VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Trentinowinefest, eventi dell’autunno
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Eventi enogastronomici Trentino > Trentinowinefest, eventi dell’autunno
Eventi

Trentinowinefest, eventi dell’autunno

Da ottobre a dicembre una serie di appuntamenti alla scoperta del territorio, delle sue tradizioni e di alcune delle produzioni enologiche più significative della provincia, dal Müller Thurgau al Marzemino, fino al Trentodoc e alla grappa artigianale trentina.


Raffaele Lopardo
Di Raffaele Lopardo
Pubblicato il: 16 Settembre 2020
Eventi
Eventi enogastronomici Trentino
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 23 Settembre 2020
Condividi
4 min di lettura
#trentinowinefest - Fototeca Strada Vino Sapori Trentino | Foto M. Tonidandel

CONDIVIDI

Riparte Trentinowinefest con La vigna eccellente…ed è subito Isera, in programma domenica 11 ottobre ad Isera, in Vallagarina, incentrata sul Marzemino, straordinario vino rosso giunto in queste terre oltre 500 anni fa a seguito della dominazione veneziana e diventato grande grazie ad un ambiente ideale e ad un clima subcontinentale.

Una giornata speciale alla scoperta di questa incantevole “Città del Vino” in cui si svolgerà anche la premiazione dell’omonimo concorso che, unico in Italia, non premia il miglior vino ma il miglior vigneto e, di conseguenza, l’agricoltore che lo ha coltivato. Ad anticipare e accompagnare l’appuntamento, A tutto Marzemino, eventi, iniziative e proposte vacanza dedicate a questo vitigno in programma dall’1 all’11 ottobre su tutto il territorio provinciale.

Il weekend successivo lo scettro passa al Müller Thurgau, vitigno a bacca bianca simbolo della zona della Val di Cembra dove riesce ad esprimersi al meglio grazie all’altitudine superiore ai 500 m s.l.m., alla presenza di terreni porfirici che donano sapidità e alla forte escursione termica. L’occasione è la XXXIII edizione della rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, solitamente in programma per il mese di luglio. E così, a Trentoda giovedì 15 a sabato 17 ottobre, Palazzo Roccabruna-Enoteca Provinciale del Trentino offrirà la possibilità di degustare le oltre 50 etichette in lizza per la XVII edizione del Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau.

#trentinowinefest - Fototeca Strada Vino Sapori Trentino | Foto L. Campolongo
#trentinowinefest – Fototeca Strada Vino Sapori Trentino | Foto L. Campolongo

Ad arricchire il calendario, ci pensa anche DiVin Ottobre, le kermesse di iniziative dedicata all’autunno e alle eccellenze enogastronomiche stagionali, in programma in varie località lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino durante tutti i weekend del mese. Tra gli appuntamenti in programma, anche Caneve en festa, fissata per sabato 17 ottobre: cena itinerante lungo le vie del borgo di Cembra, tra antichi avvolti e porticati, alla scoperta di spumanti, vini, grappe e birre artigianali locali e in compagnia di concerti di musica di ogni genere.

A fine mese, sabato 31 ottobre, in Valle dei Laghi, è invece il momento del Reboro, vino nato da un progetto collettivo dei vignaioli della Valle dei Laghi che si fonda su una tradizione secolare, con Reboro. Territorio & passione, in cui verranno proposti momenti di approfondimento e speciali abbinamenti in cantina.

#trentinowinefest - Fototeca Strada Vino Sapori Trentino | Foto M. Facci
#trentinowinefest – Fototeca Strada Vino Sapori Trentino | Foto M. Facci

Con l’avvicinarsi del Natale e in concomitanza con la manifestazione Trentodoc Bollicine sulla città, operatori e produttori soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino fanno rete per Happy Trentodoc. Dal 19 novembre all’8 dicembre, infatti, una serie di bar e ristoranti dellacittà di Trento verranno abbinati ad altrettante etichette di Trentodoc servite insieme ad una stuzzicante proposta food realizzata con prodotti 100% trentini.

Infine, per celebrare al meglio anche la grappa trentina, l’appuntamento è con il lungo Ponte dell’Immacolata: dal 5 all’8 dicembre ritorna infatti La notte degli alambicchi accesi a Santa Massenza di Vallelaghi, il borgo che vanta la più alta concentrazione di distillerie a conduzione familiare d’Italia. Un’occasione per raccontare storia e caratteristiche di questo particolare distillato ottenuto esclusivamente da vinacce prodotte in Trentino, all’interno degli alambicchi di rame, secondo un procedimento disciplinato in ogni dettaglio dall’Istituto Tutela Grappa del Trentino.

TAG:Eventi enogastronomici Trentino
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Terre di Pisa Food&Wine Festival Terre di Pisa Food&Wine Festival
Articolo Successivo Frantoi Aperti 2020 Frantoi Aperti in Umbria
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Degustazione vino e musica
Eventi

Vino è Musica: kermesse enoculturale a Grottaglie

12 Luglio 2019
Paesaggio vitivivinicolo del Piemonte
Eventi

Langhe-Roero e Monferrato, eventi enogastronomici

14 Giugno 2019
Segra Sacun Herbst ©valgardena.it
Eventi

Culinarium Urtijei e Segra Sacun in Val Gardena

1 Ottobre 2022
Due Mari WineFest, Taranto
Eventi

Due Mari WineFest, a Taranto la grande fiera enogastronomica pugliese

24 Dicembre 2022

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?