Il nome scientifico del ravanello è Raphanus Sativus. La sua forma è così particolare che viene solitamente utilizzata come decorazione. Il suo tocco di colore in una buona insalata ha sicuramente qualcosa di magico dal punto di vista cromatico.
I ravanelli nascondono grandi benefici per la nostra salute, sono ricchi di importanti nutrienti come il potassio in primis: 1 chilo di questi piccoli tuberi ne contiene circa 233 mg, contro 0,1 g di grasso. Inoltre, oltre alle patate, sono abbondanti d’acqua, basti dire che, sempre in 1 chilo di prodotto, la sua quantità è pari a 95,27 g.
I benefici di questo superalimento si possono ottenere consumando non solo le radici del ravanello, ma anche i fiori, le foglie e i semi.
Benefici e proprietà dei ravanelli
- Ricchi di potassio, ma poveri di sodio, i ravanelli aiutano a regolare naturalmente la pressione sanguigna, essenziale per la salute del cuore. I ravanelli sono anche una buona fonte di antociani. Questi flavonoidi non solo conferiscono ai ravanelli il loro colore rosso, ma aiutano anche a far battere forte il nostro cuore.
- I ravanelli sono anche ricchi di vitamina C – il 25% del valore giornaliero raccomandato in soli 100 grammi – quindi sono utili per il tuo corpo quando si tratta di ridurre l’infiammazione, ricostruire i vasi sanguigni e mantenere un sistema immunitario sano.
- I ravanelli hanno proprietà anticongestionanti, quindi lavorano per eliminare il muco in eccesso nei seni nasali per aiutarti a respirare più facilmente.
- Sono anche naturalmente rinfrescanti, un beneficio comunemente usato nella medicina occidentale per diminuire il calore corporeo in eccesso, come la febbre.
- I ravanelli possono essere molto buoni per il fegato e lo stomaco poiché agiscono come un potente disintossicante.
- Una mezza tazza di ravanelli ha tutti i giorni quasi il 15 per cento del vostro apporto giornaliero di vitamina C. La vitamina C non solo rafforza il sistema immunitario, ma aiuta anche a regolare il metabolismo ed è fondamentale per il processo del corpo di trasformare il grasso in energia utilizzabile. I ravanelli riducono la distruzione dei globuli rossi causata dall’ittero aumentando l’apporto di ossigeno fresco al sangue.
- I ravanelli funzionano bene come disinfettante, quindi mangiare più ravanelli potrebbe aiutarti a ridurre le possibilità di ammalarti in primo luogo.
- I ravanelli sono ricchi di fibre e fibre, quindi aiutano a mantenere in movimento il tuo sistema digestivo.
- Come altre verdure crocifere, i ravanelli contengono composti che aiutano a eliminare le sostanze cancerogene e a prevenire lo sviluppo di tumori.
- I ravanelli hanno anche proprietà che li rendono utili per trattare irritazioni cutanee come punture di insetti, punture di api e acne.
- I ravanelli sono antipruriginosi (inibiscono il prurito), quindi puoi usarli per lenire le punture di insetti e ridurre la voglia di grattarti.
- La vitamina C nei ravanelli, insieme allo zinco e al fosforo, può aiutarti a combattere la secchezza della pelle, l’acne e le eruzioni cutanee. L’alto contenuto di acqua nei ravanelli ( e in altri frutti e verdure ) aiuta anche a idratare la pelle.
- L’idratazione, però, fa bene a qualcosa di più della pelle. I ravanelli mantengono tutto il corpo idratato grazie al loro alto contenuto di acqua.
- Puoi anche provare a strofinare un pezzo di ravanello crudo sulla pelle per sfruttare le sue proprietà detergenti naturali.
- I ravanelli sono un agente antimicotico naturale. Il succo di ravanello contiene enzimi che uccidono un fungo comune che si trova normalmente negli esseri umani.
- Per sua natura il ravanello è altamente diuretico, il che significa che è in grado di aumentare notevolmente la produzione di urina. Il succo ottenuto da questo prezioso ortaggio cura anche le infiammazioni e le sensazioni di bruciore che si possono avvertire sia durante la digestione che durante la minzione inibendo allo stesso tempo le infezioni dei reni e del sistema immunitario, contribuendo in tal modo al trattamento di diverse condizioni urinarie aggravate dalla tossine in eccesso nel sistema.
- Il ravanello sazia , sebbene abbia poche calorie, nessun grasso e un basso contenuto di carboidrati. Questa caratteristica è essenzialmente dovuta alla sua non del tutto trascurabile quantità di acqua al suo interno, tanto da essere un’ottima opzione dietetica per chi vuole dimagrire. Inoltre, questi tuberi sono ricchi di fibre e hanno un basso indice glicemico, il che significa un aumento dei movimenti intestinali regolari, aumentando allo stesso tempo l’efficacia del metabolismo in ogni processo corporeo in cui è coinvolto.
- I ravanelli sono un valido aiuto nel controllo del diabete. Fin dalla notte dei tempi è risaputo come i ravanelli vantino un basso indice glicemico , il che significa che mangiare un ravanello non incide sui livelli di zucchero nel sangue. Queste verdure aiutano anche a regolare l’assimilazione degli zuccheri nel sangue, il che significa che chi soffre di diabete può mangiarle senza problemi o paure.
- I ravanelli sono alleati dei reni. Ottimo diuretico, detergente e disinfettante , il ravanello aiuta nella cura di diversi disturbi renali , lavando via le tossine raccolte nei reni e nel sangue. Le proprietà disinfettanti di questo tubero proteggono anche i reni da eventuali infezioni.
Come consumare i ravanelli
I ravanelli sono disponibili nei negozi di alimentari tutto l’ anno. Cerca ravanelli di piccole e medie dimensioni, sodi e privi di imperfezioni. Le loro foglie dovrebbero essere verdi e non appassite. Le foglie di ravanello sono un chiaro segno di freschezza, quindi, se possibile, compra quelle sporche. Con i ravanelli, più piccoli è meglio, poiché i ravanelli di grandi dimensioni possono essere legnosi e polposi.
Non tutti sanno che di ravanelli si può mangiare davvero di tutto. Grazie al suo gusto “piccante”, le foglie sono l’aggiunta ideale all’insalata. Si abbinano in particolare a fichi e frutti più dolci creando un piacevole contrasto di gusti che risulta goloso dal punto di vista organolettico e lascia in bocca un gradevole e deciso retrogusto. Le foglie di ravanello sono erroneamente considerate uno spreco da buttare già in fase di raccolta; sono ottimi anche essiccati o usati per fare infusi calmanti e rilassanti.
Agendo sul sistema nervoso sono in grado di svolgere una funzione ansiolitica e antispasmodica estremamente utile per chi sta attraversando un periodo tumultuoso, caratterizzato da pressioni familiari o lavorative, alti livelli di stress o che ha qualche difficoltà ad addormentarsi. Ma non è tutto: i ravanelli non vanno usati solo nel modo consueto, spaccati come di consueto nell’insalata verde.