VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Masi dell’Alto Adige con caseificio, garantiti Gallo Rosso
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Itinerari del gusto Alto Adige > Masi dell’Alto Adige con caseificio, garantiti Gallo Rosso
Itinerari del gustoStorie

Masi dell’Alto Adige con caseificio, garantiti Gallo Rosso

Soggiornare in masi dotati di appartamenti moderni e confortevoli e nello stesso tempo essere a stretto contatto con la natura e con la realtà contadina consente di apprezzare l’autenticità della vita rurale senza rinunciare alle comodità. 


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 1 Maggio 2020
Itinerari del gusto Storie
Itinerari del gusto Alto Adige
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 13 Aprile 2024
Condividi
4 min di lettura
Caseificio in un maso - Foto Pretty Hotels di Robert Kittel

CONDIVIDI

Le opportunità che Gallo Rosso, circuito di agriturismo dell’Alto Adige, offre di trascorrere una vacanza diversa e inconsueta sono davvero tante.

Sommario
  • Masi di Val d’Ultimo e Valdaora
  • Formaggi dell’Alto Adige
  • Chi è Gallo Rosso

Fra le tante attività che i contadini svolgono, per alcuni è fondamentale quella di utilizzare il latte per realizzare vari tipi di formaggio. Gli ospiti dei masi con caseificio interno hanno la possibilità di provare l’esperienza di fare il formaggio insieme ai contadini, dalla mungitura dell’animale alla forma fatta e finita, o anche di assistere alla trasformazione del latte in altri derivati come lo yogurt.

Masi di Val d’Ultimo e Valdaora

Due masi Gallo Rosso a quattro fiori, entrambi a coltivazione biologica e con caseificio interno che offrono anche ospitalità sono il Bio-Hof Unterschweig in Val d’Ultimo, situato a 1700 metri, e l’Unterhoelzlhof a Valdaora. Entrambi i masi hanno la bottega in cui vendono sia agli ospiti sia agli esterni i loro prodotti caseari: burro, yogurt, formaggi. Nelle botteghe spesso è possibile anche degustare i vari tipi di formaggi offerti per scegliere il tipo che più accontenta il proprio gusto.

Prodotti dell'Alto Adige
Prodotti dell’Alto Adige

Formaggi dell’Alto Adige

I formaggi che fanno parte dei Prodotti di qualità di Gallo Rosso sono anche venduti in molti negozi di alimentari in Alto Adige, come quelli del caseificio del maso Lehmerhof a Nova Ponente, che li realizza a base di latte vaccino crudo di altissima qualità unendo ricette tradizionali del mondo contadino a tecniche moderne. Il risultato sono squisiti formaggi molli, da taglio e duri. Un tipico formaggio di questa zona è il Graukäse, che viene realizzato con il latte vaccino scremato derivante dalla produzione di burro e che è alla base di un’ottima ricetta altoatesina, la Zuppa di formaggio Graukäse.

David Perathoner del maso David’s Goashof di Laion ha deciso invece di puntare sul latte di capra, realizzando un allevamento biologico con più di 60 capre, grazie al quale produce, oltre al latte fresco, caprini, yogurt biologico e probiotico da bere.

Gli altri masi con caseificio interno che producono formaggi e latticini, alcuni dei quali dotati anche di bellissimi appartamenti in cui trascorrere una splendida vacanza, sono presenti sul sito del circuito.

Il contadino del maso Gallo Rosso Lehrnerhof
Il contadino del maso Gallo Rosso Lehrnerhof

Chi è Gallo Rosso

Gallo Rosso è il nome del marchio che dal 1999 promuove e favorisce l’attività di oltre 1.600 agriturismi in Alto Adige e che appartiene all’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi (Südtiroler Bauernbund). La classificazione dei masi che offrono alloggio (Agriturismo in Alto Adige) è organizzata in fiori, da 1 a 5; più alto è il numero dei fiori, più numerosi sono i criteri soddisfatti dalla struttura. Inoltre, l’Associazione sostiene il lavoro di oltre 100 masi che si dedicano alla ristorazione contadina (Masi con Gusto), all’artigianato autentico (Artigianato contadino) e alla produzione di prodotti gastronomici genuini (Sapori del maso). Sin dalle origini lo scopo principale di Gallo Rosso è sostenere i contadini dei masi nello sviluppo di attività da affiancare all’agricoltura. La filosofia dell’Associazione Gallo Rosso è “Avvicinare le persone allo stile di vita degli agricoltori altoatesini”.

TAG:Itinerari del gusto Alto Adige
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Mostra Vini Bolzano - Foto Manuela Tessaro Mostra vini di Bolzano
Articolo Successivo Italian Hospitality Network @JerryThomasSpeakeasy2020 Italian Hospitality Network
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Tour Cipressi in Chianti - Fattoria di Cinta Senese a Barbischio
Itinerari del gusto

Nel Chianti con “Prosciutto Experience Farm Tour”

19 Giugno 2019
Locale di ristoro toscano - Foto di Gabriella Clare Marino U
Itinerari del gusto

Dove mangiare bene spendendo poco in Val d’Orcia, Toscana

2 Aprile 2025
Pane anticato - Cilento ©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Itinerari del gusto

Itinerario enogastronomico in Cilento, nella patria della dieta mediterranea

21 Giugno 2019
Masala Dosa, India
Itinerari del gustoStreet Food

Masala Dosa, street food della cucina indiana: gli ingredienti

16 Giugno 2023

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?