VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Ribes nero
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Ribes nero

Ribes nero

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 11 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 11 Dicembre 2021
Condividi
3 min di lettura
Ribes nero
CONDIVIDI

Il ribes nero è un membro della famiglia delle Grossulariaceae, comunemente nota come famiglia del ribes del genere Ribes L. o ribes P che contiene sessantacinque specie, cinque delle quali sono: il ribes nero americano, il ribes nero settentrionale, il ribes nero occidentale , il ribes nero finale e il ribes nero europeo.

Il ribes nero cresce su arbusti che raggiungono circa due metri. Le bacche sono di un profondo colore blu inchiostro con una buccia spessa e lucida a maturazione. La bacca è succosa con polpa che ha una consistenza morbida e polposa contenente più semi commestibili. Hanno un forte sapore tannico e complesso che combina il gusto di lamponi, more, uva spina, frutto della passione, rosa e pino. Solo le bacche di ribes nero mature sono dolci da mangiare fresche ma di solito sono troppo aspre e usate per cucinare.

Proprietà e benefici del ribes nero

  • Il ribes nero è ricco di vitamina C. Contengono anche flavonoidi, beta-carotene, luteina e acido fenolico. Altre vitamine che si trovano nella pianta sono le vitamine A, B1 o tiamina, B5 conosciuta anche come acido pantotenico, B6 o piridossina ed E. Non solo il ribes nero ha quattro volte la quantità di vitamina C delle arance, ma ha anche il doppio della quantità di antiossidanti che si trova nei mirtilli.
  • Poiché il ribes nero è così ricco di vitamina C, può aiutare efficacemente il corpo a metabolizzare le proteine ​​e a formare il collagene con conseguente pelle sana e rallentare gli effetti dell’invecchiamento. Sono anche ricchi di antiossidanti e antociani che sono un aiuto essenziale per mantenere un sistema immunitario sano. Come risultato di queste sostanze, il ribes nero lenisce il mal di gola e riduce i sintomi dell’influenza.
  • Altri benefici per la salute del  ribes nero  includono la lotta alle infezioni, la riduzione del rischio di sviluppare cancro e malattie cardiache e la prevenzione dell’infiammazione.
  • La pianta contiene anche minerali come ferro, rame, calcio, fosforo, manganese, magnesio e potassio. Con questi minerali essenziali il ribes nero è significativo nella prevenzione del morbo di Alzheimer e di altre malattie neurologiche.
  • Riducono anche l’incidenza di artrite, gotta, disturbi al fegato e disagio femminile e sono persino usati localmente per curare le ferite e lenire le punture di insetti.

Come consumare il ribes nero

Il ribes nero può essere consumato crudo come spuntino o come ingrediente di insalate, si trasforma in confetture, gelatine, sciroppi e liquori e accompagna piatti saporiti di carne. Lo sciroppo di ribes nero può essere usato al posto dello sciroppo d’acero, soprattutto per i bambini che hanno bisogno di maggiore vitamina C. Possono essere usati come ingrediente in gelati, torte, focaccine e crostate. La salsa barbecue al ribes nero è ottima con le costolette di agnello.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Radicchio Radicchio
Articolo Successivo Rafano Rafano

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Radicchio

Radicchio

11 Dicembre 2021
Riso nero

Riso nero

11 Dicembre 2021
Riso integrale

Riso integrale

11 Dicembre 2021
Salicornia - Foto di Ylloh

Salicornia

11 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?