VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Tour di Campo de’ Fiori e street food del Ghetto Ebraico a Roma
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Tour di Campo de’ Fiori e street food del Ghetto Ebraico a Roma
Itinerari del gustoStreet Food

Tour di Campo de’ Fiori e street food del Ghetto Ebraico a Roma

Scopri i segreti di Campo de’ Fiori e del Ghetto Ebraico a Roma con un tour guidato. Esplora tesori nascosti e delizie gastronomiche in due dei quartieri più affascinanti della capitale italiana.


Antonio Camera
Di Antonio Camera
Pubblicato il: 23 Luglio 2024
Itinerari del gusto Street Food
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 23 Luglio 2024
Condividi
5 min di lettura
Portico d'Ottavia nel Ghetto Ebraico di Roma - Foto di Gabriella Clare Marino U

CONDIVIDI

Roma, la capitale d’Italia, è una città ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie. Tra i suoi quartieri più affascinanti, spiccano senza dubbio Campo de’ Fiori e il Ghetto Ebraico, entrambi luoghi iconici che raccontano storie uniche e offrono un’esperienza indimenticabile ai visitatori. In questo articolo, vi guideremo in un tour emozionante attraverso questi due quartieri, scoprendo i loro segreti, i loro tesori nascosti e le delizie gastronomiche che li rendono così speciali.

Sommario
  • Campo de’ Fiori: un luogo ricco di storia
  • Il Ghetto Ebraico: un viaggio nel Cuore di Roma
  • Esperienze culinarie imperdibili
    • I Migliori Ristoranti del Ghetto
  • Consigli Pratici per il Tour
    • Come Raggiungere Campo de’ Fiori e il Ghetto
    • Quando Visitare
    • Consigli per il Tour

Per chi va di fretta. Tour di Campo de’ Fiori e street food del Ghetto Ebraico a Roma: scopri i segreti di Campo de’ Fiori e del Ghetto Ebraico a Roma con un tour guidato. Esplora tesori nascosti e delizie gastronomiche in due dei quartieri più affascinanti della capitale italiana.

Campo de’ Fiori: un luogo ricco di storia

Campo de’ Fiori è una delle piazze più celebri di Roma, situata nel cuore della città. La sua storia affonda le radici nel Medioevo, quando era un importante mercato all’aperto. Oggi, la piazza è dominata dalla statua di Giordano Bruno, il filosofo e astronomo bruciato sul rogo per eresia nel 1600.

Attorno a Campo de’ Fiori, si snodano numerosi vicoli e stradine che offrono una visione autentica della Roma antica. Qui, si possono scoprire antichi palazzi, botteghe artigiane e trattorie tradizionali, dove gustare i piatti tipici della cucina romana. Uno dei principali punti di attrazione di questo quartiere è senza dubbio il suo vivace mercato. Ogni mattina, i banchi si riempiono di prodotti freschi, fiori colorati e souvenir locali, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente.

Il Ghetto Ebraico: un viaggio nel Cuore di Roma

Il Ghetto Ebraico di Roma è uno dei quartieri più antichi e affascinanti della città. Nato nel 1555 per volere di Papa Paolo IV, il Ghetto è stato per secoli il cuore pulsante della comunità ebraica romana, con le sue sinagoghe, le sue tradizioni e la sua cultura. Passeggiando per le stradine del Ghetto, si possono ammirare edifici storici, sinagoghe e negozi che raccontano la storia millenaria della comunità ebraica. Ogni angolo di questo quartiere è un tesoro da scoprire.

Oltre al suo patrimonio culturale, il Ghetto Ebraico è noto anche per le sue delizie gastronomiche. Qui, si possono assaggiare specialità culinarie come il carciofo alla romana, i supplì e il tipico dolce ebraico-romano, il maritozzo.

Esperienze culinarie imperdibili

I Migliori Ristoranti del Ghetto

Il Ghetto Ebraico è un vero paradiso per gli amanti della buona cucina. Qui, si possono trovare ristoranti di alta qualità che offrono piatti tradizionali e rivisitazioni creative della cucina romana e ebraico-romana. Oltre ai ristoranti, il Ghetto è anche il luogo ideale per assaporare le delizie dello street food romano. Dai carciofi fritti ai maritozzo, passando per i supplì e le pizze al taglio, ogni angolo del quartiere offre prelibatezze da non perdere.

Consigli Pratici per il Tour

Come Raggiungere Campo de’ Fiori e il Ghetto

Campo de’ Fiori e il Ghetto Ebraico sono facilmente raggiungibili a piedi o con i mezzi pubblici. La metro più vicina è Largo Argentina, da cui è possibile raggiungere entrambi i quartieri in pochi minuti.

Quando Visitare

Il miglior momento per visitare Campo de’ Fiori e il Ghetto Ebraico è durante le ore diurne, quando i mercati e i negozi sono aperti e l’atmosfera è più vivace. Tuttavia, anche le passeggiate serali hanno il loro fascino, con le piazze illuminate e i ristoranti accoglienti.

Consigli per il Tour

Per godere appieno dell’esperienza, vi consigliamo di prenotare un tour guidato che vi accompagni alla scoperta dei segreti di questi quartieri. In questo modo, potrete approfondire la loro storia e cultura, oltre a scoprire i migliori posti dove assaggiare le specialità locali.

Campo de’ Fiori e il Ghetto Ebraico sono due dei quartieri più affascinanti e ricchi di storia di Roma. Attraverso questo tour, abbiamo avuto l’opportunità di immergerci nella vita quotidiana di questi luoghi, scoprendo le loro tradizioni, la loro cultura e le loro delizie gastronomiche. Siamo sicuri che questa esperienza rimarrà impressa nei vostri ricordi come uno dei momenti più indimenticabili del vostro viaggio nella Città Eterna.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Varietà di formaggi- Foto di Vane Monte Pix La classificazione dei formaggi: tutto quello che c’è da sapere
Articolo Successivo Caffè e cannella - Foto di Valerie Calabro U Fa bene mettere la cannella nel caffè? Ecco cosa devi sapere
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Cuoppo napoletano - Foto GYG
Street Food

Il cuoppo napoletano: un viaggio gastronomico tra mare e terra

22 Ottobre 2024
Caseificio in un maso - Foto Pretty Hotels di Robert Kittel
Itinerari del gustoStorie

Masi dell’Alto Adige con caseificio, garantiti Gallo Rosso

1 Maggio 2020
prodotti tipici tirolesi
Itinerari del gustoProdotti Tipici

Ciclovia del gusto a Merano, sull’altopiano di Mieming

19 Settembre 2019
Arancini o arancine - Foto di Leopictures Pix
Street Food

Arancino o Arancina? Scopri il cuore dello Street Food siciliano

27 Agosto 2024

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?