VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Vini rossi: l’Ortrugo e il Gutturnio de Il Poggiarello
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Cantine emiliane, Vini rossi > Vini rossi: l’Ortrugo e il Gutturnio de Il Poggiarello
FoodNews

Vini rossi: l’Ortrugo e il Gutturnio de Il Poggiarello

L’Ortrugo e il Gutturnio de Il Poggiarello, i vini della tradizione piacentina conosciuti anche come Gli Spaghi, sono i perfetti protagonisti di tanti momenti della giornata e “danno spago” ad occasioni indimenticabili.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 21 Gennaio 2020
FoodNews
Cantine emiliane Vini rossi
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 13 Aprile 2024
Condividi
6 min di lettura
Cantina Il Poggiarello

CONDIVIDI

L’Ortrugo e il Gutturnio de Il Poggiarello, i vini della tradizione piacentina conosciuti anche come Gli Spaghi, sono i perfetti protagonisti di tanti momenti della giornata e “danno spago” ad occasioni indimenticabili.

L’Ortrugo, vitigno autoctono, dal colore giallo paglierinocon riflessi verdognoli, ha il sapore delicato e un caratteristico retrogusto amarognolo, che regala un profumo intenso e molto fresco rendendolo perfetto per accompagnare antipasti, primi piatti a base di pesce, ma è ottimo anche con tartare di pesce e pizza.

il Poggiarello - Ortrugo DOC Frizzante
il Poggiarello – Ortrugo DOC Frizzante

Il Gutturnio, dal color rosso rubino brillante, di varie intensità, è un vino intrigante al naso con le sue note di frutti rossi croccanti accompagnate da sentori di lillà e ribes fragranti. Al palato risulta fresco, effervescente e avvolgente, precedendo un finale tutta frutta fresca. Queste sue caratteristiche lo rendono ideale con primi piatti gustosi e carni bianche saporite, ma è ottimo anche con hamburger e grigliate di carne.

Gutturnio DOC Frizzante - il Poggiarello_
Gutturnio DOC Frizzante – il Poggiarello 

L’Ortrugo e il Gutturnio de Il Poggiarello, vini che si caratterizzano per la chiusura del tappo con la legatura a spago, nascono dalla tradizione piacentina, ma oggi raccontano una realtà moderna, giovane e frizzante.

Azienda Agricola “Il Poggiarello”

L’Azienda Agricola “Il Poggiarello” viene creata dalle famiglie Ferrari e Perini nel 1980 con l’obiettivo di confrontarsi con la vitivinicoltura di qualità.

La ricerca parte dall’esigenza di trovare un luogo capace di coniugare una naturale bellezza ad una vocazione vinicola di qualità nei colli Piacentini: la scelta li porta in Val Trebbia, un luogo incantato nelle vallate più suggestive dell’Appennino emiliano.

Consapevoli che il buon vino “si fa nella vigna” è proprio lì che si concentra gran parte del lavoro. Venti ettari di terreno eco sostenibili, sistemi di allevamento, gestione del suolo, contenimento vegetativo, diradamento dei grappoli e raccolta rigorosamente manuale caratterizzano Il Poggiarello e garantiscono una produzione di sicura qualità. Lo spirito di F&P Wine Group con Il Poggiarello è quello di garantire ad ogni bottiglia una storia e una cura individuali che parte dalla selezione dei vitigni che più si adattano al terreno, al clima, alle esigenze enologiche e che termina con processi produttivi all’avanguardia rispettando la tradizione vitivinicola piacentina.

Il brand è attualmente presente in modo qualificato sia sul mercato nazionale che su quello estero. Il canale principale di vendita in Italia è l’HO.RE.CA.

L’Azienda Il Poggiarello ha una linea di vini che comprende le tipologie Ortrugo, Gutturnio, Sauvignon, Cabernet, Pinot nero, Malvasia e Chardonnay.

