VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Come il delivery sta cambiano le abitudini dei consumatori e dei ristoratori italiani
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Come il delivery sta cambiano le abitudini dei consumatori e dei ristoratori italiani
FoodNews

Come il delivery sta cambiano le abitudini dei consumatori e dei ristoratori italiani

Secondo alcuni dati del quinto Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano, voluto da Just Eat, il food delivery è cresciuto di quasi il 60% rispetto al 2020 e ha generato un valore di 1,5 miliardi di euro.


Antonio Camera
Di Antonio Camera
Pubblicato il: 20 Dicembre 2022
FoodNews
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 15 Dicembre 2022
Condividi
4 min di lettura
Riders

CONDIVIDI

Con la pandemia e i lockdown che hanno colpito l’Italia, sempre più persone hanno iniziato a ordinare a domicilio i propri pasti, per non rinunciare al piacere della pizza il sabato sera oppure a un pranzo da ristorante la domenica. L’abitudine di avvalersi del food delivery invece che uscire a mangiare fuori, però, si è letteralmente consolidata al termine delle restrizioni ed ancora oggi molte persone si avvalgono delle piattaforme per ordinare dei pasti pronti, oppure contattano direttamente il ristorante. I motivi sono molteplici, ordinare il cibo direttamente online è un’opzione pratica, veloce, comoda e permette anche di risparmiare denaro.

Sommario
  • I dati del food delivery
  • I ristoranti sempre più smart
  • I motivi del successo del delivery food

I dati del food delivery

Secondo alcuni dati del quinto Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano, voluto da Just Eat, il food delivery è cresciuto di quasi il 60% rispetto al 2020 e ha generato un valore di 1,5 miliardi di euro. Questi servizi sono accessibili a quasi il 70% della popolazione italiana, grazie alla spinta data dalla pandemia da una parte e dall’evoluzione tecnologica dall’altra. Se, infatti, in alcune zone d’Italia le consegne a domicilio erano già diffuse pre-pandemia, in altri paesi (specialmente i più piccoli) erano poche le attività attrezzate con il giusto packaging per imballare i cibi e affiliate a un servizio di consegna.  Prevalentemente, erano le pizzerie a offrire tale servizio, ma come già detto negli ultimi anni anche altre tipologie di ristoranti si sono reinventati, e tutti i consumatori che si sono avvalsi di tali servizi li hanno apprezzati al punto tale da continuare a utilizzarli anche dopo le restrizioni, avvalendosi in particolar modo di app che racchiudono diverse proposte.

Crunchy
Crunchy

I ristoranti sempre più smart

La crescita esponenziale del fenomeno del delivery food ha imposto ai ristoratori di aggiornarsi e di rimanere al passo con i tempi. In poche parole, i ristoratori si sono dovuti adattare alla crescente domanda da parte dei consumatori, cambiando il loro modo di presentarsi sul web, sfruttando i social anche come mezzo commerciale. Ad esempio, su Instagram e Facebook è possibile collegare direttamente il link per il menu, così da poter agevolare gli ordini da remoto. Anche per quanto concerne i pagamenti ci sono state delle innovazioni e molti ristoranti accettano pagamenti elettronici effettuati in anticipo oppure mediante POS anche a domicilio, utilizzando strumenti wireless. Si tratta di una vera e propria rivoluzione digitale che ha velocemente trasformato anche il settore della ristorazione.

I motivi del successo del delivery food

Come anticipato, i motivi che in genere spingono le persone ad avvalersi del delivery rispetto a uscire e mangiare fuori sono tantissimi. L’aspetto che più caratterizza questo particolare servizio è la semplicità. Tutti, infatti, in pochissimi minuti possono ordinare una pizza, un panino, un dolce e molto altro ancora, direttamente dal proprio smartphone. In poche parole, il delivery ha semplificato la vita di milioni di persone che, per i motivi più svariati, non hanno intenzione di uscire di casa per consumare un determinato alimento. Infine, occorre sottolineare che con il delivery è possibile anche evitare sprechi di cibo poiché, diversamente da come accade abitualmente al ristorante o in pizzeria, se avanza qualcosa è sempre possibile conservarla e mangiarla in un secondo momento.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Cassifica Luxury 2023 di 50 Top Italy, podio Migliori 50 posti gourmet in Italia
Articolo Successivo Calice di vino rosso - Foto di Chetan L Wine&Siena: food, spirits, beer ed extrawine
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Ristorante Chic Nonna Osteria Gourmet, Lecce
FoodNews

Ristorante Chic Nonna a Lecce

21 Gennaio 2020
La Montina
FoodNews

Medaglia d’Oro per il Franciacorta Millesimato Brut 2011 di Monticelli Brusati

22 Giugno 2019
Olio di Oliva - Foto di Couleur
FoodNews

Nasce il Movimento Turismo dell’Olio

11 Marzo 2021
Birra Forst Alto Adige
FoodNews

Birra FORST edizione limitata: ecco i paesaggi di montagna

28 Novembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?