VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Terre di Pisa Food&Wine Festival
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Eventi enogastronomici Toscana > Terre di Pisa Food&Wine Festival
Eventi

Terre di Pisa Food&Wine Festival

Torna Terre di Pisa Food&Wine, la nona edizione della mostra-mercato con degustazione dei prodotti e laboratori guidati del vino quest’anno si svolge all’aperto nella centralissima piazza Vittorio Emanuele II nei giorni 23, 24 e 25 ottobre.


Antonio Camera
Di Antonio Camera
Pubblicato il: 12 Settembre 2020
Eventi
Eventi enogastronomici Toscana
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 23 Settembre 2020
Condividi
4 min di lettura
Terre di Pisa Food&Wine Festival

CONDIVIDI

Torna Terre di Pisa Food&Wine, la nona edizione della mostra-mercato con degustazione dei prodotti e laboratori guidati del vino quest’anno si svolge all’aperto nella centralissima piazza Vittorio Emanuele II nei giorni 23, 24 e 25 ottobre.

Terre di Pisa Food&Wine Festival, la kermesse enogastronomica di ottobre, organizzata dalla Camera di Commercio di Pisa in collaborazione con le associazioni di categoria, punta a diffondere la cultura del cibo e del bere di qualità delle “Terre di Pisa“ con uno sguardo attento alla salute e alla sicurezza alimentare secondo l’antico dettame di Ippocrate “fa che il cibo sia la tua medicina”.

La nona edizione della mostra-mercato con degustazione dei prodotti e laboratori guidati del vino quest’anno si svolge all’aperto nella centralissima piazza Vittorio Emanuele II nei giorni 23, 24 e 25 ottobre.

Il grande spazio espositivo ospiterà 80 produttori agroalimentari e vitivinicoli delle Terre di Pisa che potranno incontrare il pubblico di persona, raccontare, far degustare e vendere i propri prodotti provenienti dal territorio: formaggi, salumi, pasta, tartufi, miele, cioccolato, dolci e conserve, olio, vino, birra e liquori.

Anche i bar e i ristoranti che si affacciano sulla piazza proporranno menù “Terre di Pisa” e laboratori a tema. I prodotti locali saranno la base per l’elaborazione di piatti originali o legati alla tradizione in abbinamento ai vini del territorio.

Terre di Pisa, oliveti
Terre di Pisa, oliveti

L’edizione 2020 di Terre di Pisa Food&Wine Festival

L’aperitivo delle Terre di Pisa: il “Nutriapero” dalle proprietà benefiche per la salute ma anche buono al palato la cui ricetta è stata elaborata dai nutrizionisti dell’Università di Pisa.

L’olio delle Terre di Pisa, uno dei prodotti cardine della tradizione culinaria toscana, è tra i protagonisti della kermesse. Nell’Oil Bar sarà possibile partecipare alle degustazioni guidate per iniziare il viaggio di conoscenza delle caratteristiche organolettiche degli oli e ricevere suggerimenti sugli abbinamenti gastronomici.

Il cioccolato sarà il tema dei laboratori di degustazione e di un concorso finale aperto al pubblico dove i partecipanti, guidati da esperti, saranno guidati nella scoperta che porterà a celebrare il migliore.

Al desk del centro Nutrafood dell’Università di Pisa sarà possibile, attraverso un gioco divertente, ricevere informazioni su acquisti e consumi consapevoli in ambito alimentare, dal pesce al cioccolato, dal pane alla frutta.

I bambini. Il murales di Keith Haring farà da sfondo alle attività dedicate ai più piccoli. Bambini e ragazzi saranno invitati a trasformarsi in giovani artisti per raccontare i prodotti della terra e della tavola. Attività che si concluderà con una gustosa merenda Terre di Pisa.

Terre di Pisa - Morrona,Vigneti
Terre di Pisa – Morrona,Vigneti

Alla scoperta delle Terre di Pisa. Il Terre di Pisa Food&Wine Festival è la giusta occasione per visitare la città di Pisa e scoprire il territorio che sta “oltre la Torre”. I principali musei e attrazioni turistiche propongono promozioni riservate ai partecipanti, così come le strutture ricettive e le agenzie hanno disegnato apposite proposte di  soggiorno a tema che prevedono esperienze enogastronomiche, culturali, artistiche, outdoor e di shopping.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale e, durante il Festival, nello stand Terre di Pisa dove si può misurare la propria conoscenza di questo ricco territorio attraverso un quiz per ricevere un gustoso omaggio.

Orari e info
venerdì 23 ottobre: dalle 16 alle 22
sabato 24 e domenica 25 ottobre: dalle 11 alle 22

TAG:Eventi enogastronomici Toscana
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente peperoni cruschi in padella -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto Come scottare i peperoni cruschi
Articolo Successivo #trentinowinefest - Fototeca Strada Vino Sapori Trentino | Foto M. Tonidandel Trentinowinefest, eventi dell’autunno
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Piatto Giokonda
Eventi

“I piatti e le bottiglie di Leonardo”, evento gastronomico e artistico a Pavia

3 Gennaio 2020
Matrei in Osttirol, Strumerhof, Suppe
EventiStreet Food

Tirolo in cucina, sapori alle erbe

4 Luglio 2019
Castagne in caldarroste
Eventi

Festa della Castagna a Lana e dintorni

6 Ottobre 2020
Pasta Bersagliera
Eventi

Pizza & Pasta Tour, dalle Marche a Santiago del Cile

28 Febbraio 2020

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?