VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Cicoria selvatica
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Cicoria selvatica

Cicoria selvatica

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 11 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2022
Condividi
3 min di lettura
Cicoria selvatica, dente di leone, tarassaco
CONDIVIDI

La cicoria selvatica (detta tarassaco, dente di leone o soffione) è apprezzata per la versatilità in quanto è compatibile con molte ricette.  La pianta può essere foraggiata e raccolta allo stato selvatico o coltivata in un giardino. La cicoria selvatica è una pianta perenne fiorita con una radice fitta e lunga e uno stelo molto corto con foglie lisce con bordi seghettati (da qui il nome dente di leone). I fiori sono di un giallo dorato e l’ intera pianta è commestibile. Le foglie possono essere utilizzate crude in insalata o inserite nelle ricette, proprio come gli spinaci.

La cicoria selvatica è apprezzata come pianta medicinale e le radici possono essere essiccate e utilizzate come surrogato del caffè. La pianta cresce in prati e pascoli e le foglie vengono raccolte quando la pianta fiorisce.

Proprietà e benefici della cicoria selvatica

  • E’ piena di vitamine e minerali. Ricca di sostanze nutritive, la cicoria selvatica è stata usata per millenni come erba medicinale. Ricca di vitamine A, K ed E; contiene anche vitamina C e folati. Il suo contenuto di minerali include potassio, calcio e ferro. Altre sostanze curative che si trovano nella cicoria selvatica includono i carotenoidi come la luteina e la zeaxantina.
  • E’ facile da coltivare. La cicoria selvatica è un’aggiunta sostanziosa a un giardino sul retro per coloro che desiderano utilizzare le foglie nelle ricette. Cresce dal germoglio al seme in pochi giorni, ma può vivere per anni  grazie al suo apparato radicale profondo. Nuove piante possono essere coltivate dividendo l’apparato radicale e le foglie forti emergeranno attraverso ghiaia e cemento.
  • Combatte il diabete. La cicoria selvatica aggiunta alla dieta ridurrà il rischio di sviluppare il diabete. Le foglie spremute fungono da catalizzatore nella produzione di insulina, aiutando a mantenere bassi i livelli di zucchero nel sangue. Il succo è anche un diuretico che aiuta a rimuovere lo zucchero nel sangue dai reni aumentando la minzione.
  • Promuove ossa sane, combatte il cancro e altro ancora. Per un sistema scheletrico forte, la cicoria selvatica riduce il rischio di malattie legate all’età a causa del loro alto contenuto di calcio e della presenza di vitamina C. Inoltre riduce lo sviluppo di tumori disintossicando e protegge il corpo dai veleni di luteolina che sono un elemento essenziale componente delle cellule cancerose. Il suo ricco valore di ferro contribuisce alla riduzione dell’anemia in via di sviluppo e regola la pressione sanguigna.
  • Mantiene il fegato sano. La cicoria selvatica riduce il rischio di malattie del fegato grazie al loro alto contenuto di antiossidanti. Aiuta a mantenere un equilibrio nel flusso della bile (riducendo il rischio di sviluppare malattie del fegato come l’ittero) e stimola il fegato a favorire la digestione (riducendo il rischio di stitichezza). Aiuta anche a mantenere una cistifellea sana.
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Topinambur Topinanbur
Articolo Successivo Te verde Tè verde

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Cumino

Cumino

8 Dicembre 2021
Cavolo rosso - Foto di Matthias Böckel

Cavolo rosso

7 Dicembre 2021
Pitanga - Foto di Gustavo Torres

Pitanga

11 Dicembre 2021
Crauti

Crauti

10 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English