VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Montasio Dop, formaggio a pasta semidura
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Prodotti tipici friulani, Prodotti tipici veneti > Montasio Dop, formaggio a pasta semidura
Prodotti Tipici

Montasio Dop, formaggio a pasta semidura

Eccellenza della gastronomia italiana, il Montasio Dop è un piacere per tutte le occasioni. Dal biologico al prodotto di montagna, il formaggio dal gusto profondo della sua terra.


Antonio Camera
Di Antonio Camera
Pubblicato il: 11 Giugno 2020
Prodotti Tipici
Prodotti tipici friulani Prodotti tipici veneti
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 12 Maggio 2024
Condividi
3 min di lettura
Montasio Dop, formaggio

CONDIVIDI

Il Montasio Dop , tipico formaggio a pasta semidura è prodotto in Friuli Venezia Giulia e parte del Veneto. E’ ideale in qualsiasi momento della giornata, ed è perfetto sia a tavola che in cucina. Ottimo a tutte le età per la sua digeribilità e il suo apporto energetico di proteine e vitamine, risulta ideale anche per chi soffre di intolleranze grazie alla particolarità di essere naturalmente privo di lattosio.

Genuino, nutriente e poliedrico, il tipico formaggio a pasta semidura prodotto in Friuli Venezia Giulia e parte del Veneto, oltre a essere ideale in qualsiasi momento della giornata, è perfetto sia a tavola che in cucina. Ottimo a tutte le età per la sua digeribilità e il suo apporto energetico di proteine e vitamine, risulta ideale anche per chi soffre di intolleranze grazie alla particolarità di essere naturalmente privo di lattosio. 

Un formaggio, che nelle sue diverse tipologie, rispecchia il gusto profondo della sua terra d’origine come il “Prodotto di Montagna” della Malga Montasio: un vero patrimonio culinario che sfida l’omologazione dei sapori; un formaggio fatto solo con latte fresco raccolto, lavorato e stagionato per minimo 60 giorni, la cui filiera produttiva – dall’alimentazione delle vacche, alla fase della mungitura fino alle fasi di trasformazione e stagionatura – si svolge rigorosamente in territorio montano. Un alimento naturale dal gusto unico le cui proprietà nutrizionali e organolettiche sono fortemente influenzate dall’alimentazione delle bovine che nel periodo estivo sono lasciate libere di pascolare.

Malga
Malga

L’Altopiano del Montasio rappresenta la più grande area della regione Friuli Venezia Giulia ad essere adibita all’alpeggio, tanto che nel periodo che va da giugno a metà settembre ospita circa 250 animali, provenienti da 40 allevatori che risiedono in 25 diversi comuni del Friuli. Grazie a questo habitat il formaggio diventa espressione naturale del territorio, parte della cultura del luogo. Un legame indissolubile che si esalta ogni anno in Malga Montasio con la festa della monticazione che conclude simbolicamente l’alpeggio delle vacche portate a giugno sull’altopiano del Montasio. Qui in Malga Montasio si produce uno dei migliori formaggi di montagna d’Italia.

E una ulteriore garanzia del massimo rispetto del territorio, degli animali e dell’uomo arriva anche dai produttori del formaggio Montasio Bio, un prodotto che proviene da agricoltura biologica che utilizza esclusivamente sostanze e fertilizzanti naturali. Disponibile nelle quattro diverse stagionature è acquistabile nelle migliori botteghe gastronomiche, nei centri di grande distribuzione ma anche direttamente attraverso il web.

Il Montasio Dop si può però apprezzare anche nel suo formato Snack: una porzione confezionata in una pezzatura da 25 grammi, tascabile e sempre a portata di mano. Una innovazione di prodotto ma anche di servizio pensati per offrire facilità di consumo ma  soprattutto qualità e salubrità del prodotto.

TAG:Prodotti tipici friulaniProdotti tipici veneti
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente AJI a Milano, ingresso AJI: cucina giapponese e asiatica da asporto e a domicilio a Milano
Articolo Successivo Colli Euganei Profumi e colori d’estate nei colli Euganei
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Formaggio Piave DOP
Prodotti Tipici

Nuovo disciplinare per il Formaggio Piave DOP

28 Settembre 2020
Prodotti Tipici

Qual è il latte giusto per il formaggio?

2 Settembre 2021
Allevamento della cozza nera di Taranto - Foto di Marco Amatimaggio
Prodotti Tipici

Cozza nera di Taranto, perché è così buona

30 Aprile 2022
Olive del Salento
Prodotti TipiciStorie

Prodotti tipici di Zollino nel Salento

26 Aprile 2019

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?