VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Qual è la differenza tra l’acqua di sorgente e l’acqua purificata?
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Qual è la differenza tra l’acqua di sorgente e l’acqua purificata?
Guida all'acquisto in cucina

Qual è la differenza tra l’acqua di sorgente e l’acqua purificata?

In questo articolo, esamineremo le differenze tra i due tipi di acqua e i fattori da considerare quando si decide quale sia la migliore per voi.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 2 Aprile 2024
Guida all'acquisto in cucina
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 2 Aprile 2024
Condividi
7 min di lettura
Acqua di sorgente o purificata - Foto di Alexander Lesnitsky/Pi

CONDIVIDI

Quando si tratta di scegliere l’acqua da bere, ci sono molte opzioni disponibili sul mercato. Due scelte popolari sono l’acqua di sorgente e l’acqua purificata. In questo articolo, esamineremo le differenze tra i due tipi di acqua e i fattori da considerare quando si decide quale sia la migliore per voi.

Sommario
  • Processi di Produzione
  • Contenuto Minerale
  • Gusto e Preferenze
  • Impatto Ambientale
  • Considerazioni sulla Salute
  • Standard Regolamentari
  • Costi
  • Conclusioni

L’acqua di sorgente è un tipo di acqua naturalmente filtrata che proviene da una sorgente. Le sorgenti sono fonti sotterranee di acqua che emergono in superficie. L’acqua di sorgente è tipicamente ricca di minerali, come calcio, magnesio e potassio. Questi minerali sono assorbiti dall’acqua mentre questa passa attraverso rocce e terreni. L’acqua purificata, d’altra parte, è acqua che è stata trattata per rimuovere impurità come batteri, virus e sostanze chimiche. I metodi di purificazione possono includere distillazione, osmosi inversa e filtrazione a carboni attivi. L’acqua purificata è generalmente a basso contenuto di minerali.

Entrambi i tipi di acqua sono sicuri da bere. Tuttavia, c’è un dibattito su quale tipo di acqua sia migliore per la salute.

Processi di Produzione

L’acqua di sorgente viene raccolta direttamente dalla sorgente e può richiedere solo una minima filtrazione e disinfezione per soddisfare gli standard di sicurezza. L’obiettivo principale nella produzione di acqua di sorgente è preservare le qualità naturali dell’acqua, senza una purificazione eccessiva.

L’acqua purificata può provenire da diverse fonti, ma viene sottoposta a un processo di purificazione per rimuovere specifiche sostanze chimiche e impurità. Questo può includere distillazione, osmosi inversa e filtrazione a carboni attivi. L’acqua purificata può provenire da diverse fonti, ma il processo di purificazione la rende priva di molte impurità e sostanze chimiche potenzialmente dannose.

Contenuto Minerale

L’acqua di sorgente è conosciuta per il suo contenuto di minerali, che può contribuire al sapore dell’acqua e potenzialmente offrire benefici per la salute. L’acqua di sorgente acquisisce questi minerali durante il suo percorso attraverso rocce e terreni. Tuttavia, il contenuto minerale può variare a seconda della sorgente specifica.

L’acqua purificata, d’altra parte, tende ad avere un contenuto minerale più basso a causa del processo di purificazione che rimuove molti minerali naturali. Questo può essere preferibile per alcune persone che preferiscono un sapore più neutro e non desiderano i minerali aggiunti.

Gusto e Preferenze

L’acqua di sorgente ha spesso un gusto leggermente dolce o terroso a causa del suo contenuto minerale. Questo gusto può essere apprezzato da coloro che cercano una sapore più distintivo nell’acqua. Al contrario, l’acqua purificata ha un sapore più neutro e può essere preferita da coloro che desiderano un’acqua più “pulita” e priva di sapore.

La scelta tra i due dipende principalmente dalle preferenze personali e dal gusto individuale. Alcune persone preferiscono il gusto unico dell’acqua di sorgente, mentre altre preferiscono il sapore più neutro dell’acqua purificata.

Impatto Ambientale

Dal punto di vista ambientale, l’acqua di sorgente tende ad avere un impatto minore rispetto all’acqua purificata. Poiché l’acqua di sorgente viene raccolta direttamente dalla sorgente, richiede meno energia per essere prodotta rispetto all’acqua purificata. Inoltre, l’acqua di sorgente non richiede l’uso di bottiglie di plastica o di metodi di filtrazione più complessi.

