VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Ristorante Castellana San Giovanni a Saluzzo, Cuneo
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ristoranti in Piemonte > Ristorante Castellana San Giovanni a Saluzzo, Cuneo
Luoghi di gusto

Ristorante Castellana San Giovanni a Saluzzo, Cuneo

Apre il ristorante Castellana San Giovanni nell’esclusiva cornice del Monastero di San Giovanni di Saluzzo: la formula vincente dell’alta cucina regionale.


Raffaele Lopardo
Di Raffaele Lopardo
Pubblicato il: 31 Gennaio 2020
Luoghi di gusto
Ristoranti in Piemonte
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 12 Maggio 2024
Condividi
6 min di lettura
Interno del ristorante Castellana San Giovanni a Salluzzo

CONDIVIDI

Il ristorante Castellana San Giovanni si trova nell’esclusiva cornice del Monastero di San Giovanni di Saluzzo: la formula vincente dell’alta cucina regionale.

Sommario
  • I locali del ristorante Castellana San Giovanni
  • La cucina del ristorante Castellana San Giovanni
  • I piatti del ristorante Castellana San Giovanni
  • Gli chef del ristorante Castellana San Giovanni
  • Il sommelier del ristorante Castellana San Giovanni

Dopo il successo del prestigioso Castellana Restaurant a Hong Kong, lo chef stellato Marco Sacco e l’imprenditore Matteo Morello tornano a giocare in casa con la formula vincente dell’alta cucina piemontese. Il loro nuovo ristorante si chiama Castellana San Giovanni e ha inaugurato pochi giorni fa a Saluzzo (Cuneo) in una location unica che rappresenta uno dei più prestigiosi patrimoni storici italiani: l’antico monastero di San Giovanni. Il nome Castellana prende ispirazione proprio dalla maschera femminile tipica del Carnevale di Saluzzo, paese di origine di Matteo Morello, e intende rappresentare il forte legame con questo territorio e con le sue tradizioni popolari. A far parte del team del nuovo progetto anche l’imprenditore saluzzese Gianfranco Devalle.

I locali del ristorante Castellana San Giovanni

Si tratta di un ambiente suggestivo risalente al XV secolo capace di evocare atmosfere cariche di storia e di bellezza. Una splendida volta a botte con mattoni a vista collocata proprio sotto alla splendida Chiesa di San Giovanni, accoglierà gli ospiti che potranno apprezzare una cucina raffinata e permeata di passione, esperienza e innovazione, con una cura estrema alla qualità delle materie prime. L’accesso al ristorante durante il giorno permetterà la visita, a chi lo desidera, dell’incantevole chiostro gotico della chiesa, alla sala per conferenze ed eventi “Antico Refettorio dei Frati”, luogo culinario dal 1400, o di usufruire del già esistente Hotel de Charme San Giovanni Resort.

Ristorante Castellana San Giovanni, Salluzzo
Ristorante Castellana San Giovanni, Salluzzo

La cucina del ristorante Castellana San Giovanni

“Il territorio di Saluzzo offre prodotti di alta qualità agroalimentare, afferma Matteo Morello, e l’obbiettivo di Castellana San Giovanni sarà proprio quello di portarli in tavola valorizzandoli attraverso la rinomata cucina dello Chef Marco Sacco. Per me è una grande emozione, dopo anni di esperienza all’estero poter tornare a investire nel mio Paese e nel mio territorio con questo nuovo ristorante che spero possa diventare un punto di riferimento per l’alta cucina piemontese e non solo”.

I piatti del ristorante Castellana San Giovanni

Pochi piatti, ricchi di contenuto, racconto e cultura. Tutto in chiave contemporanea, ma ben immerso nelle radici di quel territorio ai piedi del Monviso. L’idea dello chef è appunto quella di valorizzare l’immenso patrimonio culinario che va dalle valli del Monviso, del Po e del Varaita, fino alle valli Grana e Maira, culle del Castelmagno e del Grana. In pianura si trovano invece, i migliori allevamenti di bestiame con le loro carni e prosciutti d’eccellenza made in Cuneo, insieme alla frutticultura del territorio.  Per finire, i pesci dei fiumi delle valli del saluzzese, che fanno parte della tradizione culinaria del territorio, cifra distintiva dello chef. Barolo e tartufo? Immancabili.

