VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: 2 requisiti per diventare panettiere
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > 2 requisiti per diventare panettiere
Come fare

2 requisiti per diventare panettiere

Se il tuo sogno è fare il panettiere, in questo articolo potrai leggere una piccola guida su tutto quello che bisogna sapere per diventarlo.


Raffaele Lopardo
Di Raffaele Lopardo
Pubblicato il: 23 Settembre 2023
Come fare
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 23 Settembre 2023
Condividi
4 min di lettura
Pagnotte

CONDIVIDI

Se uno dei tuoi desideri è quello di fare il lavoro del panettiere, sappi che ci sono due requisiti fondamentali da soddisfare e ai quali non c’è modo di sfuggire. Sì, perché quella del pane è un’arte che richiede studio, sacrificio, passione e anche tanta esperienza. Tuttavia, se è il tuo sogno più grande, la verità è che niente è impossibile. Scopriamo insieme i due requisiti essenziali per diventare panetterie.

Lo studio e la formazione

Inutile girarci troppo intorno: il primo requisito fondamentale per diventare panettiere è la preparazione ottenuta con lo studio. Come è possibile immaginare, il pane è è un alimento di cui ci nutriamo tutti e, per questo motivo, la formazione che si deve ottenere non riguarda solo l’arte di prepararlo, ma anche una serie di nozioni scientifiche sugli alimenti.

Per questo motivo, è più che fondamentale seguire un corso di panificazione online che insegni a preparare un impasto, vederlo crescere e lievitare. Una soddisfazione non da poco considerando che parliamo di un cibo che è alla base dell’alimentazione umana e che, pur mantenendo ben salde nella tradizione le proprie radici, continua ogni giorno ad evolversi e rinnovarsi.

Un corso di formazione, quindi, si rivela essenziale in quanto permette di partecipare a delle classi che prevedono lezioni teoriche e laboratori pratici. Al termine di questo, quindi, sarai in grado di:

  • avere tutte le nozioni che servono sulle materie prime legate alla pianificazione, sapere come usarle, il comportamento nei processi di impasto, lievitazione e cottura;
  • padroneggiare le tecniche di produzione e cottura;
  • muoversi tranquillamente attraverso le metodologie di impasto e lievitazione;
  • realizzare e proporre ricette tipiche e/oi più innovative, oppure legate a tradizioni europee ed extraeuropee;
  • diventare un panificatore;
  • conoscere la normativa e ottenere l’attestato HACCP.

L’esperienza

Il secondo requisito fondamentale per diventare panettiere, manco a dirlo, è l’esperienza. Il corso da solo, infatti, seppur completo non basta. Prima di gettarsi nella burocrazia e aprire una panetteria propria, è molto meglio fare un tirocinio, oppure trovare lavoro in piccoli panifici locali o in quelle aziende che prevedano una crescita nel settore.

Anche perché, come ti abbiamo accennato all’inizio, quello del panettiere più che un lavoro vero e proprio è un’arte e, in quanto tale, va coltivata. Oltre all’abilità manuale, infatti, una persona che fa questo mestiere deve anche essere creativa. In più, occorre che sia in grado di:

  • approvvigionare le materie prime;
  • occuparsi della manutenzione ordinaria degli attrezzi e dei macchinari;
  • curare e pulire gli ambienti;
  • saper confezionare i prodotti da forno;
  • essere in grado di gestire la vendita diretta

Senza competenze ed esperienza, quindi, fare il panettiere è praticamente impossibile.

Il primo passo da fare, perciò, è formarsi a dovere attraverso un corso sull’argomento. Il secondo è raggiungere la qualifica professionale, mentre il terzo è fare tanta, anzi tantissima pratica.

Senza dimenticare che, come in tutte le cose, è sempre essenziale una buona dose di pazienza e una grande – se non grandissima – forza di volontà.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Alimenti per colazione e spuntino Quali sono i migliori alimenti per disintossicarsi?
Articolo Successivo Friggitrici ad aria Come funzionano le friggitrici ad aria?
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Pizza fatta in casa - Foto di Hans
Come fare

10 consigli per la pizza fatta in casa

7 Maggio 2024
Come conservare il cibo
Come fare

Come conservare il cibo in modo corretto

21 Febbraio 2023
gnocchi di patate -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Come fare

Come preparare gli gnocchi di patate a mano

15 Novembre 2020
Un forno a microonde - Foto di Nguyen Dang Hoang Nhu U
Come fare

Manutenzione del microonde: 5 suggerimenti per mantenerlo perfettamente pulito

5 Luglio 2024

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English