VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Cannella
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Cannella

Cannella

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 3 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2022
Condividi
4 min di lettura
Cannella in stick - Foto di Steve Buissinne
CONDIVIDI

La cannella, quella deliziosa spezia che evoca i ricordi della cucina della nonna e le comodità di casa, è una delle spezie più antiche conosciute. È stato a lungo utilizzato nella medicina tradizionale ed è attualmente allo studio per i suoi effetti benefici su una varietà di disturbi. In effetti, recenti scoperte sul potere della cannella nel promuovere la salute, in particolare i suoi benefici per le persone con diabete di tipo II hanno elevato il suo status a SuperSpice.

La cannella proviene dalla corteccia interna di alberi sempreverdi originari dell’Asia. Il tipo che vediamo più comunemente al supermercato è la cassia alla cannella (Cinnamomum cassia). Meglio conosciuto come cannella cinese, questo sapore dolcemente speziato che conosciamo proviene dalla Cina e dal Vietnam del nord. C’è anche la cannella di Ceylon, o “vera”, (Cinnamomum zeylancium), che è più dolce e ha un sapore più complesso e agrumato. Entrambi i tipi di cannella sono disponibili in bastoncini (o “penne”) o macinati.

La cannella è una spezia facilmente reperibile che è stata utilizzata fin dai tempi dell’antico Egitto per l’incenso e la cottura. I commercianti portoghesi lo scoprirono per la prima volta nello Sri Lanka, mantenendolo segreto per secoli per proteggere le loro scorte. La ricerca su questa spezia riscaldante ha scoperto che può aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e ridurre l’infiammazione nel corpo. Dal curry salato ai prodotti da forno dolci, la cannella completa una varietà di ricette.

Cannella di Ceylon

Una forma superiore e pura di corteccia di cannella spesso impersonata dalla cassia (cannella comune), ma la cannella “comune” con il consumo quotidiano può essere tossica per il fegato, mentre il Ceylon può essere protettivo.

  • Aiuta a ottimizzare la glicemia e la risposta all’insulina
  • Ottimizza la pressione sanguigna e il colesterolo
  • I benefici anti-infiammatori spiegano perché aiuta per alleviare il dolore e la digestione
  • Fin dall’antichità è stato utilizzato per migliorare l’equilibrio ormonale e la salute circolatoria
Cannella di Ceylon
Cannella di Ceylon

La cannella è benvenuta tutto l’anno ma il suo profumo speciale è una delizia nei mesi invernali. È emozionante apprendere che i benefici della cannella non sono solo relegati alle papille gustative. Questo SuperFood fa davvero bene alla salute.

Benefici della cannella

Come lo zenzero e la curcuma, la cannella è una spezia facilmente reperibile che è stata usata in medicina per secoli dalle culture orientali. È un antinfiammatorio ad alto contenuto di polifenoli antiossidanti . Inoltre, contiene cinnamaldeide, un composto che uccide i batteri e agisce come fungicida agricolo.

Mentre la cannella è ancora oggetto di studio da parte di professionisti medici, recenti scoperte mostrano che la cannella:

  • Può abbassare i livelli di zucchero nel sangue nelle persone con diabete
  • Può ridurre il colesterolo totale e abbassare i livelli di LDL
  • È legato a un ridotto rischio di malattie cardiache
  • Può ridurre l’ infiammazione nel corpo
  • Può ridurre i livelli di zucchero nel sangue a digiuno e aumentare la sensibilità all’insulina
  • Supporta la digestione e aiuta ad eliminare i gas intestinali
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Chaga Chaga
Articolo Successivo Sedano Sedano

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Collagene

Collagene

22 Novembre 2021
Cardo

Cardi

8 Dicembre 2021
Chaga

Chaga

3 Dicembre 2021
Clorella

Clorella

7 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?