VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Fa bene mettere la cannella nel caffè? Ecco cosa devi sapere
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Fa bene mettere la cannella nel caffè? Ecco cosa devi sapere
Alimentazione & Benessere

Fa bene mettere la cannella nel caffè? Ecco cosa devi sapere

Vi guideremo attraverso alcune delle principali ragioni per mantenere questa incredibile concozione come una costante nella vostra routine mattutina.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 30 Luglio 2024
Alimentazione & Benessere
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 30 Luglio 2024
Condividi
6 min di lettura
Caffè e cannella - Foto di Valerie Calabro U

CONDIVIDI

Il caffè è stato una parte della nostra dieta da sempre. Ma negli anni, con la crescente passione per i caffè aromatizzati, le persone hanno sperimentato molto con i loro infusi. Oggi, troverete numerosi marchi che offrono miscele di caffè istantaneo con diversi tipi di aromi. Ma non è tutto. Alcune persone provano anche le loro concozioni uniche a casa, una di queste opzioni incredibili è il caffè alla cannella. Un caffè caldo con una nota ricca di polvere di cannella sembra raffinato ed esotico, vero? Ma fidatevi, la cannella nel caffè non è solo una moda aromatica; ha anche numerosi benefici per la salute.

Sommario
  • Perché dovresti aggiungere la cannella al tuo caffè?
  • I Benefici per la Salute della Cannella: 5 Principali Ragioni per Aggiungere la Spezia al Caffè
    • 1. Ti dà una spinta di energia immediata
    • 2. Aiuta a eliminare le tossine
    • 3. Aiuta a promuovere la perdita di peso
    • 4. Aiuta a combattere l’influenza stagionale
    • 5. Aiuta a gestire la glicemia
  • Come preparare il caffè alla cannella | Ricetta del caffè alla cannella

Speriamo che a questo punto la cannella nel caffè abbia attirato abbastanza la vostra attenzione. In tal caso, vi suggeriamo di provarlo oggi e di svegliare tutti i vostri sensi in un’esperienza saporita. Allo stesso tempo, vi guideremo attraverso alcune delle principali ragioni per mantenere questa incredibile concozione come una costante nella vostra routine mattutina. Continuate a leggere.

Perché dovresti aggiungere la cannella al tuo caffè?

La cannella occupa un posto costante nel nostro dispensa di cucina e la usiamo ampiamente nelle nostre ricette. La spezia ha un aroma ricco che aggiunge uno strato denso e fruttato ai vostri pasti. Inoltre, ha una dolcezza naturale, che quando aggiunta al caffè, può aiutare a bilanciare l’amarezza della caffeina. Ora, passiamo al suo profilo nutrizionale arricchito. La cannella contiene antiossidanti, vitamine, minerali come potassio, magnesio e così via ed è supportata dall’Ayurveda e da altre pratiche mediche tradizionali in tutto il mondo. Diamo un’occhiata ad alcuni dei suoi principali benefici per la salute.

I Benefici per la Salute della Cannella: 5 Principali Ragioni per Aggiungere la Spezia al Caffè

1. Ti dà una spinta di energia immediata

Tutti ci sentiamo pigri subito dopo esserci svegliati al mattino e qui la caffeina aiuta a ricaricarti di energia. Aggiungere un po’ di cannella a quel caffè aiuta a elevare la sua bontà in modo incredibile. Oltre a dare una nota fresca al tuo mattino, la spezia stabilizza anche il tuo livello di energia, senza portare a un picco di zucchero improvviso.

2. Aiuta a eliminare le tossine

Il mattino è considerato il momento migliore per eliminare le tossine accumulate durante la notte, e la cannella ti aiuta a farlo senza problemi. Quindi, se non hai voglia di bere acqua detox a stomaco vuoto, aggiungi solo un po’ di polvere di cannella al tuo caffè e goditi!

3. Aiuta a promuovere la perdita di peso

Sia la caffeina che la cannella, se assunte nella giusta quantità, possono aiutare a regolare il metabolismo e a bruciare i grassi. Quindi, aggiungere un po’ di cannella al tuo caffè, soprattutto a quello nero, non solo aiuta a rendere il tuo caffè leggermente dolce, ma favorisce anche la perdita di peso.

4. Aiuta a combattere l’influenza stagionale

La cannella è un deposito di proprietà antiossidanti, antivirali e antinfiammatorie che ti aiutano a combattere il raffreddore, l’influenza e le malattie stagionali, rafforzando al contempo l’immunità generale. Mescolarla con la caffeina rende la bevanda perfetta per alleviare il disagio causato dall’influenza.

5. Aiuta a gestire la glicemia

Secondo gli esperti, la cannella è ottima per le persone con diabete. La spezia aumenta la sensibilità all’insulina della bevanda, rendendola perfetta per iniziare la tua giornata.

Come preparare il caffè alla cannella | Ricetta del caffè alla cannella

Il caffè ha un gruppo di seguaci dedicati con preferenze uniche. Alcuni amano il loro caffè nero, forte e senza zucchero, e altri godono di quelli cremosi e schiumosi. Poi ci sono le persone che apprezzano anche il cold brew. Mentre non vi limitiamo a una ricetta di caffè particolare, tutto ciò che dovete fare è aggiungere una presa di polvere di cannella e mescolare prima di consumare. E se avete bastoncini di cannella, fateli bollire bene nell’acqua prima di aggiungere la polvere di caffè.

Nel frattempo, ecco alcune delle nostre versioni preferite di caffè. Provate ognuna di esse con un pizzico di cannella e fateci sapere quale vi è piaciuta di più.

In conclusione, aggiungere la cannella al caffè non solo aggiunge un tocco di raffinatezza e sapore alla vostra bevanda preferita, ma offre anche una serie di benefici per la salute. Dalla stimolazione energetica all’aiuto nella gestione della glicemia, questa spezia versatile può portare numerosi vantaggi al vostro benessere complessivo. Quindi, la prossima volta che preparate un caffè, non esitate a cospargere un pizzico di cannella per godere di una tazza di caffè davvero deliziosa e salutare.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice specializzata in enogastronomia, turismo sostenibile e cultura del cibo. Ha raccontato per oltre vent’anni luoghi, sapori e persone in Italia e nel mondo, con uno sguardo attento alla sostenibilità e all’identità territoriale. Direttrice responsabile di VerdeGusto e cofondatrice di FullPress Agency, ha scritto Digital Food (Flaccovio Editore) e collabora come consulente e docente in progetti dedicati al marketing agroalimentare, alla comunicazione per le aziende del food e alla valorizzazione delle filiere locali.
Articolo Precedente Portico d'Ottavia nel Ghetto Ebraico di Roma - Foto di Gabriella Clare Marino U Tour di Campo de’ Fiori e street food del Ghetto Ebraico a Roma
Articolo Successivo Terrazza Calabritto, ristorante di pesce a Napoli e Milano Terrazza Calabritto Napoli (e Milano): ristorante di pesce con sapori mediterranei
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

I muesli sono ricchi di fibre
Alimentazione & Benessere

Perchè le fibre sono importanti per l’intestino e l’equilibrio ormonale

13 Giugno 2023
erbe aromatiche
Alimentazione & Benessere

8 migliori erbe per il sistema immunitario

3 Ottobre 2023
Alimenti per colazione e spuntino
Alimentazione & Benessere

Quali sono i migliori alimenti per disintossicarsi?

19 Settembre 2023
Mangiare senza sacrifici - Foto di Skica911 da Pixabay
Alimentazione & Benessere

7 trucchi senza sacrifici per ridurre le calorie dai tuoi piatti preferiti

26 Marzo 2024

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?