VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Cantalupo
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Cantalupo

Cantalupo

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 8 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2022
Condividi
3 min di lettura
Cantalupo - Melone pane
CONDIVIDI

Il cantalupo è un membro della famiglia delle Cucurbitaceae, comunemente nota come famiglia dei cetrioli del genere Cucumis L. o melone P. e contiene otto specie. Conosciuto anche come “melone pane”, ha la pelle esterna con uno schema ruvido e simmetrico noto come rete, con profonde scanalature che corrono da un’estremità all’altra note come nervature. Contiene una polpa arancione che ha un sapore dolce e le dimensioni del cantalupo dipendono dal clima in cui viene coltivato.

Il cantalupo è uno spuntino estivo rinfrescante ed è delizioso come ingrediente per le insalate. Questi meloni sono ricchi di vitamine e sostanze nutritive che aiutano il corpo a scongiurare le malattie e a mantenere la normale funzione.

Benefici per la salute

Il cantalupo è ricco di sostanze nutritive. Il suo contenuto di vitamine include A, C e K, oltre a tiamina, niacina e acido folico. È una buona fonte di potassio e magnesio e contiene anche fibre. Le vitamine C e A si trovano sotto forma di carotenoidi. Contiene antiossidanti come i carotenoidi, il cantalupo riduce l’infiammazione e rimuove i radicali liberi formati nel processo metabolico. Questo aiuta a ridurre il rischio di sviluppare il cancro e malattie infiammatorie, rallentare il processo di invecchiamento e ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiache.

La notevole quantità di potassio nel cantalupo si traduce nel mantenimento del sistema muscolare e cardiovascolare. Il potassio rilassa i vasi sanguigni, assicurando un flusso sanguigno uniforme al corpo e mantenendo un flusso sanguigno sano, con conseguente reazione muscolare più rapida.

Scegliere un cantalupo

Al momento dell’acquisto del melone ci sono alcuni suggerimenti per assicurare un cantalupo maturo e dolce. La pelle dovrebbe essere priva di crepe e aree di scolorimento e non ci dovrebbero essere infiltrazioni di colore attraverso la cinghia o pelle bianca sotto la cinghia. Un cantalupo pesante per le sue dimensioni significa che contiene un’elevata quantità di acqua e zucchero, il che significa che è dolce e succoso. Il “thump test” è un’altra buona indicazione di un melone maturo: quando si tocca il cantalupo dovrebbe suonare vuoto. Infine, il cantalupo dovrebbe avere un profumo fresco e fruttato.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Cachi Cachi
Articolo Successivo Cipollotti Cipollotto

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Crauti

Crauti

10 Dicembre 2021
Carote

Carota

3 Dicembre 2021
Clementine - Foto di S. Hermann & F. Richter

Clementine

8 Dicembre 2021
Cachi

Cachi

8 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?