VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Durian
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Durian

Durian

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 8 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2022
Condividi
3 min di lettura
Durian - Foto di truthseeker08
CONDIVIDI

Il nome durian deriva dalla lingua malese “duri” che significa spina e si riferisce all’albero, al frutto, alla sua carne e alla polpa. Nel sud-est asiatico e in Cina è conosciuto come il re dei frutti e la sua popolarità si trova a Taiwan, in Canada, in Europa e negli Stati Uniti. Gli europei che viaggiavano ai tropici scoprirono la pianta nel XV secolo. 

Il durian cresce su alberi che producono frutti rotondi o oblunghi con una pelle esterna dura e spinosa. La buccia esterna del frutto può essere verde o marrone con polpa che può essere di colore giallo brillante o con sfumature rosse. I fiori crescono dal tronco principale e dai rami più grandi in grappoli da tre a trenta fiori identici, ciascuno con sepali e da cinque a sei petali. Il frutto ha un odore distinto e può essere rilevato da una lunga distanza.

Mangiare Durian

Quando si raccoglie il durian si consiglia di indossare un elmetto perché il frutto che cade potrebbe causare lesioni proprio come una noce di cocco. Il durian è maturo dopo essere caduto dall’albero. Può avere una leggera fessura dalla caduta che aiuta ad aprire il frutto inserendo un coltello o una mannaia nella fessura. All’interno ci sono circa cinque sezioni contenenti diversi semi che possono essere mangiati dopo la cottura.

Se consumato subito dopo la caduta dall’albero l’odore è abbastanza pungente e il sapore è intenso. La frutta può essere trasformata in frappè, utilizzata nei ceppi di Natale, aggiunta come ingrediente nei cappuccini e aggiunta al riso e ad altri piatti asiatici. È l’ingrediente principale del piatto malese Tempoyak.

Benefici di Durian

Il durian è ricco di vitamina C e ha un alto contenuto di zuccheri. Il frutto contiene anche potassio, carboidrati, triptofano, proteine ​​e grassi. Il suo grasso grezzo è raccomandato dai professionisti della salute, ma dovrebbe essere assunto con moderazione. In Malesia le foglie e le radici sono usate per controllare la febbre.

Ci sono diversi benefici per la salute nel durian che includono il potenziamento del sistema immunitario, il miglioramento della digestione e la riduzione dell’insonnia. È usato come prevenzione del cancro grazie alla sua capacità di distruggere i radicali liberi. Esso protegge il corpo da malattie cardiovascolari, previene precoce invecchiamento, rafforza il sistema scheletrico e la pressione del sangue si abbassa. È anche noto per gestire il diabete , ridurre l’infiammazione articolare e ridurre l’incidenza di stress, depressione e ansia.

Duran, aroma insolito

L’aroma insolito del durian è stato studiato da scienziati in Germania, che scomponendo la sua composizione chimica hanno trovato cinquanta composti che danno l’odore del frutto. È questo composto di sostanze chimiche che provoca il potente odore che può essere piacevole per alcuni o putrido per altri.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Varietà di fagioli Fagioli
Articolo Successivo Edamame Edamame

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Palma di datteri - Foto di Anna Sulencka

Datteri

8 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?