VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Torna la festa del Vino a Montecarlo di Lucca
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Eventi enogastronomici Toscana > Torna la festa del Vino a Montecarlo di Lucca
Eventi

Torna la festa del Vino a Montecarlo di Lucca

Dopo un’edizione cancellata per via della pandemia (2020) e una condizionata da forti limitazioni (2021), per l’edizione 2022 la Festa del Vino di Montecarlo (1-11 settembre) torna agli antichi fasti e lo fa, come di consueto, proponendo un ricco programma di eventi che uniscono enogastronomia, arte, cultura, musica e tradizioni.


Raffaele Lopardo
Di Raffaele Lopardo
Pubblicato il: 22 Agosto 2022
Eventi
Eventi enogastronomici Toscana
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 22 Agosto 2022
Condividi
5 min di lettura
Festa del Vino a Montecarlo, Lucca

CONDIVIDI

La proposta enogastronomica della festa del Vino a Montecarlo (Lucca) rimane invariata rispetto alle ultime edizioni. Il Salotto del Vino e del Verde inizierà domenica 4 settembre e si concluderà domenica 11 in concomitanza con la serata di chiusura della Festa del Vino. In vetrina prodotti d’eccellenza come il fagiolo di Sorana, il farro della Garfagnana, il pesce della costa toscana, lepatate e le farine della montagna lucchese e pistoiese. Altra novità dell’edizione 2022 sarà la conduzione, divisa equamente in 4 serate ciascuno tra il giornalista ed esperto enogastronomico Fabrizio Diolaiuti e l’attrice Vania Della Bidia. Tra gli ospiti annunciati il giornalista sportivo Sandro Sabatini e il celebre ristoratore e macellaio Dario Cecchini. L’accompagnamento musicale di ogni serata sarà offerto dai musicisti della Filarmonica Puccini di Montecarlo.

Sommario
  • Mostre e intrattenimento
  • Date e info utili

Le cene hanno posti limitati ed è necessaria la prenotazione, che sarà attiva dalle ore 10,00 di lunedì 22 agosto 2022. Per prenotare è possibile contattare la Pro Loco di Montecarlo: 0583 228881, tutti i giorni dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18, oppure al 338108770.

Mostre e intrattenimento

Non solo vino e cibo, ma anche arte e cultura alla Festa del Vino 2022. La rassegna più importante è quella curata dal critico Federico Caloi, in programma alla Rocca del Cerruglio dal 2 al 18 settembre, dal titolo “L’arte di Dioniso”. Saranno esposte le opere degli artisti Flavio Bregoli, Giorgio Carezzi, Mario De Sisto, Laura Martucci, Roberto Pasquinelli, Alessandro Priolo.

Dall’1 all’11 settembre presso la Sala Ex Misericordia, in via Del Cerruglio 33, si terrà la mostra di pittura “Introspettiva Artistica” della giovane pittrice pesciatina Federica Gaspari, promossa dalla livornese Associazione Corale e Strumentale “Filippo De Monte”.

All’ingresso del Teatro dei Rassicurati, da fine agosto fino a ottobre inoltrato, verrà invece allestita la mostra fotografica “Vino e Sapori”: 30 scatti realizzati da fotografi dilettanti con tema cibo e vino, organizzata dal gruppo fotografico L’ora Blu, di Bagni di Lucca.

Infine dal 26 agosto al 22 ottobre, sotto le logge del chiostro dell’Istituto Pellegrini Carmignani, sarà allestita una mostra sull’Antica Strada Maestra, una raccolta di fotografie e documenti sulla strada regia lucchese e pistoiese, a cura dell’Istituto Storico Lucchese Sede di Montecarlo, Pescia, Valdinievole, il C.A.I. sezione Pescia e Valdinievole e l’associazione culturale Vissidarte di Pescia.

Non mancherà l’intrattenimento per grandi e piccini, con gli spettacoli e concerti organizzati dalla Pro Loco di Montecarlo in uno dei giardini situati proprio sotto la Fortezza. L’altro sarà invece occupato per tutta la durata della festa dal Gruppo Storico Montecarlese, che allestirà anche un piccolo campo per il tiro con l’arco per dare la possibilità a tutti di cimentarsi con la disciplina. Il 9 settembre i figuranti sfileranno in un corteo storico per le vie del paese.

Momenti conviviali della Festa del Vino a Montecarlo, Lucca
Momenti conviviali della Festa del Vino a Montecarlo, Lucca

Date e info utili

La Festa del Vino si terrà a Montecarlo tutte le sere dal primo all’undici settembre compresi. L’inaugurazione è prevista per giovedì 1 settembre alle 19,30. Giovedì 8 settembre è invece confermata la processione per la festa della Madonna del Soccorso, protettrice di Montecarlo, momento topico del periodo di festa.

Per quanto riguarda l’accesso al paese, come ogni edizione sono stati organizzati tre parcheggi pubblici. Il primo, in via Carlo IV, si trova sotto Piazza d’Armi e consentirà di raggiungere il paese a piedi. È il più vicino ma anche quello i cui posti si esauriscono più velocemente, quindi i visitatori possono lasciare l’auto in due parcheggi ai piedi del paese: uno situato in località Fornace, l’altro predisposto in località Luciani, così da poter raggiungere la festa sfruttando il servizio navetta, attivo fino alla mezzanotte.

TAG:Eventi enogastronomici Toscana
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Salmone Come assumere i grassi sani
Articolo Successivo Essiccatore per alimenti: come e perché usarlo
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Eventi del gusto Val Gardena
Eventi

Eventi del gusto e show cooking in Val Gardena

22 Giugno 2019
Citres
Eventi

Cibus 2021, il food di Citres riparte da Parma

5 Agosto 2021
Mostra Vini Bolzano - Foto Manuela Tessaro
Eventi

Mostra vini di Bolzano

2 Marzo 2020
TTG Fiera di Rimini
Eventi

Turismo enogastronomico al TTG Experience di Rimini

14 Giugno 2019

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?