L’acqua purificata, d’altra parte, spesso viene imbottigliata e richiede energia per i processi di purificazione. Inoltre, l’uso di bottiglie di plastica per l’acqua purificata può contribuire alla produzione di rifiuti plastici e all’inquinamento ambientale.

Considerazioni sulla Salute

Entrambi i tipi di acqua sono sicuri da bere e soddisfano gli standard di sicurezza stabiliti dalle autorità sanitarie. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni sulla salute da tenere in considerazione. L‘acqua di sorgente, grazie al suo contenuto minerale, può offrire alcuni benefici per la salute. Ad esempio, il calcio e il magnesio presenti nell’acqua di sorgente possono contribuire alla salute delle ossa e dei muscoli. Tuttavia, è importante notare che le quantità di minerali possono variare a seconda della sorgente specifica. L’acqua purificata, d’altra parte, può essere preferita da coloro che cercano un’acqua priva di impurità e sostanze chimiche. Questo può essere particolarmente importante per le persone con sistemi immunitari compromessi o con esigenze dietetiche specifiche.

Standard Regolamentari

Sia l’acqua di sorgente che l’acqua purificata sono soggette a regolamentazioni e standard stabiliti dalle autorità sanitarie. L’acqua di sorgente deve soddisfare gli standard di sicurezza stabiliti per gli alimenti e le bevande, così come l’acqua purificata. Ciò significa che entrambi i tipi di acqua sono sicuri da bere e vengono regolarmente testati per garantirne la qualità.

Costi

Dal punto di vista economico, l’acqua di sorgente può essere più costosa rispetto all’acqua del rubinetto, ma meno costosa dell’acqua in bottiglia. L’acqua purificata può essere più costosa rispetto all’acqua di sorgente e all’acqua del rubinetto, a causa dei costi associati ai processi di purificazione e all’uso di bottiglie di plastica.

Conclusioni

In conclusione, sia l’acqua di sorgente che l’acqua purificata sono scelte valide per l’acqua potabile. La scelta migliore dipende dalle preferenze personali, dal gusto, dalle esigenze dietetiche e dall’attenzione all’ambiente. L’acqua di sorgente può offrire un gusto unico e un contenuto minerale più elevato, mentre l’acqua purificata è priva di impurità e sostanze chimiche. Sia l’acqua di sorgente che l’acqua purificata sono sicure da bere e soddisfano gli standard di sicurezza. Ricordate di considerare i vostri bisogni personali e le vostre preferenze quando scegliete il tipo di acqua da bere.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice specializzata in enogastronomia, turismo sostenibile e cultura del cibo. Ha raccontato per oltre vent’anni luoghi, sapori e persone in Italia e nel mondo, con uno sguardo attento alla sostenibilità e all’identità territoriale. Direttrice responsabile di VerdeGusto e cofondatrice di FullPress Agency, ha scritto Digital Food (Flaccovio Editore) e collabora come consulente e docente in progetti dedicati al marketing agroalimentare, alla comunicazione per le aziende del food e alla valorizzazione delle filiere locali.
Articolo Precedente Mangiare senza sacrifici - Foto di Skica911 da Pixabay 7 trucchi senza sacrifici per ridurre le calorie dai tuoi piatti preferiti
Articolo Successivo Fishbar de Milan Montebello: ristorante di pesce a Milano Fishbar De Milan: ristorante di pesce dal mix eclettico di gusti e sapori nel cuore di Brera
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Teglie in vetro o metallo?
Guida all'acquisto in cucina

Qual è la differenza tra teglie in vetro e in metallo?

10 Ottobre 2023
Caffè - Foto di Seksak Kerdkanno
Guida all'acquisto in cucinaSapere e Sapori

Il miglior caffè per il vostro gusto: la guida definitiva

7 Maggio 2024
Friggitrici ad aria
Guida all'acquisto in cucina

Come funzionano le friggitrici ad aria?

26 Settembre 2023
Barrette energetiche
Alimentazione & BenessereGuida all'acquisto in cucina

Migliori barrette energetiche: come fare il pieno di energia e sentirsi forti

7 Maggio 2024

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?