VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Cachi
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Cachi

Cachi

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 8 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2022
Condividi
4 min di lettura
Cachi
CONDIVIDI

 I cachi sono un frutto invernale che si trova nella maggior parte dei negozi. Esistono diciassette specie di cachi. Tutte le varietà di cachi devono essere mangiate a piena maturazione, altrimenti non sono commestibili. L’ albero può anche essere incorporato in un progetto paesaggistico perché è una pianta abbondante e facilmente coltivabile. L’albero è anche una pianta ornamentale che valorizza qualsiasi paesaggio e attira la fauna selvatica.

I cachi sono un’ottima delizia per spuntini, insalate, frullati e dessert, hanno anche una serie di benefici per la salute. I cachi possono ridurre i segni dell’invecchiamento, migliorare la salute degli occhi, abbassare la pressione sanguigna e aiutarti a perdere peso.

La versatilità dell’intera pianta rende i cachi un elemento naturale nella lista dei supercibi. Oggi i cachi possono essere incorporati in ricette come i biscotti e possono essere mangiati come spuntino o aggiunti alle insalate. I cachi possono essere essiccati e, come sono stati per secoli, fermentati in una bevanda alcolica tipo idromele. Non è solo un dolce, ma ha molti nutrienti che aiutano a mantenere un corpo sano e prevenire le malattie.

Benefici dei cachi  

I cachi possono aiutare a migliorare la vista

I cachi contengono una quantità significativa di vitamina A, che è necessaria per aiutare a migliorare la vista e la salute degli occhi. La vitamina A è il componente essenziale della proteina che assorbe la luce chiamata rodopsina la quale aiuta a supportare il normale funzionamento della cornea e delle membrane congiuntivali. La vitamina A può anche aiutare con la salute del tuo cuore, reni e polmoni.

I cachi possono rafforzare il tuo sistema immunitario

I cachi sono un’ottima fonte di vitamina C, responsabile del rafforzamento del sistema immunitario. La vitamina C, non solo può aiutarti a proteggerti dal comune raffreddore, ma può anche aumentare la produzione di collagene, che può migliorare l’elasticità della pelle, accelerare la guarigione e generare antiossidanti nel corpo. La vitamina C ha anche il potenziale per prevenire lo sviluppo di alcuni tipi di cancro, asma e malattie cardiovascolari.

I cachi possono promuovere un sistema digestivo sano

La fibra può aiutarti con il tuo sistema digestivo. Fortunatamente, i cachi hanno una buona dose di fibre. Una sana quantità di fibre può  prevenire la stitichezza e aiutare a regolare i movimenti intestinali. I cachi possiedono anche tannini, che sono polifenoli che aiutano il corpo a digerire le proteine, accelerano il metabolismo e offrono sollievo dalla diarrea. I tannini possono anche essere usati per  trattare le infiammazioni della bocca e della gola.

I cachi possono aiutare con il diabete

I cachi possono anche essere un ottimo trattamento per i diabetici. I cachi contengono molecole bioattive come proantocianidine, carotenoidi, tannini, flavonoidi, antocianidine, catechine, etc. che combattono il diabete, lo stress ossidativo e le malattie cardiovascolari. Poiché i cachi sono ricchi di fibre, possono aiutare a frenare i livelli di fame, che è noto per essere un grosso problema per i diabetici. I cachi possono anche aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue.

I cachi possono aumentare i livelli di energia

I cachi sono un concentrato di energia naturale, grazie ai suoi alti livelli di potassio ed elettroliti. Secondo molti studi clinici, aumentare l’assunzione di potassio può abbassare la pressione sanguigna, proteggendo il corpo da malattie cardiovascolari come l’ictus. Oltre a questi incredibili benefici per la salute, un solo bicchiere di succo di cachi può darti l’energia necessaria per iniziare bene la giornata.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Clementine - Foto di S. Hermann & F. Richter Clementine
Articolo Successivo Cantalupo - Melone pane Cantalupo

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Curry

Curry

3 Dicembre 2021
Crescione - Foto di RitaE

Crescione

8 Dicembre 2021
Ciliegie, mirtilli, more, ribes e fragole

Ciliegie

3 Dicembre 2021
Cipolle

Cipolla

3 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?