VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: 5 nutrienti per prevenire lo squilibrio ormonale
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > 5 nutrienti per prevenire lo squilibrio ormonale
Alimentazione & Benessere

5 nutrienti per prevenire lo squilibrio ormonale

Dì addio agli sbalzi d’umore. Tutto quello che devi fare è includere saggiamente il giusto tipo di nutrienti nella tua dieta per rimanere attivo e far funzionare correttamente i tuoi ormoni.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 30 Novembre 2023
Alimentazione & Benessere
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 30 Novembre 2023
Condividi
5 min di lettura
Fibre e alimentazione sana

CONDIVIDI

Potresti aver sentito spesso la gente dire “controlla i tuoi ormoni” e, sicuramente, l’hai detto anche tu per calmare qualcuno. Ma ti sei mai chiesto cosa sono gli ormoni e perché le persone li associano agli sbalzi d’umore?

Sommario
  • 1. Mangia abbastanza proteine
  • 2. Fai il pieno di fibra
  • 3. Bilancia i livelli di sodio e potassio
  • 4. Prendi il calcio regolarmente
  • 5. Inserisci antiossidanti
  • Quali sono gli altri fattori importanti che portano all’equilibrio ormonale nel corpo?

Gli ormoni sono i messaggeri chimici del tuo corpo che viaggiano nel flusso sanguigno verso i tessuti o gli organi. Gli ormoni hanno un impatto enorme, non solo sul tuo umore, ma anche sulla tua salute generale, inclusi peso, appetito, ciclo mestruale, gravidanza e tiroide, solo per citarne alcuni. Il tuo corpo produce diversi tipi di ormoni per ciascuna funzione e quando c’è una carenza nella produzione, reagisce negativamente. È qui che entrano in gioco la tua dieta e il tuo stile di vita. Il giusto tipo di cibo e uno stile di vita sano aiutano direttamente il tuo corpo a produrre ormoni che fluiscono naturalmente nel flusso sanguigno.

1. Mangia abbastanza proteine

Le proteine ​​sono diventate una tendenza da quando le persone sono diventate sempre più consapevoli della propria salute e forma fisica. È uno dei nutrienti primari che aiutano a costruire e riparare i muscoli e a gestire il peso corporeo. Inoltre, fornisce anche aminoacidi essenziali al tuo corpo per produrre ormoni peptidici derivati ​​​​dalle proteine. Esaminiamo alcuni dei modi migliori per includere proteine ​​adeguate nella dieta quotidiana.

2. Fai il pieno di fibra

Come accennato in precedenza, è importante che il tuo corpo produca abbastanza ormoni per funzionare correttamente. Tuttavia dovresti anche sapere che gli ormoni in eccesso possono essere pericolosi. Pertanto è importante fare il pieno di fibre per legarsi agli ormoni in eccesso e rimuoverli dal corpo attraverso il colon. Se non eliminati, potrebbero essere riassorbiti nel corpo causando uno squilibrio.

3. Bilancia i livelli di sodio e potassio

Il potassio e il sodio sono due elettroliti che aiutano il corpo a funzionare normalmente e a mantenere i livelli di liquidi e di volume del sangue nel corpo. Se il corpo assume meno potassio e più sodio, si crea uno squilibrio che spesso porta a un picco della pressione sanguigna. E l’ormone per tenerla sotto controllo è l’aldosterone. Pertanto, è importante mangiare ogni giorno abbastanza cibi ricchi di potassio per mantenere l’equilibrio salino nel corpo.

4. Prendi il calcio regolarmente

Il calcio è direttamente collegato all’aumento o alla diminuzione del rischio del corpo tiroideo. Quando il livello di calcio nel sangue diminuisce, le ghiandole paratiroidi producono più ormone paratiroideo. Assumere più calcio ogni giorno, invece, aiuta a tenere sotto controllo la produzione di ormoni. Gli studi hanno anche dimostrato che il calcio aiuta il metabolismo degli estrogeni ad avere effetti positivi sulle ossa, sui muscoli pelvici, sul seno, sulla pelle, sui capelli e altro ancora.

5. Inserisci antiossidanti

Per consentire al tuo corpo di funzionare correttamente, il primo fattore da considerare è la disintossicazione. È importante che il corpo elimini le tossine per prevenire lo stress ossidativo e consentire agli ormoni di fluire nel flusso sanguigno.

Quali sono gli altri fattori importanti che portano all’equilibrio ormonale nel corpo?

Secondo gli esperti di salute, oltre alla dieta, le persone dovrebbero anche prestare la stessa attenzione al proprio stile di vita per prevenire lo squilibrio ormonale nel corpo. Oltre a pasti sani, dovresti fare attività fisica regolarmente, bere una quantità adeguata di acqua e riposare abbastanza per consentire al corpo di funzionare correttamente. Per i meno esperti, lo stress gioca un ruolo importante nello squilibrio ormonale nel corpo e nei rischi per la salute associati. Quindi, ti consigliamo di consultare un esperto e pianificare una tabella di salute adeguata per rimanere attivo, sano e felice.

Dichiarazione di non responsabilità: questo contenuto, inclusi i consigli, fornisce solo informazioni generiche. Non sostituisce in alcun modo il parere medico qualificato. Consultare sempre uno specialista o il proprio medico per ulteriori informazioni. 

Fonte food.ndtv.com

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice specializzata in enogastronomia, turismo sostenibile e cultura del cibo. Ha raccontato per oltre vent’anni luoghi, sapori e persone in Italia e nel mondo, con uno sguardo attento alla sostenibilità e all’identità territoriale. Direttrice responsabile di VerdeGusto e cofondatrice di FullPress Agency, ha scritto Digital Food (Flaccovio Editore) e collabora come consulente e docente in progetti dedicati al marketing agroalimentare, alla comunicazione per le aziende del food e alla valorizzazione delle filiere locali.
Articolo Precedente Patata dolce 5 benefici delle patate dolci per pelle e capelli
Articolo Successivo Le banane sono ricche di potassio 5 motivi per cui dovresti fare il pieno di potassio
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Caffè e cannella - Foto di Valerie Calabro U
Alimentazione & Benessere

Fa bene mettere la cannella nel caffè? Ecco cosa devi sapere

30 Luglio 2024
Aminoacidi essenziali e non essenziali: qual è la differenza?
Alimentazione & Benessere

Qual è la differenza tra aminoacidi essenziali e non essenziali?

1 Ottobre 2022
Cervello sano
Alimentazione & Benessere

Questi sono i cibi migliori (e peggiori) per un cervello sano

16 Maggio 2023
Vegavero vs Armores: Multivitaminici Vegani a Confronto
Alimentazione & Benessere

Vegavero vs Armores: Multivitaminici Vegani a Confronto

1 Giugno 2024

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?