Mangiare bene a Milano senza spendere una fortuna è possibile. La città è nota per la sua scena gastronomica elegante, ma basta saper cercare per trovare piccoli locali, trattorie storiche, paninoteche e cucine dal mondo dove il gusto supera il prezzo. Ecco 10 posti selezionati con cura dove godersi la città anche a tavola, con meno di 20-30 euro.
10 indirizzi autentici dove gustare la vera Milano senza svuotare il portafoglio
1. Trattoria Sabbioneda da Romolo (Porta Romana)
Un angolo di cucina lombarda sincera, con atmosfera da osteria vera. Da provare il risotto alla milanese, la cotoletta e i mondeghili.
- Tipo: trattoria storica lombarda
- Prezzo medio: 25 €
- Caratteristiche: atmosfera rustica, porzioni generose, clientela locale
2. Ravioleria Sarpi (Chinatown)
Uno dei pionieri dello street food orientale di qualità a Milano. Ravioli cotti al vapore o alla piastra, fatti a mano davanti a te, con carne piemontese o verdure.
- Tipo: street food cinese
- Prezzo medio: 8-12 €
- Caratteristiche: ingredienti selezionati, preparazione a vista, esperienza veloce e gustosa
3. Panificio Davide Longoni (Porta Romana / Mercato Centrale)
Non solo pane (eccellente), ma anche pizze al taglio gourmet, focacce, piatti semplici di stagione e caffetteria.
- Tipo: panificio con cucina
- Prezzo medio: 10-15 €
- Caratteristiche: ingredienti biologici, fermentazioni lunghe, atmosfera conviviale
4. Al Laghett (Navigli)
Pesce d’acqua dolce in una trattoria senza tempo. Coregone, persico, rane fritte, accompagnati da polenta.
- Tipo: cucina lombarda di lago
- Prezzo medio: 20-25 €
- Caratteristiche: ambiente d’altri tempi, piatti tipici, ottimo anche d’estate
5. Panini Durini (varie sedi)
Per un pasto veloce ma curato, con panini gourmet, insalate, dolci e caffè. Moderno ma accessibile.
- Tipo: bistrot urbano
- Prezzo medio: 12-15 €
- Caratteristiche: ambiente contemporaneo, ideale per pausa pranzo o merenda
6. Piz (Zona Duomo)
Pizzeria minimal ma super amata: solo pochi gusti, ingredienti freschissimi e accoglienza calorosa. Spesso ti offrono una fetta mentre aspetti.
- Tipo: pizzeria napoletana essenziale
- Prezzo medio: 10 €
- Caratteristiche: pizza ottima, atmosfera giovane, posizione centralissima
7. Ristorante Dongiò (Porta Romana)
Specialità calabresi rivisitate in chiave milanese. Paste fatte in casa, piatti piccanti e vini del sud.
- Tipo: cucina regionale
- Prezzo medio: 20-25 €
- Caratteristiche: piatti della tradizione con twist, ambiente informale
8. Miscusi (diverse sedi)
Pasta fresca fatta in casa con condimenti da scegliere. Adatto a tutte le diete (vegetariana, vegana, proteica).
- Tipo: fast casual italiano
- Prezzo medio: 10-14 €
- Caratteristiche: personalizzazione totale, servizio veloce, attenzione alla sostenibilità
9. Gusto 17 (Zona Solari)
Gelato artigianale e cremoso, con gusti classici e creativi. Ottimo anche per brioche ripiene o merende d’autore.
- Tipo: gelateria gourmet
- Prezzo medio: 3-6 €
- Caratteristiche: ingredienti naturali, rotazione stagionale, gusti fuori dal comune
10. Pastamadre (Zona Porta Romana)
Un locale accogliente con cucina mediterranea a base di ingredienti biologici, pasta fatta in casa e menù stagionali. Perfetto per chi cerca qualcosa di sano, gustoso e sostenibile.
- Tipo: bistrot con cucina naturale
- Prezzo medio: 20-25 €
- Caratteristiche: pasta fresca, ingredienti bio, ambiente rilassato
Consiglio VerdeGusto
A Milano conviene sempre prenotare, anche per i locali semplici. Alcuni posti hanno pochi coperti e tanta richiesta. Evita i menu turistici nei pressi del Duomo e lasciati guidare dai milanesi: se vedi coda ma nessuno si lamenta, sei nel posto giusto.