VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Itinerario enogastronomico in Cilento, nella patria della dieta mediterranea
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Itinerari del gusto Campania > Itinerario enogastronomico in Cilento, nella patria della dieta mediterranea
Itinerari del gusto

Itinerario enogastronomico in Cilento, nella patria della dieta mediterranea

La scoperta della cucina cilentana non può che partire da Pioppi nel comune di Pollica (SA) e della sede del suo ecomuseo sulla dieta mediterranea.


Raffaele Lopardo
Di Raffaele Lopardo
Pubblicato il: 21 Giugno 2019
Itinerari del gusto
Itinerari del gusto Campania
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 12 Maggio 2024
Condividi
4 min di lettura
Pane anticato - Cilento ©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

CONDIVIDI

La scoperta della cucina cilentana non può che partire da Pioppi nel comune di Pollica (SA) e della sede del suo ecomuseo sulla dieta mediterranea. Il museo della dieta mediterranea, ospitato nel Palazzo Vinciprova, è dedicato al ricercatore americano Ancel Keys,  teorizzatore della dieta mediterranea, che abitò in questi luoghi adottando a pieno lo stile di vita cilentano ed esaltando le peculiarità intrinseche dei prodotti tipici del Cilento.

Sommario
  • Cucina tipica Cilentana
    • Karibù a Pioppi
    • Agriturismo Anna dei sapori
    • Agriturismo Parmenide
    • Agriturismo Principe di Vallescura
    • Cucina gourmet nel ristorante Alessandro FEO a Marina di Casalvelino

Proprio nella località cilentana, lo scienziato statunitense portò avanti per oltre 40 anni gli studi sulla Dieta mediterranea, che nel 2010 ha ottenuto dall’Unesco il riconoscimento di Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.

Cucina tipica Cilentana

La cucina cilentana è fortemente legata alle tradizioni agricole, pastorali e marine. E’ una cucina con ingredienti poveri ma dalla forte identità territoriale.

Karibù a Pioppi

A Pioppi, nello stabilimento balneare Karibù, che ospita  annualmente l’evento Cilento di gusto dedicato alla dieta mediterranea e alla promozione dei prodotti tipici del territorio, consigliamo di assaporare i piatti dello chef pescatore Angelo, che riesce a coniugare mare e terra.

La sua cucina racchiude l’anima cilentana in un connubio perfetto di colori e sapori, pescato di giornata e prodotti dell’orto privato a km 0.

Spaghetti con ricciola, Chef Angelo Elefante - Lido Karibù, Pioppi - Cilento ©Foto Raffaele Lopardo/VerdeGusto
Spaghetti con ricciola, Chef Angelo Elefante – Lido Karibù, Pioppi – Cilento ©Foto Raffaele Lopardo/VerdeGusto

Agriturismo Anna dei sapori

A pochi chilometri da Pioppi, nel territorio di Castelnuovo Cilento è assolutamente consigliata una tappa all’Agriturismo Anna dei sapori. Negli ottimi piatti di cucina cilentana dell’agriturismo, trovano spazio gli ingredienti tipici della dieta mediterranea, freschi e di stagione. I prodotti, tutti a Km 0,  provengono quasi totalmente dall’azienda agricola di famiglia.

L’azienda nata dalla tradizione contadina e pastorale  di famiglia è alimentata dalla passione per i prodotti genuini e di qualità, coltivati sui propri terreni con principi di sostenibilità. La titolare Anna Nigro, ha tradotto in azienda tutti i principi che l’hanno portata a essere cofondatrice del primo bio-distretto d’Italia, esempio virtuoso che adesso viene mutuato anche all’estero.

Agriturismo Anna dei Sapori, Castelnuovo Cilento ©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Agriturismo Anna dei Sapori, Castelnuovo Cilento ©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Agriturismo Parmenide

Sempre a Castelnuovo Cilento, nell’Azienda Parmenide, trovano posto in tavola prodotti e primizie, che rendendo la cucina unica, guidandoti alla scoperta di antichi sapori. L’azienda presenta diversi confort e l’alloggio è molto funzionale e ben arredato.

Agriturismo Parmenide, Castelnuovo Cilento ©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Agriturismo Parmenide, Castelnuovo Cilento ©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Agriturismo Principe di Vallescura

Nell’entroterra, a pochi chilometri da Pisciotta, antico borgo sospeso fra terra e mare, patria dell’olio e delle alici di menaica, alla contrada Marina Campagna, tappa consigliata all’Agriturismo Principe di Vallescura. Un antico fabbricato con vista mare ospita il ristorante della tenuta. I piatti proposti, tipici della tradizione culinaria cilentana, sono tutti realizzati con prodotti genuini e di qualità. L’utilizzo di questi prodotti a km 0 esalta i la cucina e riporta a sapori di una volta.

Fusilli al ragù con cacioricotta - Agriturismo Principe di Vallescura, Pisciotta ©Foto Raffaele Lopardo/VerdeGusto
Fusilli al ragù con cacioricotta – Agriturismo Principe di Vallescura, Pisciotta ©Foto Raffaele Lopardo/VerdeGusto

Cucina gourmet nel ristorante Alessandro FEO a Marina di Casalvelino

Chi desidera una cucina più ricercata e diverse esperienze sensoriali, deve assolutamente provare i piatti del ristorante dello chef Alessandro Feo. Nella cucina dello chef, i prodotti della tradizione cilentana trovano la loro esaltazione, frutto di ricerca e abbinamenti che esaltano profumi e sapori.

Ristorante Alessandro Feo, Casalvelino - Cilento ©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Ristorante Alessandro Feo, Casalvelino – Cilento ©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
TAG:Itinerari del gusto Campania
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Tour Cipressi in Chianti - Fattoria di Cinta Senese a Barbischio Nel Chianti con “Prosciutto Experience Farm Tour”
Articolo Successivo Al Meni Rimini “Al Meni” di Rimini Massimo Bottura con i grandi chef
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Itinerari del gusto

Enjoy Prepotto: la nuova frontiera dell’enoturismo tra le dolci colline

28 Novembre 2022
Autunno nei masi Alto Adige
Itinerari del gusto

Vacanze autunnali nei masi vinicoli di Gallo Rosso

18 Luglio 2019
Masala Dosa, India
Itinerari del gustoStreet Food

Masala Dosa, street food della cucina indiana: gli ingredienti

16 Giugno 2023
Portico d'Ottavia nel Ghetto Ebraico di Roma - Foto di Gabriella Clare Marino U
Itinerari del gustoStreet Food

Tour di Campo de’ Fiori e street food del Ghetto Ebraico a Roma

23 Luglio 2024

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • French