VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: 5 motivi per cui dovresti fare il pieno di potassio
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > 5 motivi per cui dovresti fare il pieno di potassio
Alimentazione & Benessere

5 motivi per cui dovresti fare il pieno di potassio

Il potassio viene anche definito elettrolita poiché porta una piccola carica elettrica che attiva varie funzioni cellulari e nervose.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 5 Dicembre 2023
Alimentazione & Benessere
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 5 Dicembre 2023
Condividi
6 min di lettura
Le banane sono ricche di potassio

CONDIVIDI

Nel corso degli anni abbiamo visto le persone essere più consapevoli di ciò che mangiano e, dopo la pandemia, l’attenzione si è spostata sui nutrienti nella loro dieta. Ormai sappiamo tutti quanto sia importante mangiare cibi arricchiti con proteine, fibre, antiossidanti e vitamina C. Tuttavia, ci sono alcuni nutrienti essenziali che sono altamente ignorati e sottovalutati, uno di questi è il potassio.

Sommario
  • Collegamento tra potassio e sodio: perché è importante consumare abbastanza potassio?
  • 5 benefici per la salute derivanti dal consumo di alimenti ricchi di potassio
    • 1. Gestisce la pressione sanguigna.
    • 2. Mantiene la salute del cuore
    • 3. Mantiene forti i nervi
    • 4. Previene gli sbalzi d’umore
    • 5. Mantiene l’equilibrio idrico nel corpo
  • Quanto potassio dovresti consumare in un giorno

Sapete che il potassio supporta varie funzioni corporee, incluso il mantenimento di un cuore sano e di nervi forti? Secondo un rapporto della Harvard School of Public Health, il potassio viene definito anche un elettrolita poiché “porta una piccola carica elettrica che attiva varie funzioni cellulari e nervose”.

Troverai facilmente il potassio negli ingredienti alimentari di tutti i giorni disponibili nella tua dispensa. La banana, per esempio, è un frutto che contiene (tra gli altri) potassio. Anche avocado, kiwi e ribes sono fonti di potassio.

Considerando i molteplici ruoli che svolge nella nostra vita quotidiana, abbiamo deciso di portare la vostra attenzione sull’importanza di fare il pieno di potassio. Infatti, ti guideremo anche attraverso i principali benefici per la salute derivanti dal consumo di alimenti contenenti potassio.

Collegamento tra potassio e sodio: perché è importante consumare abbastanza potassio?

La discussione sull’importanza del potassio rimane incompleta senza menzionare la sua controparte: il sodio. Il potassio e il sodio sono strettamente collegati ma hanno effetti opposti sul corpo. Mentre il potassio aiuta a mantenere normali livelli di liquidi all’interno delle nostre cellule, il sodio fa lo stesso all’esterno delle cellule.

Gli esperti affermano che è importante mantenere l’equilibrio sodio-potassio nel nostro corpo per garantirne il corretto funzionamento. Avere più quantità di sodio e meno potassio non solo porta a numerosi rischi per la salute ma a volte può anche essere dannoso (spiega un rapporto del Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie, CDC).

5 benefici per la salute derivanti dal consumo di alimenti ricchi di potassio

Il potassio è facilmente disponibile negli alimenti di tutti i giorni. Tutto quello che dobbiamo fare è mangiarli consapevolmente per mantenere la quantità raccomandata di potassio nel nostro corpo. Diamo un’occhiata ad alcuni dei principali benefici del potassio.

1. Gestisce la pressione sanguigna.

Gli esperti suggeriscono che più potassio si consuma, più sodio si perde con il sudore e l’urina, il che aiuta ulteriormente a mantenere l’equilibrio. Inoltre, il nutriente allenta anche la tensione sulle pareti dei vasi sanguigni, abbassando i livelli di pressione sanguigna nel corpo.

2. Mantiene la salute del cuore

L’ipertensione è considerata uno dei maggiori fattori che contribuiscono ai rischi cardiaci. Con l’assunzione di potassio, non solo è possibile gestire la pressione sanguigna, ma anche mantenere una buona salute del cuore. Inoltre, è noto che previene l’indurimento delle arterie che porta a numerose gravi malattie cardiovascolari.

3. Mantiene forti i nervi

Il potassio è considerato ottimo per mantenere l’equilibrio elettrochimico attraverso le membrane cellulari, un fattore vitale per trasmettere i segnali nervosi. Ciò aiuta ulteriormente a mantenere i nervi forti e previene i rischi associati.

4. Previene gli sbalzi d’umore

Il potassio è anche considerato buono per i tuoi ormoni. Aiuta diversi tipi di ormoni nel corpo, tra cui la serotonina e il cortisolo, e rilassa i nervi tesi, facendoti sentire calmo. Può anche aiutare a prevenire l’ansia e gli sbalzi d’umore.

5. Mantiene l’equilibrio idrico nel corpo

Come accennato in precedenza, il ruolo chiave del potassio è quello di mantenere normali livelli di liquidi all’interno delle nostre cellule. Questo viene fatto eliminando regolarmente il sodio in eccesso e le tossine dal corpo, prevenendo ulteriormente lo stress ossidativo e la disidratazione.

Quanto potassio dovresti consumare in un giorno

Secondo un rapporto della Harvard School of Public Health, la dose giornaliera raccomandata (RDA) di potassio varia da persona a persona, in base all’età, al sesso e alla tolleranza. “Si stima che l’assunzione media giornaliera di potassio negli adulti sia di circa 2.320 mg per le donne e 3.016 mg per gli uomini”, si legge nel rapporto. Controlla l’elenco dettagliato di seguito:

Genere Qualsiasi condizione Età Adeguato apporto giornaliero di potassio
Donne 14-18 2300 mg
Donne 19 e superiori 2600 mg
Donne in gravidanza/allattamento a seconda dell’età 2500-2900 mg
Uomini 14-18 3000 mg
Uomini 19 e superiori 3400mg

Considerando tutti i fattori sopra elencati, consigliamo di includere una quantità adeguata di potassio nella dieta quotidiana per mantenere un equilibrio fisiologico e psicologico per una buona salute generale. Ma non dimenticare di consultare un esperto per capire il tuo livello di tolleranza e la quantità esatta di potassio che puoi consumare quotidianamente. Ricorda, l’eccesso di tutto fa male alla salute.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice specializzata in enogastronomia, turismo sostenibile e cultura del cibo. Ha raccontato per oltre vent’anni luoghi, sapori e persone in Italia e nel mondo, con uno sguardo attento alla sostenibilità e all’identità territoriale. Direttrice responsabile di VerdeGusto e cofondatrice di FullPress Agency, ha scritto Digital Food (Flaccovio Editore) e collabora come consulente e docente in progetti dedicati al marketing agroalimentare, alla comunicazione per le aziende del food e alla valorizzazione delle filiere locali.
Articolo Precedente Fibre e alimentazione sana 5 nutrienti per prevenire lo squilibrio ormonale
Articolo Successivo Tè allo zenzero Come il tè allo zenzero aiuta la digestione
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Alimentazione & Benessere

Essiccatore per alimenti: come e perché usarlo

24 Agosto 2022
Salmone - Foto di Christine Siracusa U
Alimentazione & Benessere

Come integrare gli aminoacidi essenziali nella dieta quotidiana

1 Giugno 2024
Amici a cena
Alimentazione & Benessere

Mangiare sano la sera: 5 consigli per la giusta routine

7 Novembre 2023
Cereali, farro - Foto di Martin Hetto
Alimentazione & Benessere

5 motivi validi per aggiungere il farro alla tua dieta

28 Febbraio 2023

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?