VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Basilico
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Basilico

Basilico

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 7 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2022
Condividi
4 min di lettura
Basilico
CONDIVIDI

Sebbene il basilico sia principalmente noto come esaltatore di sapidità, la crescente ricerca indica che l’aggiunta di questa erba alla dieta quotidiana può fornire proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antistress, rendendola un combattente a tutto tondo nella battaglia per migliorare la salute generale.

Derivato dalla parola greca che significa reale, il basilico con la sua ricchezza di sostanze nutritive, ha abbondanti quantità di  vitamina K e calcio, oltre a oli altamente antiossidanti. Il basilico offre una serie di benefici per la salute che vanno dalla protezione contro i danni al DNA alla lotta contro lo stress.

Inoltre, le foglie di basilico simili alla menta piperita sono cariche di  beta-cariofillene, un composto antinfiammatorio che può trattare condizioni come l’artrite e le malattie infiammatorie intestinali. Sta emergendo un’abbondanza di prove a sostegno della reputazione del basilico come rimedio a base di erbe per migliaia di anni, rendendo questa erba sottovalutata un formidabile avversario contro alcuni dei problemi di salute più diffusi di oggi.

Antibatterico

Numerosi studi hanno dimostrato il potenziale del basilico di inibire la crescita di batteri patogeni. Questi effetti antibatterici sono attribuiti ai componenti principali di oli essenziali di basilico, tra cui  estragolo,  eugenolo,  acido rosmarinico, linalolo,  methylchavikol  e  l’acido oleanolico. Inoltre, l’acido rosmarinico si è dimostrato efficace nel limitare la crescita di  Pseudomonas  aeruginosa, un batterio associato alle infezioni polmonari, secondo uno studio di ricerca sulla rivista  Plant Physiology and Biochemistry.

Benefici per il cuore

Grazie al suo alto contenuto di antiossidanti, i ricercatori hanno espresso interesse per l’influenza del basilico sulla salute del cuore. Uno studio separato suggerisce che l’erba può abbassare la pressione sanguigna, un potente fattore di rischio per malattie cardiovascolari e ictus.

Essendo una ricca fonte di magnesio e beta-carotene, il basilico può supportare la salute cardiovascolare. L’aumento dell’assunzione di magnesio nella dieta è stato associato a livelli più bassi di infiammazione e disfunzione endoteliale, secondo una recensione pubblicata  sull’American Journal of Clinical Nutrition .

Stress, ansia e sistema immunitario

Sebbene lo stress acuto sia una parte normale della vita, lo stress cronico e i disturbi correlati allo stress come l’ansia possono avviare cambiamenti nella risposta immunitaria che nel tempo portano alla soppressione della funzione immunitaria.

Il basilico ha dimostrato la capacità di alleviare lo stress, secondo uno studio pubblicato sulla rivista  Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine. L’estratto di foglie di basilico ha un impatto positivo sulla regolazione dell’asse ipotalamo-ipofisario-surrenocorticale (asse HHA), un sistema che controlla le reazioni allo stress.

Gestisce il diabete

Al centro di qualsiasi piano di gestione del diabete c’è la regolazione dei livelli di zucchero nel sangue. Si ritiene che un possibile meccanismo per l’effetto ipoglicemizzante del basilico sia l’acido ursolico, che ha dimostrato di agire come un inibitore dell’alfa-glucosidasi, il che significa che riduce l’assorbimento del glucosio nell’intestino tenue e previene l’aumento dei livelli di zucchero nel sangue.

Combatte l’artrite con il gusto

Mentre ci sono più composti negli oli essenziali di basilico, l’eugenolo mostra il maggior potenziale per aiutare le persone con artrite. Ha dimostrato la maggiore capacità di tutti i composti dell’olio essenziale di basilico di diminuire l’attività della cicloossigenasi (COX), un enzima che aumenta la produzione di cellule pro-infiammatorie.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Anacardi - Foto di Michael Bußmann Anacardi
Articolo Successivo Ananas Ananas

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Barbabietola - Foto di Couleur

Barbabietola

22 Novembre 2021
Bacche di Goje -Foto di Susana Martins

Bacche di Goji

6 Dicembre 2021
Banane - Foto di Steve Buissinne

Banana

22 Novembre 2021
Bietola

Bietola

7 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?