Un’ampia scelta, dal menu del Marchesato, 4/7 portate (prezzo a partire da 50 euro per le 4 portate a 80 euro per le 7 portate) reinterpretano alcuni dei piatti storici di Saluzzo e dintorni, al menu Piccolo Lago a Saluzzo, anch’esso con 4/7 portate (prezzo a partire da 80 euro per le 4 portate a 110 euro per le 7 portate) che, caratterizzato non solo dal repertorio dello storico ristorante Piccolo Lago con piatti iconici come il Flan di Bettelmatt, la Trota, Aglio nero o la Carbonara au koque, ma andrà ad aggiungere l’esperienza di Piano35, il ristorante più alto d’Italia, dove lo chef ha messo a punto per i suoi ospiti un viaggio gustativo che reinterpreta la migliore tradizione piemontese dal Vitello tonnato ai Ravioli di Torino. Prendendo sempre spunto dal format di Torino, al Castellana San Giovanni sarà disponibile per il pranzo un menu bistrot con piatti alla carta, presenti anche nella proposta serale come alternativa ai percorsi.

Matteo Morello e Marco Sacco
Matteo Morello e Marco Sacco

Gli chef del ristorante Castellana San Giovanni

“Da Hong Kong dove la migliore rappresentazione dell’alta cucina piemontese è stata apprezzata da un pubblico internazionale e sempre affamato di novità, la sfida di Castellana arriva a Saluzzo, città che ha ispirato e continua a ispirare la mia cucina e il progetto imprenditoriale di Matteo, afferma Marco Sacco. Una tappa importante, che rappresenta l’inizio di un percorso ben più ampio. Vogliamo infatti replicare il modello Castellana nelle grandi città del mondo”.

Ad affiancare lo chef in questa seconda avventura, Enrico Degani, già Executive chef al Castellana di Hong Kong, giovane talento piemontese con un curriculum denso di esperienze internazionali, che dirigerà i giochi in cucina con l’obiettivo di replicare il successo del format asiatico.

Chef Marco Sacco
Chef Marco Sacco

Il sommelier del ristorante Castellana San Giovanni

Sommelier di Castellana sarà Mirko Galasso, un altro giovane talento nell’ambito della ristorante che vanta diverse collaborazioni di rilievo tra cui proprio quella con lo Chef Marco Sacco con cui ha lavorato al Piano 35 di Torino.

TAG:Ristoranti in Piemonte
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi

Dove si trova Ristorante Castellana San Giovanni a Saluzzo

Ristorante Castellana San Giovanni

Via Tapparelli, 9 Saluzzo 12037

Ristorante Castellana San Giovanni
  • Tipologia: Ristorante a Saluzzo
Articolo Precedente Shima Lounge Lecce Ristorante Shima Lounge a Lecce
Articolo Successivo Bistrot Flor. Milano “Flor. | born to be wine” tra la Darsena e i Navigli di Milano
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Trattoria Vittoria a Firenze - Foto TheFork
Luoghi di gusto

Trattoria Vittoria a Firenze: delizie di pesce fresco

3 Luglio 2024
Nero 9, Milano Foto @SimonaBruno
Luoghi di gusto

Da Nero 9 Milano arriva “La Selezione Nero 9”: un viaggio nel mondo delle carni pregiate

27 Febbraio 2024
Prosecco Doc Rose
Luoghi di gusto

Prosecco DOC Rose’ Millesimato Brut: la scheda

3 Febbraio 2021
Le creazione per la Pasqua di Peck, Milano
Luoghi di gusto

La Pasqua al cioccolato di Peck, a Milano

19 Marzo 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?