una quantità adeguata di lisina nel sistema si trovano in radici forti, riduzione della caduta dei capelli e capelli sani in generale. Contiene anche altre proteine ​​che mantengono il corpo in tono e aiutano lo sviluppo sano delle cellule della crescita, della pelle, dei muscoli e dei tessuti.
  3. L’aggiunta di amaranto alla dieta aiuta a promuovere la salute oculare perché è ricca di vitamina A. Contiene beta-carotene, che è un antiossidante che inibisce lo sviluppo della cataratta. Riduce anche il rischio di degenerazione maculare.
  4. Contenente alti livelli di vitamina C, l’amaranto rafforza il sistema immunitario. Stimola la produzione di globuli bianchi, che consente al corpo di combattere le malattie. Produce anche collagene, che accelera il processo di guarigione riparando le cellule.
  5. L’amaranto aiuta a controllare il diabete e a mantenere un peso corporeo sano regolando i livelli di insulina nel corpo. Funziona come un soppressore dell’appetito e controlla i livelli di zucchero nel sangue del corpo. Poiché l’obesità e i livelli elevati di insulina sono segni di diabete, questi sono fattori molto importanti nella decisione di aggiungerlo alla dieta.

L’amaranto è un superfood che contiene elevate quantità di calcio, ferro, fosforo, carotenoidi, proteine ​​e aminoacidi essenziali. È anche ricco di fibre, magnesio , potassio e acidi grassi insaturi. Può essere preparato come insalata, contorno o piatto principale.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Ananas Ananas
Articolo Successivo Albicocche Albicocche

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Agave - Foto di Rabe

Agave

6 Dicembre 2021
Dadi di Acai

Bacche di Acai

5 Febbraio 2023
Pianta di Aloe Vera - Foto di Sandeep Handa

Aloe (Vera)

22 Novembre 2021
Argilla bentonitica

Argilla bentonitica

22 Novembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?