Le etichette prodotte sono:

BIANCHI:

  • Ortrugo dei Colli piacentini DOC Frizzante “Lo Spago”
  • Chardonnay Emilia IGT Perticato La Piana
  • Malvasia Emilia IGT Perticato Beatrice Quadri
  • Sauvignon Emilia IGT Perticato Il Quadri
  • L’Alba e la Pietra

ROSSI:

  • Gutturnio DOC Frizzante “Lo Spago”
  • Gutturnio Superiore DOC La Barbona
  • Gutturnio Superiore DOC Perticato Valandrea
  • Barbera Emilia IGT ‘L Piston
  • Cabernet Sauvignon Emilia IGT Perticato Il Novarei
  • Pinot Nero Emilia IGT Perticato Le Giastre

I vini del Poggiarello hanno ottenuto negli anni numerosi riconoscimenti come:

  • DWWA 2019: medaglia di bronzo per il Gutturnio DOC Frizzante “Lo Spago” 2018
  • Guida Vini D’Italia 2019 de Il Gambero Rosso: il Malvasia Emilia IGT Perticato Beatrice Quadri sfiora l’eccellenza raggiungendo le degustazioni finali e ottenendo i 2 Bicchieri. Premiati con 2 Bicchieri anche il Gutturnio DOC Frizzante “Lo Spago” 2017 e la Barbera Emilia IGT ‘L Piston 2017; premiati con 1 Bicchiere Nero il Gutturnio Superiore DOC La Barbona 2014 e l’Ortrugo DOC Frizzante “Lo Spago” 2017.
  • Guida Emilia Romagna da Bere e da Mangiare 2018: il Gutturnio Superiore DOC La Barbona 2014 segnalato tra le Eccellenze dell’Emilia Romagna. All’interno della Guida compaiono anche la Malvasia Emilia IGT Perticato Beatrice Quadri, l’Ortrugo DOC Frizzante “Tradizione Piacentina” e il Gutturnio DOC Frizzante “Tradizione Piacentina”.
  • Berliner Wein Trophy 2019: medaglia d’oro per il Gutturnio Superiore DOC La Barbona 2015 e per il Sauvignon Emilia IGT Perticato Il Quadri 2017.
  • Berliner Wein Trophy 2018: medaglia d’oro per la Malvasia Emilia IGT Perticato Beatrice Quadri 2017 e il Cabernet Sauvignon Emilia IGT Perticato Il Novarei 2015; medaglia d’argento per l’Ortrugo DOC Frizzante “Lo Spago” 2017.
  • Vinitaly 2015: il Gutturnio DOC Frizzante “Tradizione Piacentina” è il migliore Gutturnio d’Italia.
  • Luca Maroni nel 2018 premia: Bianco Emilia IGT Perticato Beatrice Quadri (con 99 punti eletto Miglior Vino Bianco d’Italia), Cabernet Sauvignon Emilia IGT Perticato Il Novarei (98 punti), Gutturnio Superiore DOC La Barbona (96 punti), Pinot Nero Emilia IGT Perticato Le Giastre (95 punti), Sauvignon Emilia IGT Perticato Il Quadri (95 punti), Malvasia Emilia IGT Perticato Beatrice Quadri (94 punti).
  • DAWA 2018 (Decanter Asia Wine Awards): medaglia di bronzo per la Malvasia Emilia IGT Perticato Beatrice Quadri 2017.
  • La Guida 5 Star Wines 2018 : premiato l’Ortrugo DOC Frizzante “Lo Spago” 2017.
TAG:Cantine emilianeVini rossi
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Piatto Giokonda “I piatti e le bottiglie di Leonardo”, evento gastronomico e artistico a Pavia
Articolo Successivo Ristorante Chic Nonna Osteria Gourmet, Lecce Ristorante Chic Nonna a Lecce
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Blinkoo, scopri il mondo
FoodNews

Blinkoo, l’app che scopre luoghi, ristoranti, prodotti tipici e locali insoliti

23 Novembre 2021
Bunker Kitchen - Cochinillo, piselli, kimchi di rape
FoodNews

10 tendenze dei ristoranti

4 Giugno 2024
Merano WineFestival
FoodNews

Merano WineFestival: annullata l’edizione 2021 di marzo

15 Febbraio 2021
I 4 primi classificati di 50 Top Italy 2021 (da sinistra verso destra): Massimo Bottura, Gianluca Gorini, Franco Cimini, Gabriele Bonci
FoodNews

I migliori ristoranti italiani 2021

7 Novembre 2020

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?