VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Fave
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Fave

Fave

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 10 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2022
Condividi
2 min di lettura
Fave
CONDIVIDI

La pianta delle fave è originaria del bacino del Mediterraneo con testimonianze riscontrate già a partire dall’età del ferro. Alla fine dell’età del ferro si erano diffusi in tutto il mondo. Sono stati un alimento base per l’uomo primitivo e sono stati mangiati per millenni. Le fave sono piene di sostanze nutritive.

Sono un alimento versatile: macinato in farina in Etiopia; in Sardegna i fagioli secchi sono usati negli stufati e nei brodi, e sono un ingrediente popolare nei falafel in Medio Oriente (e in particolare in Egitto). Sono disponibili da giugno a settembre nei climi più freschi e in primavera nelle regioni più calde.

Le fave hanno una buccia spessa con una consistenza che può variare dall’amido alla crema, a seconda della loro età e di come vengono preparate.

Benefici nutrizionali delle fave

Nutrizionalmente ricche, le  fave  contengono vitamine A, C, K, B1 o tiamina, B6 o piridossina e B12 o cobalamina. Contengono una varietà di minerali che includono sodio, potassio, calcio, rame, ferro, magnesio, manganese, fosforo, zinco e selenio. Altre sostanze benefiche includono carotene-ß, carotene-α e luteina-zeaxantina e fibre.

È interessante notare che le fave aiutano a ridurre i sintomi del morbo di Parkinson. Ad alto contenuto di potassio, le fave regolano la pressione sanguigna, riducendo il rischio di infarto, ictus e altre malattie cardiovascolari. Riducono il rischio di malattie oculari e mantengono la pelle sana. Aiutano in un sano sistema digestivo; grazie al loro alto contenuto di fibre riducono il rischio di stitichezza.

Come conservare le fave

Per acquistare le fave cerca dei baccelli croccanti che non siano morbidi e rugosi. Non si conservano bene, quindi mettili in un’area fresca e usa rapidamente. Si congelano bene. Mentre i baccelli giovani sono commestibili, i fagioli più vecchi devono essere estratti dal baccello. Le fave hanno una buccia spessa che diventa più dura con l’età. Per eliminare la pelle, sbollentare i fagioli in acqua bollente per un minuto e poi sciacquarli in acqua fredda.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Fagiolini Fagiolini
Articolo Successivo Finger Lime Finger lime

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Farro - Foto di mtrx

Farro

10 Dicembre 2021
Finocchio - Foto di Katharina Klinski

Finocchio

7 Dicembre 2021
Fagiolini

Fagiolini

10 Dicembre 2021
Finger Lime

Finger lime

10 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English