VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Rafano
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Rafano

Rafano

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 11 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 11 Dicembre 2021
Condividi
3 min di lettura
Rafano
CONDIVIDI

Il rafano (moringa oleifera)  è stato usato per millenni durante la festa della Pasqua ebraica e i greci lo usavano come strofinamento applicato sulla schiena per alleviare il dolore.  In alcune zone d’Italia, come in Basilicata, viene spolverato sulla pasta fatta in casa condita con ragù soprattutto durante il periodo di carnevale.

Il rafano è una radice lunga e affusolata con una pelle esterna marrone chiaro e una polpa bianca che è spessa e ruvida. Ha foglie larghe e increspate e cresce da sei a dodici pollici di lunghezza con nodi all’estremità della radice. La pianta è una pianta perenne con radici che hanno un sapore pungente, acuto e unico. Può essere una pianta invasiva perché se non si toglie tutta la radice dal terreno continuerà a crescere e ad occupare un giardino; questo la rende una pianta ideale per i contenitori.

Proprietà e benefici del rafano

  • Come erba curativa, il  rafano  è ricco di sostanze nutritive e contiene vitamina C, calcio, acido folico, magnesio, manganese, potassio e zinco. Il rafano ha un alto contenuto di proteine ​​vegetali. È ricco di fibre alimentari e contiene enzimi e oli come la sinigrina, che è un glucosinolato e agisce come antiossidante.
  • Ci sono molti benefici per la salute nell’includere il rafano nella dieta. Il suo contenuto di fibre lo rende ideale per la digestione e aiuta un sano sistema digestivo.
  • La vitamina C presente nell’erba rinforza il sistema immunitario e i suoi antiossidanti riducono la produzione di radicali liberi, inibendo così la formazione e la crescita dei tumori.
  • Il potassio presente nel rafano regola la pressione sanguigna e giova all’intero sistema cardiovascolare, riducendo così il rischio di sviluppare malattie cardiache e ictus.
  • Altri benefici per la salute del rafano includono il contributo a un sistema scheletrico forte e sano grazie al suo contenuto di calcio.
  • È ideale per le gravidanze, con moderazione, perché il folato nell’erba protegge sia la madre che il feto. È un catalizzatore nello sviluppo del feto ed elimina l’incidenza dei difetti del tubo neurale.
  • La proteina del rafano viene assorbita direttamente dal corpo, con conseguente aumento di energia, accelerando la riparazione dei tessuti danneggiati e aumentando la capacità di concentrazione.
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Ribes nero Ribes nero
Articolo Successivo Rambutan Rambutan

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Riso nero

Riso nero

11 Dicembre 2021
Ribes nero

Ribes nero

11 Dicembre 2021
Radicchio

Radicchio

11 Dicembre 2021
Rambutan

Rambutan

11 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?