VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: 7 frutti idratanti che dovresti considerare nella tua dieta sana
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > 7 frutti idratanti che dovresti considerare nella tua dieta sana
Alimentazione & Benessere

7 frutti idratanti che dovresti considerare nella tua dieta sana

Con oltre l’80% di contenuto d’acqua, ecco i 7 frutti estivi che ti aiutano a rimanere idratato.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 7 Agosto 2023
Alimentazione & Benessere
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 7 Agosto 2023
Condividi
4 min di lettura
Pesche, frutta estiva

CONDIVIDI

L’acqua è la cosa migliore per placare la sete e idratare il corpo. La nostra assunzione di acqua aumenta naturalmente nelle giornate calde e umide dell’estate, ma a volte non è ancora sufficiente. Tuttavia, è una buona idea mangiare quei cibi che saziano la nostra fame e ci idratano allo stesso tempo. Molti frutti estivi sono ricchi di acqua e offrono anche una serie di benefici nutrizionali che li rendono un must nella nostra dieta estiva. Abbiamo elencato sette dei meravigliosi frutti con oltre l’80% di contenuto d’acqua. Mangia, rinfresca e idrata!

Sommario
  • Quali sono i frutti ricchi di acqua in estate? Ecco 7 frutti con il più alto contenuto di acqua:
    • 1. Anguria
    • 2. Fragole
    • 3. Mango
    • 4. Pesche
    • 5. Cantalupo
    • 6. Ananas
    • 7. Albicocche

Quali sono i frutti ricchi di acqua in estate? Ecco 7 frutti con il più alto contenuto di acqua:

1. Anguria

Questo iconico frutto estivo non ha bisogno di presentazioni. Con la sua polpa rossa vibrante e il gusto rinfrescante, l’anguria contiene circa il 92% di acqua per volume. Non solo ti mantiene idratato, ma è anche una ricca fonte di licopene, un potente pigmento vegetale che svolge un ruolo cruciale nel ridurre il rischio di malattie cardiache. Inoltre, l’anguria contiene citrullina, che aiuta nella produzione dell’amminoacido arginina, rafforzando il sistema immunitario.

Anguria - Foto di Stephanie Albert
Anguria – Foto di Stephanie Albert

2. Fragole

Queste piccole bacche dolci racchiudono un pugno nutriente. Ricche di vitamina C, manganese, acido folico, potassio, vitamine del gruppo B e flavonoidi essenziali, le fragole non sono solo deliziose ma anche amiche del cuore. Aiutano a combattere il colesterolo cattivo e sono noti per il loro alto contenuto di fibre, favorendo una digestione regolare.

Fragole - Foto di Engin Akyurt
Fragole – Foto di Engin Akyurt

3. Mango

Adesso stiamo parlando. Mentre ti perdi nei dolci succhi del mango, gli stessi succhi idratano anche il tuo corpo. I mango contengono fino all’83% di acqua e questo rende questo frutto ancora migliore per la nostra dieta estiva. Ora abbiamo più motivi per masticare questo frutto e gustare anche frullati di mango e dolci fatti con esso.

Mango
Mango

4. Pesche

Con un contenuto d’acqua di circa l’88%, le pesche sono una delizia estiva. Sono ricchi di beta-carotene, licopene e luteina, che giovano ai nostri occhi e al nostro cuore. Questi frutti rinfrescanti possiedono anche proprietà antinfiammatorie e possono aiutare nella perdita di peso. Le pesche sono anche considerate uno degli alimenti più delicati sulla pelle grazie al loro alto contenuto di vitamina C.

Pesche - Foto di Couleur
Pesche – Foto di Couleur

5. Cantalupo

Questo melone è un vero gioiello estivo. Con circa il 90% di contenuto d’acqua, il melone non è solo idratante, ma anche un concentrato di sostanze nutritive. Solo una singola porzione ti fornisce metà del fabbisogno giornaliero di vitamina A e C. Ricco di luteina e zeaxantina, il melone favorisce la salute degli occhi e offre numerosi benefici.

Cantalupo - Melone pane
Cantalupo – Melone pane

6. Ananas

Ricco di sapore tropicale, l’ananas non è solo una delizia deliziosa, ma anche un’ottima fonte di vitamina C, manganese e fibre. Possiede notevoli proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a lenire il mal di gola e alleviare il dolore addominale.

Ananas
Ananas

7. Albicocche

Questi vivaci frutti arancioni vantano un impressionante contenuto di acqua dell’86%. Povere di calorie e ricche di fibre, le albicocche non sono solo idratanti, ma aiutano anche la digestione, favoriscono la pulizia della pelle e proteggono la vista. Incorporare le albicocche nella tua dieta estiva è una scelta intelligente sia per il gusto che per la salute.

Albicocche fresche
Albicocche fresche
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice specializzata in enogastronomia, turismo sostenibile e cultura del cibo. Ha raccontato per oltre vent’anni luoghi, sapori e persone in Italia e nel mondo, con uno sguardo attento alla sostenibilità e all’identità territoriale. Direttrice responsabile di VerdeGusto e cofondatrice di FullPress Agency, ha scritto Digital Food (Flaccovio Editore) e collabora come consulente e docente in progetti dedicati al marketing agroalimentare, alla comunicazione per le aziende del food e alla valorizzazione delle filiere locali.
Articolo Precedente Monster Energy Taurina: cos’è e che effetti ha
Articolo Successivo Fette di anguria 5 cibi rinfrescanti contro il caldo estivo
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Dormire bene
Alimentazione & Benessere

Non riesci a prendere sonno? 5 cose (alimentari) che dovresti sapere

5 Settembre 2023
Oli essenziali - Foto di ha11ok
Alimentazione & Benessere

I 10 migliori oli essenziali antivirali e antibatterici

10 Febbraio 2023
Le banane sono ricche di potassio
Alimentazione & Benessere

5 motivi per cui dovresti fare il pieno di potassio

5 Dicembre 2023
Mangiare senza sacrifici - Foto di Skica911 da Pixabay
Alimentazione & Benessere

7 trucchi senza sacrifici per ridurre le calorie dai tuoi piatti preferiti

26 Marzo 2024

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?