VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Zucca
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Zucca

Zucca

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 12 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 12 Dicembre 2021
Condividi
4 min di lettura
Zucche - Foto di Ylanite Koppens
CONDIVIDI

La  zucca  è presente in nove specie. La familiare zucca arancione popolare negli Stati Uniti è della specie Cucurbita. La  zucca  è originaria del Nord America ed è stata scoperta in Messico e i semi sono stati datati tra il 7000 e il 5500 a.C .. Le zucche originali erano del tipo zucca con il collo storto e venivano coltivate con girasoli e fagioli.

Una volta scoperto il mais, i popoli nativi piantarono zucca, mais e fagioli in un metodo noto come le Tre Sorelle. Il gambo del mais fornisce un supporto per i fagioli, mentre le piante di zucca proteggono le radici superficiali del mais, impedendo la crescita delle erbacce e mantenendo il terreno umido. Colombo portò i semi di zucca in Europa dove venivano usati come foraggio per il bestiame. La  zucca  era un alimento base per i primi coloni americani; lo facevano fermentare nella birra e usavano il guscio come modello per tagliare i capelli, e nella loro tradizione europea erano usati per fare lanterne.

Il nome zucca deriva dalla parola greca “pepon” che significa melone; gli inglesi lo modificarono in “pumpion“.

Proprietà e benefici della zucca

  • Le zucche sono ricche di sostanze nutritive. Una tazza di zucca cotta contiene quarantanove calorie con due grammi di proteine, dodici grammi di carboidrati e tre grammi di fibre. Ci sono anche tracce di calcio, ferro, magnesio, rame, potassio, zinco, selenio, acido folico, niacina e vitamine C, A ed E. Il beta carotene contenuto nelle  zucche  può ridurre l’invecchiamento, il rischio di sviluppare alcuni tumori e l’incidenza di malattie cardiache.
  • Le zucche sono considerate frutta e sono parenti di meloni e cetrioli. La pianta produce fiori sia maschili che femminili, facilitando l’impollinazione. I suoi semi sono commestibili e vengono utilizzati nelle insalate o conditi e cotti per spuntini, e sono un prezioso strumento di guarigione.
  • I semi di zucca hanno molti benefici per la salute, sia sotto forma di farina che pressati per l’olio. Sono un’ottima fonte per promuovere la salute della prostata controllando la produzione di testosterone, inibendo così la crescita della prostata. L’olio riduce gli effetti dei sintomi postmenopausali come le vampate di calore e l’ipertensione. I semi possono ridurre l’incidenza di malattie cardiache, epatiche, calcoli renali e artrite.
  • Il succo di zucca può essere usato per curare le ulcere ed è efficace nel ridurre gli episodi di insonnia. La carne di zucca aiuta a controllare il comportamento adolescenziale e l’ipereccitabilità sessuale. Può essere trasformato in una crema per il trattamento di ustioni, ascessi e infiammazioni sulla pelle; è anche un ottimo strumento per idratare la pelle, attenuando le rughe.
  • I semi di zucca non sono utili solo per gli esseri umani ma anche per gli animali domestici. Gli studi hanno rivelato una riduzione degli incidenti di parassiti nei cani quando i semi di zucca sono stati aggiunti alla loro dieta. La zucca cotta aiuta nel controllo del peso del cane e nei disturbi digestivi.

La zucca raggiunge la maturità alla fine dell’estate e all’inizio dell’autunno, rendendola un’aggiunta festiva ai menu. Fa parte dell’esistenza umana da millenni come cibo e aiuto curativo e per realizzare piatti, ciotole e contenitori. È ricco di sostanze nutritive, aiuta a prevenire molte malattie e disturbi di salute come cancro, diabete, disturbi ormonali, malattie cardiache, malattie del fegato e disturbi della pelle e rallenta il processo di invecchiamento.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Yogurt - Foto di Karolina Grabowska Yogurt
Articolo Successivo Zucchine Zucchine

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Zucchine

Zucchine

12 Dicembre 2021
Semi di zucca

Semi di zucca

3 Dicembre 2021
Zenzero

Zenzero

23 Novembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?